<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autocarro: scelta ardua | Il Forum di Quattroruote

autocarro: scelta ardua

Salve a tutti,
sono a chiederVi un parere in merito all'omologazione N1 di autovetture autocarro; dal momento che sono libera professionista e ultimamente i costi sono parecchi (e parecchi anche gli aumenti), trovandomi nella situazione di dover sostituire la mia attuale auto, stò pensando di comprare un'autocarro N1 4 posti.
La domenda è: quali autovetture posso omologare con questa formula? Conoscete un sito web o società che possa fare chiarezza su questa categoria? Posso ancora trasformare auto private in autocarro, per esempio una Focus sw 110 hp?
Diversi concessionari mi hanno esposto tesi fortemente contrastanti fra loro, spinti probabilmente più dalla necessità di vendere.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti.
 
claralomonaco ha scritto:
Salve a tutti,
sono a chiederVi un parere in merito all'omologazione N1 di autovetture autocarro; dal momento che sono libera professionista e ultimamente i costi sono parecchi (e parecchi anche gli aumenti), trovandomi nella situazione di dover sostituire la mia attuale auto, stò pensando di comprare un'autocarro N1 4 posti.
La domenda è: quali autovetture posso omologare con questa formula? Conoscete un sito web o società che possa fare chiarezza su questa categoria? Posso ancora trasformare auto private in autocarro, per esempio una Focus sw 110 hp?
Diversi concessionari mi hanno esposto tesi fortemente contrastanti fra loro, spinti probabilmente più dalla necessità di vendere.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti.

N1 sono autocarri ad uso proprio tipo Nissan Mitshubisci ecc... dotati di cassone posteriore, puoi girare sempre ovunque anche la domenica, ma sia i trasportati sia i materiali che porti, devono essere inerenti o dipendenti della tua attività, per cui niente figli, mariti, amici ecc..ai quali questo mezzo resterà precluso!! Questa sarebbe la regola poi è vero che ognuno in pratica fa quello che vuole a suo rischio e pericolo, pericolo di sola multa, non di sequestro del mezzo, a meno che non scarichi i costi e l'IVA al 100% allora sarebbe certo il contenzioso con l'ufficio delle entrate, ma se limiti lo scarico dei costi e dell'IVA al 40% come se fosse una qualsiasi vettura normale saresti a posto e nessuno avrebbe nulla da dire.
 
Chiedevo attraverso questo forum cortesi riscontri in merito alla questione omologazione autocarro, come risposta mi vedo scrivere "con cosa andrai in giro la domenica? con la moto?....."; pensavo di trovare gente competente in questo forum (come è accauto numerose altre volte, del resto). Le chiacchere da bar le riporto anche io sul forum "bar sport da Tarcisio"..........
 
claralomonaco ha scritto:
Chiedevo attraverso questo forum cortesi riscontri in merito alla questione omologazione autocarro, come risposta mi vedo scrivere "con cosa andrai in giro la domenica? con la moto?....."; pensavo di trovare gente competente in questo forum (come è accauto numerose altre volte, del resto). Le chiacchere da bar le riporto anche io sul forum "bar sport da Tarcisio"..........
ma dai... da tarcisio anche tu? io sono quello che gioca sempre a flipper ;-)

dai numerose volte, quanto? sei al terzo messaggio, e l'altro era per la mazda6 del tuo collega, magari porsi in modo un po' meno "spigoloso" aiuterebbe, e interagire con le risposte anche e non solo porre un quesito e poi basta in attesa di repliche senza nemmeno ringraziare per chi si è preso la briga di rispondere.

senza contare che il quesito posto sulla concreta utilizzabilità del mezzo nei WE non era fuori luogo
 
Back
Alto