<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> automobili Subaru e sensori parcheggio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

automobili Subaru e sensori parcheggio

Ma vi sembra sensato tutto questo? Capisco mettere in vendita i portabici o i paraspruzzi ma secondo loro dovrei (perchè propongono proprio questo) farmi arrivare a casa dei sensori? E poi li faccio verniciare da chi? E li faccio istallare da chi? Da uno che avrà visto si e no due Subaru in vita sua? E per gli specchietti retrovisori e forse altro stesso discorso. Evidentemente qualcosa mi sfugge!
Qualsiasi concessionario SUBARU vende gli accessori del catalogo e li monta quando gli arriva la macchina (io feci montare le protezioni in plastica per i parafanghi e per la soglia del baule) concordo sul fatto che non sia un gran sistema però....
Come ho già scritto quel sito indicato non è controllato da subaru direttamente, ma da un suo concessionario che avrà scelto di aprire un e-shop.
 
Qualsiasi concessionario SUBARU vende gli accessori del catalogo e li monta quando gli arriva la macchina (io feci montare le protezioni in plastica per i parafanghi e per la soglia del baule) concordo sul fatto che non sia un gran sistema però....
Come ho già scritto quel sito indicato non è controllato da subaru direttamente, ma da un suo concessionario che avrà scelto di aprire un e-shop.

Avevo capito che il sito era di un concessionario, non era quello il punto. Cerco di spiegarmi meglio.

Possiedo la macchina, abito in un posto x, voglio istallare i sensori. Bene, chissà perchè non vado dal mio concessionario ma gli ordino on- line su questo sito, me li faccio arrivare a casa e poi… chi me li vernicia? Lo faccio io con il pennarello? Chi me li istalla? Il concessionario che li vende? Non credo proprio. Sarei costretto a rivolgermi al primo elettrauto che nemmeno conosce la macchina? Boh!
 
Avevo capito che il sito era di un concessionario, non era quello il punto. Cerco di spiegarmi meglio.

Possiedo la macchina, abito in un posto x, voglio istallare i sensori. Bene, chissà perchè non vado dal mio concessionario ma gli ordino on- line su questo sito, me li faccio arrivare a casa e poi… chi me li vernicia? Lo faccio io con il pennarello? Chi me li istalla? Il concessionario che li vende? Non credo proprio. Sarei costretto a rivolgermi al primo elettrauto che nemmeno conosce la macchina? Boh!
Li fai verniciare da un carrozziere competente che probabilmente te li monta anche (come farebbe se gli arrivasse una qualsiasi auto incidentata dotata di sensori).
Oppure vai in un service ufficiale che te li vende e te ne garantirà la corretta installazione.
Se poi stiamo discutendo ancora sulle strane politiche di vendita e personalizzazione di Subaru...
Stiamo pur sempre parlando di banali sensori di parcheggio, che un professionista che si definisce tale deve saper montare.
 
Ciao a tutti, diciamo che la politica di Subaru sulle Outback è un po' strana: negli USA i sensori anteriori e posteriori sono di serie, però non hanno le telecamere ne anteriore ne laterale...Anch'io vorrei tanto avere i sensori anteriori...
 
Diciamolo, i sensori sono insostituibili, le telecamere sono anch’esse utili ma non le preferirei mai ai primi, eventualmente vorrei avere entrambe le cose, se mi passate la banale ovvietà di questa conclusione.

Quelle poche volte che ho visto le telecamere in azione la metà delle volte non si vedeva molto vuoi per l’illuminazione scarsa, vuoi per le cattive condizioni atmosferiche. Il punto di forza della telecamera è la visione d’insieme soprattutto della parte posteriore. In ogni caso in retromarcia è sempre meglio adottare la massima prudenza (e lentezza) e non dare nulla per scontato. Anche senza citare le tragedie, che purtroppo non mancano, solo nella mia piccola cerchia c’è chi ha investito, rendendolo invalido permanente, il suo cane, l’avvocato che ha investito il suo cliente fuori dallo studio mandandolo all’ospedale ecc.. Di queste cose anche i sensori ti avvertono, se sei prudente e non ti muovi così rapidamente da rendere difficile fermarsi in tempo.
 
Una cosa strana come avete detto è che in usa è installato il Rab. Un sistema che frena in automatico in retro se i sensori rilevano degli ostacoli. Visto che i radar per controllare il perimetro posteriore c'è già ( sulle nuove xv e impresa) quanto sarebbe costato a Subaru offrirlo almeno com optional? Se fosse obbligatorio tanti incidenti, soprattutto con i bambini si potrebbero evitare
 
Una cosa strana come avete detto è che in usa è installato il Rab. Un sistema che frena in automatico in retro se i sensori rilevano degli ostacoli. Visto che i radar per controllare il perimetro posteriore c'è già ( sulle nuove xv e impresa) quanto sarebbe costato a Subaru offrirlo almeno com optional? Se fosse obbligatorio tanti incidenti, soprattutto con i bambini si potrebbero evitare

Ciao, questo sistema c’è già di serie anche sulle OB italiane e si chiama SRVD (Subaru Rear Veichle Detection)....
 
Il sistema Srvd penso sia lo stesso che ho sulla mia impreza ma non ha la frenata automatica. Segnala l'arrivo di veicoli o persone che arrivano di lato. È comodo quando esci dai parcheggi ma il RAB è un'altra funzione.
 
Il sistema Srvd penso sia lo stesso che ho sulla mia impreza ma non ha la frenata automatica. Segnala l'arrivo di veicoli o persone che arrivano di lato. È comodo quando esci dai parcheggi ma il RAB è un'altra funzione.

Ciao gerico, hai ragione mi sono informato ed effetivamente le versione USA hanno il sistema di frenata automatica anche in retro "RAB", qui una foto dello schermo dove si vede la funzione attivata:
RAB.jpg
 
Back
Alto