<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Automobile , car , coche , samochód , Wagen.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Automobile , car , coche , samochód , Wagen..

images

In pratica gli esquimesi hanno 50 parole diverse per dire neve (anche se dicono che sia una leggenda metropolitana).
I veneti hanno 1 parola sola per definire 50 oggetti diversi...
 
Mi sono chiesto da dove viene la parola ''automobile'' , '' macchina'' !?
E soprattutto come la si dice in altre lingue !?
Mi interessano pure le espressioni ''gergali'' ! :emoji_slight_smile:

Automobile

àuto [dal greco. αὐτός «stesso»]. , mobile - dal francese , mōbilis - dal latino .

voiture - vettura
Du latin vectura (« action de transporter »), dérivé de vectus (« participe passé du verbe vehere »). (Vers 1200) veiture, dans le sens de « moyen de transport »

(XII secolo) da latino vectura "trasporto; prezzo del trasporto", derivato da vectus participio passato di vehere "portare, trasportare"

bagnole - deriva dalla lingua occitana ( Sorte de wagon de chemin de fer pour le transport des chevaux.)
Vieille, mauvaise voiture; vieille, mauvaise automobile .

Lingua occitano-romanza parlata in un'area specifica del sud-Europa chiamata Occitania .
800px-Occitanie.svg.png

Nel francese ormai il termine bagnole è entrato a far parte del linguaggio popolare. Sento e dico più il termine bagnole che voiture, almeno quando si parla con conoscenti, e si utilizza voiture in un linguaggio più formale. Senza dimenticare il termine "caisse" utilizzato più dai giovani.
 
Giusto car = dal Latino carrus , carrum .


Le fonti inglesi citano spesso sia il francese che latino , probabilmente questo deriva dal fatto che la lingua inglese ha un grande numero di parole di origine francese ( che sono entrati nella lingua inglese nella misura in cui molte parole latine sono arrivate nella lingua inglese..) Secondo diverse fonti, il 45% di tutte le parole inglesi ha un'origine francese. circa 80.000 parole.. .:emoji_relieved:

car

c. 1300, "wheeled vehicle," from Anglo-French carre, Old North French carre, from Vulgar Latin *carra, related to Latin carrum, carrus (plural carra), originally "two-wheeled Celtic war chariot," from Gaulish karros, a Celtic word (compare Old Irish and Welsh carr "cart, wagon," Breton karr "chariot"), from PIE *krsos, from root *kers- "to run."

car | Etymology, origin and meaning of car by etymonline

Gli inglesi dicono che capiscono molto meglio i termini del vecchio francese che quello attuale.
 
Chissà se esistono le espressioni dialettali per quanto riguarda la parola macchina ??
In francese per esempio esistono diversi sinonimi ;

bagnole ,

Caisse
Clou
Tacot
Voiture

Dal dizionario dei dialetti italiani ! :emoji_relaxed:

Abruzzo
macchina (automob.): MACCHENA

Calabria
macchina: machìna

Campania
Macchina: Maghina

Corsica
Macchina, Automobile: Vettura, Vittura

Emilia Romagna
macchina per trebbiare: trabàtoi

Lombardia
macchina da cucire: màchina de cùse (Corteno Golgi) , machinàre (Corteno Golgi) , Machinàri , pàchera (Tirano)

Molise
macchinare: macchenejà

Piemonte
macchina imballatrice: ambaladòira

Puglia
macchinario: macanàrie

Sicilia
macchina: machina

C'é da aggiungere che i termini tacot o clou, viene utilizzato per indicare auto vecchie in cattivo stato. Un po' come noi utilizziamo carcassa o rottame.
 
Nel francese ormai il termine bagnole è entrato a far parte del linguaggio popolare. Sento e dico più il termine bagnole che voiture, almeno quando si parla con conoscenti, e si utilizza voiture in un linguaggio più formale. Senza dimenticare il termine "caisse" utilizzato più dai giovani.

Joe le taxi, il va pas partout
Il marche pas au soda
Son saxo jaune
Connaît toutes les rues par cœur
Tous les petits bars
Tous les coins noirs
Et la Seine
Et ses ponts qui brillent
Dans sa caisse
La musique à Joe
C'est la rumba
Le vieux rock au mambo
 
Gli inglesi dicono che capiscono molto meglio i termini del vecchio francese che quello attuale.

Penso tutti... il francese contemporaneo è così pieno di espressioni gergali, più l'argot, il verlan, che senza un po' di pratica "sul posto" può risultare molto ostico da comprendere se lo si è studiato solo a scuola...

Due esempi: femme=meuf (invertito), dottore=toubib, dall'arabo ma ormai universale
 
Penso tutti... il francese contemporaneo è così pieno di espressioni gergali, più l'argot, il verlan, che senza un po' di pratica "sul posto" può risultare molto ostico da comprendere se lo si è studiato solo a scuola...

Due esempi: femme=meuf (invertito), dottore=toubib, dall'arabo ma ormai universale

Un film con Delon aveva quel titolo " le toubib".
 
Màcchina = dal latino machĭna , deriva dal greco dorico , dalla radice MAGH , (sanscrito) = crescere , aumentare..

15f009.png


upload_2021-12-15_9-54-59.png


*magh-


Proto-Indo-European root meaning "to be able, have power." It forms all or part of: dismay; deus ex machina; may (v.1) "am able;" might (n.) "bodily strength, power;" main; machine; mechanic; mechanism; mechano-; mage; magi; magic.

It is the hypothetical source of/evidence for its existence is provided by: Sanskrit mahan "great;" Greek mēkhanē "device, means," mekhos, makhos "means, instrument;" Old Church Slavonic mošti, Russian moč' , Polish moc ,móc ''power'',"can, be able;" Old English mæg "I can," Gothic mag "can, is able," Old High German magan, Old Norse magn "power, might."
mögen = From Old High German mugan, from Proto-Germanic *maganą, from Proto-Indo-European *megʰ-. Compare Dutch mogen, English may, Icelandic mega, Gothic (magan).
 
Ultima modifica:
Màcchina = dal latino machĭna , deriva dal greco dorico , dalla radice MAGH , (sanscrito) = crescere , aumentare..

Vedi l'allegato 20768

Vedi l'allegato 20769

*magh-


Proto-Indo-European root meaning "to be able, have power." It forms all or part of: dismay; deus ex machina; may (v.1) "am able;" might (n.) "bodily strength, power;" main; machine; mechanic; mechanism; mechano-; mage; magi; magic.

It is the hypothetical source of/evidence for its existence is provided by: Sanskrit mahan "great;" Greek mēkhanē "device, means," mekhos, makhos "means, instrument;" Old Church Slavonic mošti, Russian moč' , Polish moc ,móc ''power'',"can, be able;" Old English mæg "I can," Gothic mag "can, is able," Old High German magan, Old Norse magn "power, might."
mögen = From Old High German mugan, from Proto-Germanic *maganą, from Proto-Indo-European *megʰ-. Compare Dutch mogen, English may, Icelandic mega, Gothic (magan).

Mi è venuto in mente il termine francese coche per dire calesse, il quale assomiglia il termine italiano cocchiere da coche? O anche il termine coche spagnolo che indica appunto l'auto.
 
Back
Alto