<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autonoleggi e termiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autonoleggi e termiche

pi_greco ha scritto:
Il problema però dei NLT è la qualità dei treni montati, non di certo il top di categoria, ma sottomarche e portata al limite legale di consunzione

Anche quello e' un problema ma almeno averlo,ripeto,da esperienza semi diretta ;) ma vedo dai fatti che tanto torto non aveva :D
 
U2511 ha scritto:
Boh ... da quel che vedo dale mie parti sono anni che i noleggiatori su tutte le loro auto mettono in dotazione le catene da montare all'occorrenza (e senza sovrapprezzo, ci mancherebbe). E, da quanto vedo, forse anche per la perdurante crisi, le vetture disponibii sono tutte "catenabili".

Vero ,però se è anche uscito l'articolo vuol dire che qualcosa effettivamente non tornava ;)
 
Memuz ha scritto:
Ti dirò, noi in ditta abbiamo un'auto da noleggio senza conducente ma non ho ricevuto nulla in merito che dicesse che sono obbligato a fornire l'auto di dispositivi per la neve... E' il mio buon cuore che mi dice "aspetta è obbligatorio questo..." e allora metto a bordo le catene o monto le gomme da neve anche se la temperatura è di 10°!!! attualmente...

Anche questa cosa mi lascia interdetto.,cioè ,con la mia vettura privata mi dici che da tot a tot devo avere i dispositivi anti neve ma se l'auto e ' noleggiata no? Non capisco..

P.s. Lavori nel settore tu?
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Potrebbe essere ma la domanda e': sulla autostrada che frequentatori di solito i cartelli recano la scritta ,obbligo di transito con dispositivi invernali a bordo..se noleggio l'auto e non ci sono come rispetto la legge ? E come la rispetti tu locatore? Senza contare che sotto una nevicata uno magari ci rimane :rolleyes:

Quoto

Anche perché non sta certo al cliente l'onere di tenere la macchina in ordine e in regola con le prescrizioni di legge, anche per quanto riguarda le dotazioni obbligatorie.

Ho paura che non sia proprio così........
 
sensodrive ha scritto:
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Potrebbe essere ma la domanda e': sulla autostrada che frequentatori di solito i cartelli recano la scritta ,obbligo di transito con dispositivi invernali a bordo..se noleggio l'auto e non ci sono come rispetto la legge ? E come la rispetti tu locatore? Senza contare che sotto una nevicata uno magari ci rimane :rolleyes:

Quoto

Anche perché non sta certo al cliente l'onere di tenere la macchina in ordine e in regola con le prescrizioni di legge, anche per quanto riguarda le dotazioni obbligatorie.

Ho paura che non sia proprio così........

In che senso?
 
attualmente sto girando con un auto fornitami da un concessionario volkswagen, l'auto monta pneumatici estivi, ma mi hanno messo le catene nel baule, a mia esplicita richiesta dei pneumatici invernali, mi hanno risposto ce le loro auto girano tutte con pneumatici estivi ma sono altresì fornite di catene a bordo :rolleyes:

catene che se mi servissero non saprei neanche da che parte iniziare, per montarle :D :D
 
pier2008cc ha scritto:
attualmente sto girando con un auto fornitami da un concessionario volkswagen, l'auto monta pneumatici estivi, ma mi hanno messo le catene nel baule, a mia esplicita richiesta dei pneumatici invernali, mi hanno risposto ce le loro auto girano tutte con pneumatici estivi ma sono altresì fornite di catene a bordo :rolleyes:

catene che se mi servissero non saprei neanche da che parte iniziare, per montarle :D :D

Almeno ci sono..ma ricordiamo che le termiche sotto i 7 gradi servono anche sull'asciutto ,se parliamo di sicurezza legata al corretto " utilizzo" degli pneumatici... ;)
 
gallongi ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
attualmente sto girando con un auto fornitami da un concessionario volkswagen, l'auto monta pneumatici estivi, ma mi hanno messo le catene nel baule, a mia esplicita richiesta dei pneumatici invernali, mi hanno risposto ce le loro auto girano tutte con pneumatici estivi ma sono altresì fornite di catene a bordo :rolleyes:

catene che se mi servissero non saprei neanche da che parte iniziare, per montarle :D :D

Almeno ci sono..ma ricordiamo che le termiche sotto i 7 gradi servono anche sull'asciutto ,se parliamo di sicurezza legata al corretto " utilizzo" degli pneumatici... ;)
concordo sulla scelta delle termiche, infatti, appena dopo aver ritirato l'auto sostitutiva ho imboccato la a27 (venezia-belluno) con 2 gradi di temperatura esterna e sulle corsie c'era un bello straterello di gelo.
 
gallongi ha scritto:
Memuz ha scritto:
Ti dirò, noi in ditta abbiamo un'auto da noleggio senza conducente ma non ho ricevuto nulla in merito che dicesse che sono obbligato a fornire l'auto di dispositivi per la neve... E' il mio buon cuore che mi dice "aspetta è obbligatorio questo..." e allora metto a bordo le catene o monto le gomme da neve anche se la temperatura è di 10°!!! attualmente...

Anche questa cosa mi lascia interdetto.,cioè ,con la mia vettura privata mi dici che da tot a tot devo avere i dispositivi anti neve ma se l'auto e ' noleggiata no? Non capisco..

P.s. Lavori nel settore tu?

Non mi pare che ci sia nessun obbligo a dotare i veicoli di catene o gomme da neve.
E' su certi tratti stradali e non che, per percorrerle, sei obbligato a dotartene. Inoltre la responsabilità della corretta efficienza del veicolo è del conducente, non del proprietario.

Sulla serietà di certe agenzie di noleggio stendo un velo pietoso. Un piccolo aneddoto: un'amica, qualche tempo fa, ha noleggiato un'auto durante una vacanza in Sicilia, specificando che aveva bisogno dei seggiolini per i bimbi...a norma di legge. Ebbene si è trovata un addebito di quasi 200 euro per il noleggio! Roba che, a saperlo prima, con poche decine di euro riusciva a rimediare in un qualsiasi centro comerciale. L'anno precedente, in Spagna, glie li avevano dati gratis!
 
L'esempio che fai e'scandaloso...tornando agli obblighi ,e' vero quanto dici ma nell'esempio che ho fatto,viaggio genova Montecarlo ,su quel tratto di autostrada vige l'obbligo di dotazioni invernali per un tratto ..quindi le auto che partono da li devono essere equipaggiate in tal senso...e se uno noleggiasse l'auto per andare a sciare? Tra obblighi e ,no ultima,la sicurezza l'auto DEVE essere a norma da parte di chi ne è proprietario...imho a buon senso deve essere cosi ;)
 
pier2008cc ha scritto:
gallongi ha scritto:
pier2008cc ha scritto:
attualmente sto girando con un auto fornitami da un concessionario volkswagen, l'auto monta pneumatici estivi, ma mi hanno messo le catene nel baule, a mia esplicita richiesta dei pneumatici invernali, mi hanno risposto ce le loro auto girano tutte con pneumatici estivi ma sono altresì fornite di catene a bordo :rolleyes:

catene che se mi servissero non saprei neanche da che parte iniziare, per montarle :D :D

Almeno ci sono..ma ricordiamo che le termiche sotto i 7 gradi servono anche sull'asciutto ,se parliamo di sicurezza legata al corretto " utilizzo" degli pneumatici... ;)
concordo sulla scelta delle termiche, infatti, appena dopo aver ritirato l'auto sostitutiva ho imboccato la a27 (venezia-belluno) con 2 gradi di temperatura esterna e sulle corsie c'era un bello straterello di gelo.

E con le termiche avresti raddoppiato il coefficiente di aderenza ;)
 
gallongi ha scritto:
L'esempio che fai e'scandaloso...tornando agli obblighi ,e' vero quanto dici ma nell'esempio che ho fatto,viaggio genova Montecarlo ,su quel tratto di autostrada vige l'obbligo di dotazioni invernali per un tratto ..quindi le auto che partono da li devono essere equipaggiate in tal senso...e se uno noleggiasse l'auto per andare a sciare? Tra obblighi e ,no ultima,la sicurezza l'auto DEVE essere a norma da parte di chi ne è proprietario...imho a buon senso deve essere cosi ;)

Hai perfettamente ragione e sono d'accordissimo con te!

Ma, la società non ti noleggia l'auto per un tratto "da - a", ma per tot giorni con o senza limite chilometrico. L'uso che ne farai è una responsabilità tua. Una società seria lo deve prevedere e metterti nelle condizioni di fare quel viaggio in tutta sicurezza, anche se non tenuta a farlo.
 
Le catene sono sempre a richiesta....
Noleggi l'auto ok, ma non è detto che transiti in strade dove ci sia l'obbligo di dotazioni inverali...ad esempio se giri solo in città...
 
PF78 ha scritto:
Le catene sono sempre a richiesta....
Noleggi l'auto ok, ma non è detto che transiti in strade dove ci sia l'obbligo di dotazioni inverali...ad esempio se giri solo in città...

Meglio il taxi a quel punto, eh...

Almeno le catene, vista la mappa degli obblighi nelle regioni italiane, dovrebbero essere SEMPRE fornite a titolo gratuito e presenti in macchina d'inverno.

Via, a una grande società di autonoleggio costa due spiccioli ordinare uno stock di catene al fabbricante. Ok il profitto, ma tutto ha un limite...
 
pll66 ha scritto:
gallongi ha scritto:
L'esempio che fai e'scandaloso...tornando agli obblighi ,e' vero quanto dici ma nell'esempio che ho fatto,viaggio genova Montecarlo ,su quel tratto di autostrada vige l'obbligo di dotazioni invernali per un tratto ..quindi le auto che partono da li devono essere equipaggiate in tal senso...e se uno noleggiasse l'auto per andare a sciare? Tra obblighi e ,no ultima,la sicurezza l'auto DEVE essere a norma da parte di chi ne è proprietario...imho a buon senso deve essere cosi ;)

Hai perfettamente ragione e sono d'accordissimo con te!

Ma, la società non ti noleggia l'auto per un tratto "da - a", ma per tot giorni con o senza limite chilometrico. L'uso che ne farai è una responsabilità tua. Una società seria lo deve prevedere e metterti nelle condizioni di fare quel viaggio in tutta sicurezza, anche se non tenuta a farlo.

Un aggiunta al mio concetto che no fa una grinza ;)
 
Back
Alto