<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobili ingiustificatamente troppo larghe. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Automobili ingiustificatamente troppo larghe.

Lo stesso discorso della larghezza vale anche per la lunghezza: le auto si stanno ingigantendo, con conseguenti problemi di spazio. Io quando cambio auto cerco di tenere in considerazione anche le misure. Ad esempio considerando il segmento C, ce ne sono alcune come la Delta e la Mazda3 che sono lunghe 4 metri e mezzo, cosa che trovo assurda. Alcune case stanno iniziando a capire e hanno ridotto le dimensioni dei nuovi modelli ma molte altre ad ogni nuova generazione continuano ad ingrandire...
 
Volevo ricollegarmi a quanto detto da Jambana.

Vivo in USA, lo so una realta' completamente diversa, ma e' incredibile come qui ci sia un rinnovo del patrimonio edilizio molto piu' veloce che in Italia....non parlo ovviamente di edifici storici, sicuramente non propongo l'abbattimento di monumenti, palazzi storici e signorili, etc...

Certo e' che non ricordo di aver visto mai demolizioni in Italia, anche di vecchi edifici e strutture vetuste e di nessun particolare interesse storico e architettonico.

Qui mettono mano alla dinamite ed alle ruspe molto frequentemente..
 
tyzz76 ha scritto:
Lo stesso discorso della larghezza vale anche per la lunghezza: le auto si stanno ingigantendo, con conseguenti problemi di spazio. Io quando cambio auto cerco di tenere in considerazione anche le misure. Ad esempio considerando il segmento C, ce ne sono alcune come la Delta e la Mazda3 che sono lunghe 4 metri e mezzo, cosa che trovo assurda. Alcune case stanno iniziando a capire e hanno ridotto le dimensioni dei nuovi modelli ma molte altre ad ogni nuova generazione continuano ad ingrandire...

aumentare le dimensioni seve a poter allargare la gamma e proporre piu' modelli
 
Back
Alto