Una volta tanto scrivo anche io per lamentarmi del servizio che ho avuto, non da una Casa automobilistica ma da una Compagnia di Autonoleggio.
Premetto che noleggio auto almeno 4-5 volte all?anno, sia per lavoro che per vacanza o altri motivi non lavorativi, in tutto il mondo. Conosco quindi le condizioni di noleggio standard, so dove si possono nascondere le fregature e in genere non ho mai avuto problemi.
Nel mese di giugno ho prenotato una mini vacanza di 3 giorni in Toscana, insieme al volo ed all?hotel ho prenotato l?auto tramite il sito Auto Europe, che già ho usato sia in Italia che all?estero (Sudafrica e Stati Uniti in particolare) senza mai avere problemi. Ho prenotato una Panda o simile dell?autonoleggio Goldcar per 3 giorni ad un prezzo di 71,98 euro (pagati interamente alla prenotazione con carta di credito) comprendente il rimborso della franchigia in caso di danno da parte di Auto Europe. Tale prezzo era inferiore di qualche euro a quello che avrei avuto per analoghe condizioni da altri autonoleggi più famosi (Hertz ed Europcar).
Il giorno 19/09 vado a ritirare l?auto all?aeroporto di Pisa e l?impiegato (gentile e cordiale quanto un tedesco incavolato) mi dice che alla Goldcar del rimborso franchigia di Auto Europe non interessa nulla, che se non avessi sottoscritto la loro assicurazione Super Relax mi avrebbero dovuto bloccare l?importo della franchigia pari a 1200,00 euro sulla carta di credito per 30 giorni dalla data di riconsegna allo scopo di tutelarsi contro eventuali danni ?occulti? che avessi potuto arrecare all?auto; non solo, mi dice chiaramente che se non si sottoscrive la copertura i controlli al rientro sarebbero stati estremamente rigidi e certamente avrebbero trovato ?almeno un graffietto?.
Purtroppo nelle condizioni di noleggio (visibili solo dal sito della Goldcar) queste clausole ci sono, quindi controvoglia ho deciso di stipulare questa Super Relax al costo di 70 euro solo per non avere la carta di credito praticamente bloccata per un mese. E già il costo del noleggio è raddoppiato.
Non finisce qui. La formula tariffaria prevista per il mio noleggio si chiama ?Full Fuel? ossia ti danno l?auto col pieno e tu la devi riportare col pieno, pena l?addebito dei litri mancanti a tariffa da furto. OK, lo fanno tutti. Ma qui non si limitano a questo, ti addebitano da subito ed obbligatoriamente l?importo del pieno che per la Panda considerano in 65,00 euro dicendoti che al rientro, se l?auto ha il pieno, te li rimborsano all?istante.
Chiaramente sentendomi dire tutte queste cosette, io ho protestato abbastanza vivacemente con l'addetto al desk il quale però deve essere stato istruito bene sia sul come impaurire il cliente al fine di vendergli l'assicurazione sia sul come reagire alle inevitabili proteste.
Ad ogni modo, dopo una lunga attesa ed una lunga discussione, ho avuto la mia Panda 1.2 benzina, allestimento Pop, di colore nero, immatricolata ad inizio anno e con poco più di 17.000 km. Le condizioni esterne della vettura erano piuttosto scadenti, l'auto aveva numerosi graffi su paraurti ed anche una bella botta con rientranza della lamiera sul parafango posteriore sinistro, subito dietro la porta posteriore. All'interno invece l'auto era in ottime condizioni e ben pulita.
Appena partito dall'aeroporto, dopo nemmeno 10 km, si è spenta la prima delle 8 tacche dell'indicatore di livello benzina. In quella identica che uso quotidianamente per lavoro la prima tacca dura dai 50 ai 70 km, quando c'è davvero il pieno. Credo di poter affermare che dal pieno di quella macchina mancavano almeno 3 dei 34 litri che avrebbero dovuto esserci.
Il 21/09 (lunedì), alle 17.15 ho riconsegnato l'auto, riportandola col pieno; ad oggi (28/09) è passata una settimana dalla riconsegna ma, nonostante numerosissimi solleciti, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Sia dall'ufficio di Pisa che dalla sede in Spagna dicono che hanno fatto lo storno della somma ma non ne esiste alcuna traccia nel mio estratto conto.
Infine la fattura. Riporta solo i 71,98 euro iniziali! Il resto non compare da nessuna parte!
Dopo questa esperienza sono andato a cercare le recensioni sulla Goldcar??. L'avessi fatto prima! Il 99,99% sono pessime, la loro pagina Facebook è zeppa di messaggi di clienti incavolati neri sempre per problemi di addebiti ingiustificati e di fregature sul prezzo????..
Morale della favola: se dovete noleggiare un?auto girate alla larga da Goldcar!
Saluti
Premetto che noleggio auto almeno 4-5 volte all?anno, sia per lavoro che per vacanza o altri motivi non lavorativi, in tutto il mondo. Conosco quindi le condizioni di noleggio standard, so dove si possono nascondere le fregature e in genere non ho mai avuto problemi.
Nel mese di giugno ho prenotato una mini vacanza di 3 giorni in Toscana, insieme al volo ed all?hotel ho prenotato l?auto tramite il sito Auto Europe, che già ho usato sia in Italia che all?estero (Sudafrica e Stati Uniti in particolare) senza mai avere problemi. Ho prenotato una Panda o simile dell?autonoleggio Goldcar per 3 giorni ad un prezzo di 71,98 euro (pagati interamente alla prenotazione con carta di credito) comprendente il rimborso della franchigia in caso di danno da parte di Auto Europe. Tale prezzo era inferiore di qualche euro a quello che avrei avuto per analoghe condizioni da altri autonoleggi più famosi (Hertz ed Europcar).
Il giorno 19/09 vado a ritirare l?auto all?aeroporto di Pisa e l?impiegato (gentile e cordiale quanto un tedesco incavolato) mi dice che alla Goldcar del rimborso franchigia di Auto Europe non interessa nulla, che se non avessi sottoscritto la loro assicurazione Super Relax mi avrebbero dovuto bloccare l?importo della franchigia pari a 1200,00 euro sulla carta di credito per 30 giorni dalla data di riconsegna allo scopo di tutelarsi contro eventuali danni ?occulti? che avessi potuto arrecare all?auto; non solo, mi dice chiaramente che se non si sottoscrive la copertura i controlli al rientro sarebbero stati estremamente rigidi e certamente avrebbero trovato ?almeno un graffietto?.
Purtroppo nelle condizioni di noleggio (visibili solo dal sito della Goldcar) queste clausole ci sono, quindi controvoglia ho deciso di stipulare questa Super Relax al costo di 70 euro solo per non avere la carta di credito praticamente bloccata per un mese. E già il costo del noleggio è raddoppiato.
Non finisce qui. La formula tariffaria prevista per il mio noleggio si chiama ?Full Fuel? ossia ti danno l?auto col pieno e tu la devi riportare col pieno, pena l?addebito dei litri mancanti a tariffa da furto. OK, lo fanno tutti. Ma qui non si limitano a questo, ti addebitano da subito ed obbligatoriamente l?importo del pieno che per la Panda considerano in 65,00 euro dicendoti che al rientro, se l?auto ha il pieno, te li rimborsano all?istante.
Chiaramente sentendomi dire tutte queste cosette, io ho protestato abbastanza vivacemente con l'addetto al desk il quale però deve essere stato istruito bene sia sul come impaurire il cliente al fine di vendergli l'assicurazione sia sul come reagire alle inevitabili proteste.
Ad ogni modo, dopo una lunga attesa ed una lunga discussione, ho avuto la mia Panda 1.2 benzina, allestimento Pop, di colore nero, immatricolata ad inizio anno e con poco più di 17.000 km. Le condizioni esterne della vettura erano piuttosto scadenti, l'auto aveva numerosi graffi su paraurti ed anche una bella botta con rientranza della lamiera sul parafango posteriore sinistro, subito dietro la porta posteriore. All'interno invece l'auto era in ottime condizioni e ben pulita.
Appena partito dall'aeroporto, dopo nemmeno 10 km, si è spenta la prima delle 8 tacche dell'indicatore di livello benzina. In quella identica che uso quotidianamente per lavoro la prima tacca dura dai 50 ai 70 km, quando c'è davvero il pieno. Credo di poter affermare che dal pieno di quella macchina mancavano almeno 3 dei 34 litri che avrebbero dovuto esserci.
Il 21/09 (lunedì), alle 17.15 ho riconsegnato l'auto, riportandola col pieno; ad oggi (28/09) è passata una settimana dalla riconsegna ma, nonostante numerosissimi solleciti, non ho ancora ricevuto alcun rimborso. Sia dall'ufficio di Pisa che dalla sede in Spagna dicono che hanno fatto lo storno della somma ma non ne esiste alcuna traccia nel mio estratto conto.
Infine la fattura. Riporta solo i 71,98 euro iniziali! Il resto non compare da nessuna parte!
Dopo questa esperienza sono andato a cercare le recensioni sulla Goldcar??. L'avessi fatto prima! Il 99,99% sono pessime, la loro pagina Facebook è zeppa di messaggi di clienti incavolati neri sempre per problemi di addebiti ingiustificati e di fregature sul prezzo????..
Morale della favola: se dovete noleggiare un?auto girate alla larga da Goldcar!
Saluti