<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonoleggio da evitare | Il Forum di Quattroruote

Autonoleggio da evitare

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una volta tanto scrivo anche io per lamentarmi del servizio che ho avuto, non da una Casa automobilistica ma da una Compagnia di Autonoleggio.

Premetto che noleggio auto almeno 4-5 volte all?anno, sia per lavoro che per vacanza o altri motivi non lavorativi, in tutto il mondo. Conosco quindi le condizioni di noleggio standard, so dove si possono nascondere le fregature e in genere non ho mai avuto problemi.

Nel mese di giugno ho prenotato una mini vacanza di 3 giorni in Toscana, insieme al volo ed all?hotel ho prenotato l?auto tramite il sito Auto Europe, che già ho usato sia in Italia che all?estero (Sudafrica e Stati Uniti in particolare) senza mai avere problemi. Ho prenotato una Panda o simile dell?autonoleggio Goldcar per 3 giorni ad un prezzo di 71,98 euro (pagati interamente alla prenotazione con carta di credito) comprendente il rimborso della franchigia in caso di danno da parte di Auto Europe. Tale prezzo era inferiore di qualche euro a quello che avrei avuto per analoghe condizioni da altri autonoleggi più famosi (Hertz ed Europcar).

Il giorno 19/09 vado a ritirare l?auto all?aeroporto di Pisa e l?impiegato (gentile e cordiale quanto un tedesco incavolato) mi dice che alla Goldcar del rimborso franchigia di Auto Europe non interessa nulla, che se non avessi sottoscritto la loro assicurazione Super Relax mi avrebbero dovuto bloccare l?importo della franchigia pari a 1200,00 euro sulla carta di credito per 30 giorni dalla data di riconsegna allo scopo di tutelarsi contro eventuali danni ?occulti? che avessi potuto arrecare all?auto; non solo, mi dice chiaramente che se non si sottoscrive la copertura i controlli al rientro sarebbero stati estremamente rigidi e certamente avrebbero trovato ?almeno un graffietto?.

Purtroppo nelle condizioni di noleggio (visibili solo dal sito della Goldcar) queste clausole ci sono, quindi controvoglia ho deciso di stipulare questa Super Relax al costo di 70 euro solo per non avere la carta di credito praticamente bloccata per un mese. E già il costo del noleggio è raddoppiato.

Non finisce qui. La formula tariffaria prevista per il mio noleggio si chiama ?Full Fuel? ossia ti danno l?auto col pieno e tu la devi riportare col pieno, pena l?addebito dei litri mancanti a tariffa da furto. OK, lo fanno tutti. Ma qui non si limitano a questo, ti addebitano da subito ed obbligatoriamente l?importo del pieno che per la Panda considerano in 65,00 euro dicendoti che al rientro, se l?auto ha il pieno, te li rimborsano all?istante.
Chiaramente sentendomi dire tutte queste cosette, io ho protestato abbastanza vivacemente con l'addetto al desk il quale però deve essere stato istruito bene sia sul come impaurire il cliente al fine di vendergli l'assicurazione sia sul come reagire alle inevitabili proteste.

Ad ogni modo, dopo una lunga attesa ed una lunga discussione, ho avuto la mia Panda 1.2 benzina, allestimento Pop, di colore nero, immatricolata ad inizio anno e con poco più di 17.000 km. Le condizioni esterne della vettura erano piuttosto scadenti, l'auto aveva numerosi graffi su paraurti ed anche una bella botta con rientranza della lamiera sul parafango posteriore sinistro, subito dietro la porta posteriore. All'interno invece l'auto era in ottime condizioni e ben pulita.
Appena partito dall'aeroporto, dopo nemmeno 10 km, si è spenta la prima delle 8 tacche dell'indicatore di livello benzina. In quella identica che uso quotidianamente per lavoro la prima tacca dura dai 50 ai 70 km, quando c'è davvero il pieno. Credo di poter affermare che dal pieno di quella macchina mancavano almeno 3 dei 34 litri che avrebbero dovuto esserci.

Il 21/09 (lunedì), alle 17.15 ho riconsegnato l'auto, riportandola col pieno; ad oggi (28/09) è passata una settimana dalla riconsegna ma, nonostante numerosissimi solleciti, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Sia dall'ufficio di Pisa che dalla sede in Spagna dicono che hanno fatto lo storno della somma ma non ne esiste alcuna traccia nel mio estratto conto.

Infine la fattura. Riporta solo i 71,98 euro iniziali! Il resto non compare da nessuna parte!

Dopo questa esperienza sono andato a cercare le recensioni sulla Goldcar??. L'avessi fatto prima! Il 99,99% sono pessime, la loro pagina Facebook è zeppa di messaggi di clienti incavolati neri sempre per problemi di addebiti ingiustificati e di fregature sul prezzo????..

Morale della favola: se dovete noleggiare un?auto girate alla larga da Goldcar!

Saluti
 
Grazie per l'avviso, Fabio, 'sta GOLDCAR me la devo segnare.

Se non altro, per farlo sapere ad altri potenziali sventurati.
A me difficilmente occorrerà, da qui alla Toscana o ci vado con la mia auto o niente.

Mi dispiace per la disavventura in cui sei occorso, veramente mi dispiace. :(
 
Pessima esperienza... :(

Tutte queste clausole e clausolette, costi extra...

E dopo il danno doppia beffa: auto in cattive condizioni e rimborso non ricevuto.
 
maddeche! ha scritto:
Grazie per l'avviso, Fabio, 'sta GOLDCAR me la devo segnare.

Se non altro, per farlo sapere ad altri potenziali sventurati.
A me difficilmente occorrerà, da qui alla Toscana o ci vado con la mia auto o niente.

Mi dispiace per la disavventura in cui sei occorso, veramente mi dispiace. :(

Grazie per la solidarietà.
E' una compagnia teoricamente "low cost" con sede in Spagna che opera prevalentemente in località vacanziere come le isole spagnole, Malta, la Sardegna, la Sicilia e in genere gli aeroporti dove è presente Ryanair, anche se apparentemente non è collegata in alcun modo a questa compagnia aerea.
La maggior parte delle prenotazioni non sono dirette ma le riceve tramite siti terzi dedicati alle prenotazioni di auto a noleggio (nel mio caso Auto Europe), questo fa sì che il cliente sappia solo alla fine che sta prenotando con Goldcar e che non abbia il tempo di leggere né le recensioni né soprattutto le condizioni capestro che sono riportate solo nel loro sito in spagnolo.

Io non mollerò la presa, sto muovendo mari e monti, nel frattempo cerco di mettere sull'avviso il maggior numero di persone che posso.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Grazie per l'avviso, Fabio, 'sta GOLDCAR me la devo segnare.
...
Mi dispiace per la disavventura in cui sei occorso, veramente mi dispiace. :(

Grazie per la solidarietà.
E' una compagnia teoricamente "low cost" con sede in Spagna che opera prevalentemente in località vacanziere come le isole spagnole, Malta, la Sardegna, la Sicilia e in genere gli aeroporti dove è presente Ryanair, anche se apparentemente non è collegata in alcun modo a questa compagnia aerea.
La maggior parte delle prenotazioni non sono dirette ma le riceve tramite siti terzi dedicati alle prenotazioni di auto a noleggio (nel mio caso Auto Europe), questo fa sì che il cliente sappia solo alla fine che sta prenotando con Goldcar e che non abbia il tempo di leggere né le recensioni né soprattutto le condizioni capestro che sono riportate solo nel loro sito in spagnolo.

Io non mollerò la presa, sto muovendo mari e monti, nel frattempo cerco di mettere sull'avviso il maggior numero di persone che posso.

Saluti
Ben fatto, é un servizio utile che tu fai agli altri consumatori. Me compreso, in effetti.
 
Stavo per aprire una discussione per l'identico motivo.
La Goldcar ha fregato anche me.
Stesso Compania e stesso ufficio di noleggio, aereoporto di Pisa.
La storia è identica.
Il 26 settembre, per 3 giorni di noleggio per una economy (alla fine mi hanno dato una C3 Picasso), pretendevano un deposito di 2000 ? che avrebbero tenuto bloccato per 28 gg lavorativi. Anche nel mo caso hanno trattenuto circa 90 ? a garanzia della riconsegna del premio. Alla fine dopo essermi in.....to un pò ho deciso di stipulare la copertura assicuratica per l'eliminazione della franchiggia, anche perchè mi ero ritagliato alcuni gg di vancanza con mio figlio e non volevo rovinarmel troppo.
Ieri pomeriggio, 28 settembre, sono andato a riconsegnare l'auto e non vi dico le discussioni per far controllare se l'auto aveva il pieno o meno e per farmi dare i riferimenti cui reclamare (alla fine mi hanno dato solo una mail).
Quello che mi ha fatto aumentare l'incazzatura che per giustificarsi mi hanno detto (con un misto di arroganza, ignavia, superficialità, ...) che su richiesta il deposito poteva essere ridotto a 1200 ? e che si poteva richiedere anche lo sblocco dello stesso prima dei 28 gg.
Mi hanno promesso lo sblocco del deposito del pieno entro 6 ore ma non ho controllato e francamente la cosa al momento mi interessa poco.

Ho già messo al "lavoro" mia moglie (avvocato) per vedere se mi riesce di dargli un pò di fastidio.

Le modalità di erogazione del servizio sono state evidentemente irregolari e finalizzate al "propinamento" di un servizio non desiderato.

Se mi riesce di fare la causa per il rimborso del "servizio indesiderato" presso il giudice di pace locale, anche se sono poche decine di ? vado avanti.

Non mi era mai capitata una esperienza del genere e in genere noleggio dalle compagnie più piccole che sono più economiche.
Resta la ferita, ancora dolorosa, di essermi fatto fregare, ma almeno il mio bagaglio di esperienze si è ampliato.

Che dire non noleggiate da GOLDCAR
 
Mi dispiace anche per te, Carlo.

Spero vivamente che tu gli possa dare MOLTO fastidio, al punto da fargli smettere i comportamenti truffaldini.
Alla peggio, se chiudono... ben gli sta.
Non posso pensare che chi ci lavora accetti di comportarsi da disonesto.
Chi tiene il sacco al ladro é ladro anch'egli.
 
Grazie per la solidarietà.

Come minimo ci stà una segnalazione ad adiconsum.

A parte tutto, riflettendo su come si sono comportati gli addetti, provo compassone per loro, sia che siano costretti dalla politica aziendale, sia che lo facciano spontaneamente.
Con tutto quello che si sentiranno dire durante un turno di lavoro, non riesco ad immagginare in che condizioni possano tornare a casa.

@fabiologgia
Se ti fà piacere ti tengo aggiornato su come deciderò di muovermi, e si potrebbe anche vedere se si possono fare delle azioni coordinate.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Grazie per la solidarietà.

Come minimo ci stà una segnalazione ad adiconsum.

A parte tutto, riflettendo su come si sono comportati gli addetti, provo compassone per loro, sia che siano costretti dalla politica aziendale, sia che lo facciano spontaneamente.
Con tutto quello che si sentiranno dire durante un turno di lavoro, non riesco ad immagginare in che condizioni possano tornare a casa.

@fabiologgia
Se ti fà piacere ti tengo aggiornato su come deciderò di muovermi, e si potrebbe anche vedere se si possono fare delle azioni coordinate.

Grazie Carlo!
Ovviamente mi fa piacere e sono disponibilissimo a valutare qualsiasi azione coordinata.
La cifra non è elevata ma la questione di principio mi brucia troppo, quindi voglio andare fino in fondo, soprattutto perchè vedo che ci sono tantissimi nella nostra situazione e quasi tutti mollano perchè la somma è abbastanza ridotta e questo fa il loro gioco.
E' evidente che tutta la loro politica commerciale è basata su queste pratiche "a filo di truffa" e non va affatto bene.
Per non intasare il forum la mia mail è fabiologgia70@tiscali.it

Grazie ancora e saluti
 
SirPatrick ha scritto:
Perchè non vi rivolgete a "Striscia la notizia" ?

Su queste cose ci sguazzano.... :D

Già fatto. Ho scritto al Gabibbo, a Mi manda Rai3 e all'Adiconsum, attendo risposte. Inoltre ho messo recensioni pessime ovunque, da Tripadvisor (dove ce ne sono altre centinaia) ad altri siti simili. Ho scritto anche ad AutoEurope che mi ha risposto che loro non possono farci nulla, fanno solo da intermediari e non rispondono delle pratiche commerciali altrui.

Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto