<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolavaggio a spazzoloni?.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Autolavaggio a spazzoloni?..

gli spazzoloni, esclusi quelli in ottimo stato e di buona qualità, ti rigano la carrozzeria con micrograffi....
spesso in città sono l'unica alternativa al lavaggio......per strada.
Per quanto riguarda la spugna da portarsi all'autolavaggio....io ci vado di domenica o di sera così il gestore non c'è e posso lavorare in santa pace...
 
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
L'auto quando si lava soltanto con la lancia e shampoo non verrà mai pulita...si tira via soltanto lo sporco più visibile, senza toccare nulla l'auto può sembrare veramente pulita ma in effetti non lo è, per notare questo basta sfregare leggermente (dopo aver terminato il lavaggio) con un dito sopra la carrozzeria, ebbene prima senza riferimenti l'auto "sembrava" pulita, dopo invece si nota come la patina di sporco rimossa dallo sfregamento del dito ha evidenziato nel contesto la vera brillantezza della vernice...
Per concludere Toury ti consiglio di lavarla solo ed esclusivamente nei tunnel con "spazzoloni in lattice", ti assicuro che non rigano nulla...magari dopo sarà da rifinire a mano qualcosina, perchè essendo più spessi di quelli a setola di nylon non riescono a inserirsi in tutte le superfici specialmente quelle molto concave e convesse....invece a lavarla con quelle spazzole al fai da te la rovini di sicuro, queste rimangono impregnate di piccolissimi inerti specialmente dopo che qualcuno ha lavato uno di quelle auto ma anche furgoni conciati...che ti rigano la carrozzeria...gli spazzoloni in lattice invece non trattengono inerti proprio perchè le setole sono distanti tra di loro...
Ciao Toury ;) ;) ;)

Me ne hanno parlato anche in BMW...ma come sono fatti?..Perchè io credo di non averne mai visto uno, però credo che anche se lo vedessi mi sa che non lo riconoscerei visto che non so com'è fatto!.. :lol:
Semplice Toury, hanno le setole spesse anche 3/4 mm, si presentano meno fitte nell'albero del rullo e sono morbidissime, di solito sono di colore giallo, però ci sono anche di altri colori...Ah, dimenticavo, il motore che fa girare l'albero gira a minori giri/min rispetto agli impianti con gli spazzoloni tradizionali... nella mia zona (nord ovest Milano) ce ne sono una cifra ormai di impianti con le spazzole in lattice...un mio amico ha la 147 nera, mai una riga!
 
garfu ha scritto:
@sem: visto che sono della zona puoi suggerirmi qualche impianto che suggerisci? così lo provo :)

grazie!!
Via dei Fontanili Rho, ma è quello che fa solo lavaggio e non anche distributore benz... C'è sia il tunnel con catena di traino che il tunnel dove l'auto/furgone sta ferma ed è il ponte dell'impianto quello che si muove, tra l'altro con l'opzione di effettuare con 1? in più (tot 6?) il "prelavaggio" ad alta pressione...poi ce ne 1 anche sul Sempione al distributore che si trova poco prima del semaforo del ristorante La guardia di Nerviano...dovrebbe essere con spazzole in lattice anche quello dell'ultimo distributore prima della Feren di Barbaiana andando sempre verso Legnano, però di quest'ultimo non sono sicuro...Io vado spesso a quello di via dei Fontanili perchè sono più comodo ;)
 
ah si ho capito dov'è via dei fontanili! c'è il gommista di un mio amico li!
lo proverò senz'altro!!son curioso di vedere come viene... grassie!!
 
Devo dire che siete mooolto bravi :D :D :D :D
Ho comprato tutto, idropulitrice, spazzolone con l'attacco per il tubo dell'acqua e l'allogiamento per la pastiglia del detersivo, pelle di daino ecc.. ecc.. ma non li ho mai utilizzati, li usa però mia moglie per lavare la sua.
Sono sempre andato all'autolavaggio :D :D :D
Se si riga pazienza ..... cambio l'auto :D :D
 
@work ha scritto:
Devo dire che siete mooolto bravi :D :D :D :D
Ho comprato tutto, idropulitrice, spazzolone con l'attacco per il tubo dell'acqua e l'allogiamento per la pastiglia del detersivo, pelle di daino ecc.. ecc.. ma non li ho mai utilizzati, li usa però mia moglie per lavare la sua.
Sono sempre andato all'autolavaggio :D :D :D
Se si riga pazienza ..... cambio l'auto :D :D
Ciao Work come và? Hai ragione...è un classico acquistare un sacco di roba e poi lasciarla nel box/cantina... :D :D :D è un pò come acqustare gli attrezzi per la ginnastica......meglio iscriversi in palestra :D :D :D comunque le righe leggere con una passata di polish ogni tanto fanno ringiovanire l'auto...ma fidati che se trovi un impianto con setole in lattice non dovrai cambiare l'auto spesso :D :D :D
Ciao!
 
sem1972 ha scritto:
@work ha scritto:
Devo dire che siete mooolto bravi :D :D :D :D
Ho comprato tutto, idropulitrice, spazzolone con l'attacco per il tubo dell'acqua e l'allogiamento per la pastiglia del detersivo, pelle di daino ecc.. ecc.. ma non li ho mai utilizzati, li usa però mia moglie per lavare la sua.
Sono sempre andato all'autolavaggio :D :D :D
Se si riga pazienza ..... cambio l'auto :D :D
Ciao Work come và? Hai ragione...è un classico acquistare un sacco di roba e poi lasciarla nel box/cantina... :D :D :D è un pò come acqustare gli attrezzi per la ginnastica......meglio iscriversi in palestra :D :D :D comunque le righe leggere con una passata di polish ogni tanto fanno ringiovanire l'auto...ma fidati che se trovi un impianto con setole in lattice non dovrai cambiare l'auto spesso :D :D :D
Ciao!

Tranquillo Sem... ;)
Che tanto anche se la riga... visto l'andazzo... :shock: :D la tiene comunque... eccome se la tiene!! :D
 
PASSATTONE ha scritto:
sem1972 ha scritto:
@work ha scritto:
Devo dire che siete mooolto bravi :D :D :D :D
Ho comprato tutto, idropulitrice, spazzolone con l'attacco per il tubo dell'acqua e l'allogiamento per la pastiglia del detersivo, pelle di daino ecc.. ecc.. ma non li ho mai utilizzati, li usa però mia moglie per lavare la sua.
Sono sempre andato all'autolavaggio :D :D :D
Se si riga pazienza ..... cambio l'auto :D :D
Ciao Work come và? Hai ragione...è un classico acquistare un sacco di roba e poi lasciarla nel box/cantina... :D :D :D è un pò come acqustare gli attrezzi per la ginnastica......meglio iscriversi in palestra :D :D :D comunque le righe leggere con una passata di polish ogni tanto fanno ringiovanire l'auto...ma fidati che se trovi un impianto con setole in lattice non dovrai cambiare l'auto spesso :D :D :D
Ciao!

Tranquillo Sem... ;)
Che tanto anche se la riga... visto l'andazzo... :shock: :D la tiene comunque... eccome se la tiene!! :D
Questa volta te devo da pure ragione :twisted: :twisted: :twisted:
Mi tocca tenermela un anno in più del previsto .... ed io che vedevo gia il mio delicatissimo deretano sull'X5 :evil: :evil: :evil: :evil:
 
sem1972 ha scritto:
@work ha scritto:
Devo dire che siete mooolto bravi :D :D :D :D
Ho comprato tutto, idropulitrice, spazzolone con l'attacco per il tubo dell'acqua e l'allogiamento per la pastiglia del detersivo, pelle di daino ecc.. ecc.. ma non li ho mai utilizzati, li usa però mia moglie per lavare la sua.
Sono sempre andato all'autolavaggio :D :D :D
Se si riga pazienza ..... cambio l'auto :D :D
Ciao Work come và? Hai ragione...è un classico acquistare un sacco di roba e poi lasciarla nel box/cantina... :D :D :D è un pò come acqustare gli attrezzi per la ginnastica......meglio iscriversi in palestra :D :D :D comunque le righe leggere con una passata di polish ogni tanto fanno ringiovanire l'auto...ma fidati che se trovi un impianto con setole in lattice non dovrai cambiare l'auto spesso :D :D :D
Ciao!
Ogni tanto la porto da un mio caro amico che ha un'azienda dove fanno la preparazione delle auto per le concessionaria .. quando esce è uno splendore Quando arrivo io però i dipendenti mi guardano di traverso ... forse gli sarò antipatico :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
L'auto quando si lava soltanto con la lancia e shampoo non verrà mai pulita...si tira via soltanto lo sporco più visibile, senza toccare nulla l'auto può sembrare veramente pulita ma in effetti non lo è, per notare questo basta sfregare leggermente (dopo aver terminato il lavaggio) con un dito sopra la carrozzeria, ebbene prima senza riferimenti l'auto "sembrava" pulita, dopo invece si nota come la patina di sporco rimossa dallo sfregamento del dito ha evidenziato nel contesto la vera brillantezza della vernice...
Per concludere Toury ti consiglio di lavarla solo ed esclusivamente nei tunnel con "spazzoloni in lattice", ti assicuro che non rigano nulla...magari dopo sarà da rifinire a mano qualcosina, perchè essendo più spessi di quelli a setola di nylon non riescono a inserirsi in tutte le superfici specialmente quelle molto concave e convesse....invece a lavarla con quelle spazzole al fai da te la rovini di sicuro, queste rimangono impregnate di piccolissimi inerti specialmente dopo che qualcuno ha lavato uno di quelle auto ma anche furgoni conciati...che ti rigano la carrozzeria...gli spazzoloni in lattice invece non trattengono inerti proprio perchè le setole sono distanti tra di loro...
Ciao Toury ;) ;) ;)

Me ne hanno parlato anche in BMW...ma come sono fatti?..Perchè io credo di non averne mai visto uno, però credo che anche se lo vedessi mi sa che non lo riconoscerei visto che non so com'è fatto!.. :lol:
Semplice Toury, hanno le setole spesse anche 3/4 mm, si presentano meno fitte nell'albero del rullo e sono morbidissime, di solito sono di colore giallo, però ci sono anche di altri colori...Ah, dimenticavo, il motore che fa girare l'albero gira a minori giri/min rispetto agli impianti con gli spazzoloni tradizionali... nella mia zona (nord ovest Milano) ce ne sono una cifra ormai di impianti con le spazzole in lattice...un mio amico ha la 147 nera, mai una riga!

Mi sa che mi tocca venire a Rho per trovarne uno.. :D

Qui nella mia zona tutti spazzoloni classici.. :cry:
 
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
L'auto quando si lava soltanto con la lancia e shampoo non verrà mai pulita...si tira via soltanto lo sporco più visibile, senza toccare nulla l'auto può sembrare veramente pulita ma in effetti non lo è, per notare questo basta sfregare leggermente (dopo aver terminato il lavaggio) con un dito sopra la carrozzeria, ebbene prima senza riferimenti l'auto "sembrava" pulita, dopo invece si nota come la patina di sporco rimossa dallo sfregamento del dito ha evidenziato nel contesto la vera brillantezza della vernice...
Per concludere Toury ti consiglio di lavarla solo ed esclusivamente nei tunnel con "spazzoloni in lattice", ti assicuro che non rigano nulla...magari dopo sarà da rifinire a mano qualcosina, perchè essendo più spessi di quelli a setola di nylon non riescono a inserirsi in tutte le superfici specialmente quelle molto concave e convesse....invece a lavarla con quelle spazzole al fai da te la rovini di sicuro, queste rimangono impregnate di piccolissimi inerti specialmente dopo che qualcuno ha lavato uno di quelle auto ma anche furgoni conciati...che ti rigano la carrozzeria...gli spazzoloni in lattice invece non trattengono inerti proprio perchè le setole sono distanti tra di loro...
Ciao Toury ;) ;) ;)

Me ne hanno parlato anche in BMW...ma come sono fatti?..Perchè io credo di non averne mai visto uno, però credo che anche se lo vedessi mi sa che non lo riconoscerei visto che non so com'è fatto!.. :lol:
Semplice Toury, hanno le setole spesse anche 3/4 mm, si presentano meno fitte nell'albero del rullo e sono morbidissime, di solito sono di colore giallo, però ci sono anche di altri colori...Ah, dimenticavo, il motore che fa girare l'albero gira a minori giri/min rispetto agli impianti con gli spazzoloni tradizionali... nella mia zona (nord ovest Milano) ce ne sono una cifra ormai di impianti con le spazzole in lattice...un mio amico ha la 147 nera, mai una riga!

Mi sa che mi tocca venire a Rho per trovarne uno.. :D

Qui nella mia zona tutti spazzoloni classici.. :cry:
Non so se qui troverai qualcosa: http://www.autolavaggi.it/
Però è molto strano che in una città come Torino non ce ne sono...magari nel link sopra potranno darti una dritta ;) e comunque Toury quando torno a lavare l'auto faccio una foto e te la posto così già ti fai un'idea di come sono queste setole...
 
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
sem1972 ha scritto:
L'auto quando si lava soltanto con la lancia e shampoo non verrà mai pulita...si tira via soltanto lo sporco più visibile, senza toccare nulla l'auto può sembrare veramente pulita ma in effetti non lo è, per notare questo basta sfregare leggermente (dopo aver terminato il lavaggio) con un dito sopra la carrozzeria, ebbene prima senza riferimenti l'auto "sembrava" pulita, dopo invece si nota come la patina di sporco rimossa dallo sfregamento del dito ha evidenziato nel contesto la vera brillantezza della vernice...
Per concludere Toury ti consiglio di lavarla solo ed esclusivamente nei tunnel con "spazzoloni in lattice", ti assicuro che non rigano nulla...magari dopo sarà da rifinire a mano qualcosina, perchè essendo più spessi di quelli a setola di nylon non riescono a inserirsi in tutte le superfici specialmente quelle molto concave e convesse....invece a lavarla con quelle spazzole al fai da te la rovini di sicuro, queste rimangono impregnate di piccolissimi inerti specialmente dopo che qualcuno ha lavato uno di quelle auto ma anche furgoni conciati...che ti rigano la carrozzeria...gli spazzoloni in lattice invece non trattengono inerti proprio perchè le setole sono distanti tra di loro...
Ciao Toury ;) ;) ;)

Me ne hanno parlato anche in BMW...ma come sono fatti?..Perchè io credo di non averne mai visto uno, però credo che anche se lo vedessi mi sa che non lo riconoscerei visto che non so com'è fatto!.. :lol:
Semplice Toury, hanno le setole spesse anche 3/4 mm, si presentano meno fitte nell'albero del rullo e sono morbidissime, di solito sono di colore giallo, però ci sono anche di altri colori...Ah, dimenticavo, il motore che fa girare l'albero gira a minori giri/min rispetto agli impianti con gli spazzoloni tradizionali... nella mia zona (nord ovest Milano) ce ne sono una cifra ormai di impianti con le spazzole in lattice...un mio amico ha la 147 nera, mai una riga!

Mi sa che mi tocca venire a Rho per trovarne uno.. :D

Qui nella mia zona tutti spazzoloni classici.. :cry:
Non so se qui troverai qualcosa: http://www.autolavaggi.it/
Però è molto strano che in una città come Torino non ce ne sono...magari nel link sopra potranno darti una dritta ;) e comunque Toury quando torno a lavare l'auto faccio una foto e te la posto così già ti fai un'idea di come sono queste setole...

Grazie mille!.. ;)
 
Back
Alto