<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autocar sulla nuova ammiraglia tp ( 2014? ) | Il Forum di Quattroruote

Autocar sulla nuova ammiraglia tp ( 2014? )

http://www.autocar.co.uk/News/NewsArticle/AllCars/259366/

Alfa plans rear-drive flagship

29 September 2011

Alfa Romeo has revealed plans to launch a rear-wheel-drive flagship saloon in 2014 as part of another shake-up of its future product programme. However, Fiat bosses have axed plans for a large luxury Alfa SUV. It has been dropped in favour of the new range-topper.

In plans revealed to investors, Fiat says that it is determined for Alfa Romeo to become a global competitor in the ?near premium? market that is defined by Volkswagen and other makers such as Volvo. The plans also seem to suggest that Alfa will be partnered with Jeep, creating a US-Italian rival for Jaguar Land Rover.

See our artist's impression of the new flagship Alfa Romeo

Despite rumours that the big rear-drive model could be based on the Maserati Quattroporte, Alfa?s own documents say that it will be powered by a V6 engine, making it more likely to be a sister car to the next-generation Chrysler 300C. The new model ? possibly to be called the Montreal or 6C ? could be built in the US alongside the 300C, a plus &#8232;point when launching the brand back into a sceptical North American market.

Despite the welcome news about the rear-drive saloon, the long-awaited Giulia (which replaces the 159 range) has been delayed for another 12 months. It will now be launched in early 2014. With the 159 due for the axe at the end of next year, Alfa will be without a competitor in the BMW 3-series-dominated price bracket for over a year. The Giulia was &#8232;also intended to be one of the new Alfa models destined for sale in North America and other new global markets.

In a presentation to city analysts at the recent Frankfurt show, Alfa CEO and Fiat chief technical officer Harald Wester insisted that the struggling brand would manage to sell 155,000 cars this year, before leaping to 400,000 vehicles in 2014. Although this figure was a reduction on earlier plans for half a million sales by 2014, Alfa sales would have to leap by over 200,000 units in 2012 and 2013 to get in range of the new sales target. To show the scale of the task ahead of Alfa bosses, the well regarded Giulietta hatch is expected to shift a total of just 90,000 units this year.

The only all-new mainstream Alfa due to be launched before the end of 2013 is a Kuga-sized SUV. Alfa promises that the SUV will combine ?typical SUV versatility? in its roominess with ?true Alfa Romeo performance? in its agility and handling. As with the upcoming Giulia and flagship, Alfa bosses say it will achieve much lower running costs, thanks to improvements in reliability, lower service costs, reduced fuel consumption and better residual values.

In addition to the SUV, Alfa will get a facelifted Mito in early 2013 and a new five-door Mito in late 2013. The only other model due in 2013 is the 4C mid-engined sports car. It is destined to be produced in tiny numbers but is a vital model because it will lead the relaunch of the Alfa brand in North America some 18 years after it withdrew.

The following year, 2014, will be a key one for Alfa. That is when it will launch the Giulia and Giulia Station Wagon, both based on the enlarged version of the Giulietta platform. Officially, Alfa bosses have not given a reason for this second delay to the Giulia, but the car?s proposed styling has been rejected at least once by Fiat boss Sergio Marchionne.

Also in 2014, the Giulietta will be facelifted and the flagship saloon will be unveiled, marking Alfa?s return to a front engine/rear drive format last seen on the 75 saloon. By then, Alfa says it will have models that cover 80 per cent of the global market segments. Only an MPV is not on its wish list.

Alfa bosses admit that there is much work to do to repair the brand, beyond the launch of new models. However, the presentation to the analysts claims that Alfa?s ratings for reliability, quality and customer satisfaction this year will match the market average. They also admit a string of historic mistakes in marketing and brand management, including ?poor lifecycle management of the product?, focusing too much on pure style, a lack of consistency and a lack of global awareness.

However, the company says its new market positioning is ?an Italian brand with a strong commitment to advanced technology, performance and style that will become a global competitor in near-premium segments within three years?.

Likewise, Alfa?s new brand promise is to ?provide advanced cars that deliver Italian design and a dynamic and active driving experience?.

Hilton Holloway
 
Solite chiacchiere, annunci, smentite e cambi di programma.

Unico esito certo è un nuovo annuncio esilarante di volumi di vendita triplicati in pochi anni.

Ma poi le macchine nuove non le presentano....e comunque con caratteristiche tecniche che non accontentano gli appassionati del marchio e della bella guida.

Ho provato la G10, mjt 140cv, davvero una bella macchina. Però la scintilla non è scoccata, cosa che successe nel 2003 dopo aver provato la 147 mjt 140cv. Fatto un bel giro, sceso dalla vettura e firmato il contratto
 
vecchioAlfista ha scritto:
ma se uno non sa leggere l'inglese, è possibile fare un sunto in idioma italico? :? :twisted:
Si tratta di un'ammiraglia Alfa su base 300C o forse, dicono gli inglesi, su base Quattroporte.
 
Confesso che delle volte entro nel forum con un idea che mi gira per la testa: Vediamo oggi quali fantasi hanno scritto, quale sviolinata hanno fatto :D :D

Però il mio cuore batte sempre per Alfa, e sto sempre con le orecchie dritte...l'annuncio odierno del motore 1.8 tutto in alluminio e fino a 300cv rincuora....e fino alla prossima smentita mi sentirò un pochino più felice :D
 
TopKart ha scritto:
Confesso che delle volte entro nel forum con un idea che mi gira per la testa: Vediamo oggi quali fantasi hanno scritto, quale sviolinata hanno fatto :D :D

Però il mio cuore batte sempre per Alfa, e sto sempre con le orecchie dritte...l'annuncio odierno del motore 1.8 tutto in alluminio e fino a 300cv rincuora....e fino alla prossima smentita mi sentirò un pochino più felice :D

Allora rincuorati un altro po, Chrysler a settembre ha stravenduto in Usa-Canada e la 300C sta andando molto bene così come Jeep anche in Europa oltre che in America. Queste sono le vere ottime notizie per Alfa Romeo perchè tengono in ordine i conti Fiat Chrysler, consentono di reperire i capitali per gli investimenti Alfa Romeo e creano le economie di scala giuste per i segmenti dove non siamo messi tanto bene cioè il D e il E ;)

Se poi aggiungiamo che Marchionne sembra aver capito che per Alfa Romeo e per tutte le auto del Gruppone da 230 cv in su la TP è qualcosa di imprescindibile, non meno della qualità e dei bilanci in attivo, il cerchio si chiude. Ad maiora!! ;)
 
BufaloBic ha scritto:
TopKart ha scritto:
Confesso che delle volte entro nel forum con un idea che mi gira per la testa: Vediamo oggi quali fantasi hanno scritto, quale sviolinata hanno fatto :D :D

Però il mio cuore batte sempre per Alfa, e sto sempre con le orecchie dritte...l'annuncio odierno del motore 1.8 tutto in alluminio e fino a 300cv rincuora....e fino alla prossima smentita mi sentirò un pochino più felice :D

Allora rincuorati un altro po, Chrysler a settembre ha stravenduto in Usa-Canada e la 300C sta andando molto bene così come Jeep anche in Europa oltre che in America. Queste sono le vere ottime notizie per Alfa Romeo perchè tengono in ordine i conti Fiat Chrysler, consentono di reperire i capitali per gli investimenti Alfa Romeo e creano le economie di scala giuste per i segmenti dove non siamo messi tanto bene cioè il D e il E ;)

Se poi aggiungiamo che Marchionne sembra aver capito che per Alfa Romeo e per tutte le auto del Gruppone da 230 cv in su la TP è qualcosa di imprescindibile, non meno della qualità e dei bilanci in attivo, il cerchio si chiude. Ad maiora!! ;)

Il tuo discorso non fa una piega :thumbup: Concordo pienamente. Ma devono cominciare con i fatti e non solo con le chiacchiere.
 
TopKart ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
TopKart ha scritto:
Confesso che delle volte entro nel forum con un idea che mi gira per la testa: Vediamo oggi quali fantasi hanno scritto, quale sviolinata hanno fatto :D :D

Però il mio cuore batte sempre per Alfa, e sto sempre con le orecchie dritte...l'annuncio odierno del motore 1.8 tutto in alluminio e fino a 300cv rincuora....e fino alla prossima smentita mi sentirò un pochino più felice :D

Allora rincuorati un altro po, Chrysler a settembre ha stravenduto in Usa-Canada e la 300C sta andando molto bene così come Jeep anche in Europa oltre che in America. Queste sono le vere ottime notizie per Alfa Romeo perchè tengono in ordine i conti Fiat Chrysler, consentono di reperire i capitali per gli investimenti Alfa Romeo e creano le economie di scala giuste per i segmenti dove non siamo messi tanto bene cioè il D e il E ;)

Se poi aggiungiamo che Marchionne sembra aver capito che per Alfa Romeo e per tutte le auto del Gruppone da 230 cv in su la TP è qualcosa di imprescindibile, non meno della qualità e dei bilanci in attivo, il cerchio si chiude. Ad maiora!! ;)

Il tuo discorso non fa una piega :thumbup: Concordo pienamente. Ma devono cominciare con i fatti e non solo con le chiacchiere.

una cosa alla volta, ricordati cosa era Fiat 4 anni fa... una bella segmento E con 3.0D V6 da 241 cv non ce la saremmo neanche sognata la notte e oggi c'è così come ci sono tante altre cose. Hai letto i dati di vendita settembre 2011 in Italia? La Grand Cherokee con lo stesso motore si è messa dietro, in Italia, la X5 e la X6 è a 8 esemplari dalla Tiguan e poco lontano dalla Cayenne mica macchinine così. Come vi dissi già il mese scorso, non sarebbe il caso che tirassero fuori una Kamal e un suvvone E Lancia partendo dalla Grand Cherokee?? Così avremmo 2 suv E sportivi (Kamal e Kubang) ed altri due elegantoni (Gran Cherokee e il Lancia) allora sì che si comincia a compattere ad armi pari con la concorrenza. Secondo me siamo in grado di produrre qualsiasi auto di qualsiasi segmento, che ne dici è ora di partire?? :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
TopKart ha scritto:
Confesso che delle volte entro nel forum con un idea che mi gira per la testa: Vediamo oggi quali fantasi hanno scritto, quale sviolinata hanno fatto :D :D

Però il mio cuore batte sempre per Alfa, e sto sempre con le orecchie dritte...l'annuncio odierno del motore 1.8 tutto in alluminio e fino a 300cv rincuora....e fino alla prossima smentita mi sentirò un pochino più felice :D

Allora rincuorati un altro po, Chrysler a settembre ha stravenduto in Usa-Canada e la 300C sta andando molto bene così come Jeep anche in Europa oltre che in America. Queste sono le vere ottime notizie per Alfa Romeo perchè tengono in ordine i conti Fiat Chrysler, consentono di reperire i capitali per gli investimenti Alfa Romeo e creano le economie di scala giuste per i segmenti dove non siamo messi tanto bene cioè il D e il E

Perchè, nei segmenti B e C sei messo bene? :lol:

2,85% del mercato italiano con due modelli nuovi.

Quando usci la 147 Alfa si collocava stabilmente sul 4% del mercato.
Certo, c'era la 156, ma non c'era la Mito.

Ma non ti sei stufato pure tu di tutti questi "faremo, andremo, vedremo, venderemo, triplicheremo, svilupperemo... probabilmente, forse, allorquando, nel caso in cui ..." :lol:

Non se ne puo' più!!!
 
BufaloBic ti entusiasmi troppo facilmentne secondo me ! :x

Dovresti essere più esigente.
La Chrysler 300C c'era anche prima che la rimarchiassero Lancia.
 
Back
Alto