<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> autocarro con o senza paratia? | Il Forum di Quattroruote

autocarro con o senza paratia?

ciao avevo terrano cosi e mio papa un ranch..ci deve essere un divisorio tra abitacolo e bagagliaio,sempre,sia se hai 2 posti sia se ne hai 4 o 5 quindi con divano dietro..
 
ah non l'ho sentita questa...fino a macchine immatricolate nel '06 era sicuramente cosi se c'e' una normativa nuova questo non lo so di preciso..
 
barbatrucca ha scritto:
ma ho sentito dire che c'è una direttiva europea che prevede che non si debba più mettere la griglia..
Che senso avrebbe?
Se un mezzo è autocarro, vuol dire che è fatto per caricare merce e quindi il divisorio è indispensabile anche per evitare che, in caso di brusca frenata, la merce finisca addosso al conducente.
 
Non so che dire. In linea teorica funziona che la paratia è necessaria. Non conosco la direttiva europea ma anche ammettendone l'esistenza bisogna vedere se l'Italia l'ha recepita.
 
barbatrucca ha scritto:
era proprio quello che volevo sapere.
e sapete dirmi se ci sono mezzi immatricolati autocarro che non hanno paratia?
In generale tutti i pickup.
Hanno proprio la divisione tra abitacolo e cassone (chiuso o no) :D
 
Ho avuto notizia della temporanea possibilità di immatricolare autocarro senza divisori. Mi risulta però che presto dovrebbero tornare indietro. Notizia ricevuta da un concessionario Land Rover per l'attuale Defender che viene immatricolato solo autocarro e senza rete divisoria.
 
Back
Alto