<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autocarro: scelta ardua | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

autocarro: scelta ardua

Intanto il cds parla di trasporto cose e non merci. Questa distinzione crea subito presupposti diversi a tutta la questione. Ovviamente se un autocarro è intestato a ditta il problema di chi ci sta' sopra si pone. Se è intestato a privato no.
Inoltre, oggi un autocarro N1, secondo alcuni parametri che non sto' qui a dirvi, è del tutto equiparato ad una autovettura standard. Negli ultimi due anni ci sono state parecchie novità in proposito.
 
G5 ha scritto:
Intanto il cds parla di trasporto cose e non merci. Questa distinzione crea subito presupposti diversi a tutta la questione. Ovviamente se un autocarro è intestato a ditta il problema di chi ci sta' sopra si pone. Se è intestato a privato no.
Inoltre, oggi un autocarro N1, secondo alcuni parametri che non sto' qui a dirvi, è del tutto equiparato ad una autovettura standard. Negli ultimi due anni ci sono state parecchie novità in proposito.

Certo, per uso PRIVATO, ma la nostra collega parlava di libera professionista con partita iva e necessità di ridurre le spese, il che mi fa dedurre che la sua intenzione si quella di immatricolare l'auto(carro) ad uso AZIENDALE, non PRIVATO. Se mi sbaglio chiedo venia....
 
Io ho un'astra SW immatricolata autocarro e detraggo il 100% delle spese.
Al concessionario era normale, gli hanno solo aggiunto le barre divisorie fra baule e sedili ed immatricolata autocarro. Un paio di anni fa, quando l'acquistai, c'era una formula matematica che usavano ad identificare le vetture immatricolabili autocarro e considerava Kw e massa della vettura; consultai comunque il mio commercialista.
Ti consiglio di fare così anche te, perchè sono leggi che cambiano ogni sei mesi e fanno fatica pure gli studi di commercialisti ad aggiornarsi (che lo faccia apposta lo stato a creare tutta questa confusione?).
Ciao.
 
pi_greco ha scritto:
claralomonaco ha scritto:
Chiedevo attraverso questo forum cortesi riscontri in merito alla questione omologazione autocarro, come risposta mi vedo scrivere "con cosa andrai in giro la domenica? con la moto?....."; pensavo di trovare gente competente in questo forum (come è accauto numerose altre volte, del resto). Le chiacchere da bar le riporto anche io sul forum "bar sport da Tarcisio"..........
ma dai... da tarcisio anche tu? io sono quello che gioca sempre a flipper ;-)

dai numerose volte, quanto? sei al terzo messaggio, e l'altro era per la mazda6 del tuo collega, magari porsi in modo un po' meno "spigoloso" aiuterebbe, e interagire con le risposte anche e non solo porre un quesito e poi basta in attesa di repliche senza nemmeno ringraziare per chi si è preso la briga di rispondere.

senza contare che il quesito posto sulla concreta utilizzabilità del mezzo nei WE non era fuori luogo

Io le avrei risposto "ma perché non paghi le tasse come tutti?"...ma son cose passate di moda...lo capisco... :rolleyes:
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
claralomonaco ha scritto:
Chiedevo attraverso questo forum cortesi riscontri in merito alla questione omologazione autocarro, come risposta mi vedo scrivere "con cosa andrai in giro la domenica? con la moto?....."; pensavo di trovare gente competente in questo forum (come è accauto numerose altre volte, del resto). Le chiacchere da bar le riporto anche io sul forum "bar sport da Tarcisio"..........
ma dai... da tarcisio anche tu? io sono quello che gioca sempre a flipper ;-)

dai numerose volte, quanto? sei al terzo messaggio, e l'altro era per la mazda6 del tuo collega, magari porsi in modo un po' meno "spigoloso" aiuterebbe, e interagire con le risposte anche e non solo porre un quesito e poi basta in attesa di repliche senza nemmeno ringraziare per chi si è preso la briga di rispondere.

senza contare che il quesito posto sulla concreta utilizzabilità del mezzo nei WE non era fuori luogo

Io le avrei risposto "ma perché non paghi le tasse come tutti?"...ma son cose passate di moda...lo capisco... :rolleyes:

"le tasse sono una cosa bellissima" T. Padoa Schioppa
 
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
claralomonaco ha scritto:
Chiedevo attraverso questo forum cortesi riscontri in merito alla questione omologazione autocarro, come risposta mi vedo scrivere "con cosa andrai in giro la domenica? con la moto?....."; pensavo di trovare gente competente in questo forum (come è accauto numerose altre volte, del resto). Le chiacchere da bar le riporto anche io sul forum "bar sport da Tarcisio"..........
ma dai... da tarcisio anche tu? io sono quello che gioca sempre a flipper ;-)

dai numerose volte, quanto? sei al terzo messaggio, e l'altro era per la mazda6 del tuo collega, magari porsi in modo un po' meno "spigoloso" aiuterebbe, e interagire con le risposte anche e non solo porre un quesito e poi basta in attesa di repliche senza nemmeno ringraziare per chi si è preso la briga di rispondere.

senza contare che il quesito posto sulla concreta utilizzabilità del mezzo nei WE non era fuori luogo

Io le avrei risposto "ma perché non paghi le tasse come tutti?"...ma son cose passate di moda...lo capisco... :rolleyes:

"le tasse sono una cosa bellissima" T. Padoa Schioppa

Eh lo so a te è rimasto nel Quore il commercialista di Sondrio...e vabbe :)
 
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
zero c. ha scritto:
pi_greco ha scritto:
claralomonaco ha scritto:
Chiedevo attraverso questo forum cortesi riscontri in merito alla questione omologazione autocarro, come risposta mi vedo scrivere "con cosa andrai in giro la domenica? con la moto?....."; pensavo di trovare gente competente in questo forum (come è accauto numerose altre volte, del resto). Le chiacchere da bar le riporto anche io sul forum "bar sport da Tarcisio"..........
ma dai... da tarcisio anche tu? io sono quello che gioca sempre a flipper ;-)

dai numerose volte, quanto? sei al terzo messaggio, e l'altro era per la mazda6 del tuo collega, magari porsi in modo un po' meno "spigoloso" aiuterebbe, e interagire con le risposte anche e non solo porre un quesito e poi basta in attesa di repliche senza nemmeno ringraziare per chi si è preso la briga di rispondere.

senza contare che il quesito posto sulla concreta utilizzabilità del mezzo nei WE non era fuori luogo

Io le avrei risposto "ma perché non paghi le tasse come tutti?"...ma son cose passate di moda...lo capisco... :rolleyes:

"le tasse sono una cosa bellissima" T. Padoa Schioppa

Eh lo so a te è rimasto nel Quore il commercialista di Sondrio...e vabbe :)

no, a me è rimasto nel Q...alcos'altro
 
Non so di preciso cosa dica il CDS in proposito, ma se la immatricoli autocarro per detrarre c.zzi e mazzi spero che anche usandola una sola volta per usi personali ti becchino alla grande, e ti applichino la sanzione + elevata possibile.
Così, per banalissima applicazione della giustizia.
Facci sapere :D
 
Può optare per la percentuale da scaricare in modo da essere sempre in regola. Non è tutto così brutto come lo volete vedere.
 
Back
Alto