<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autobus elettrici con ricarica a pantografo e... | Il Forum di Quattroruote

Autobus elettrici con ricarica a pantografo e...

Nella mia città credo che ci siano allo stesso tempo autobus elettrici,autobus diesel (anche recenti ma alcuni vecchi) e autobus a metano (non so però se questi ultimi verranno sostituiti con altri con la stessa alimentazione).
Comunque quelli elettrici girano meno degli altri un motivo ci sarà.
 
Già, peccato che lo usano su tratte cortissime ( circa 5 km) e che ovviamente non possa sostituire gli Autopostali su & giù per i passi...

Sicuramente per i passi l'elettrico non va bene, piuttosto meglio l'idrogeno, però per le tratte brevi cittadine è l'ideale perchè nei capolinea dove la fermata è più lunga ricarichi per il giro successivo.
 
...basta che non ci vengano a raccontare che ricaricano col fotovoltaico.....
... per non parlare d'inverno quando nevica, ma anche solo quando fa brutto tempo e c'è poco irraggiamento.

Va detto che la superficie a FV è notevole ed ha un sistema di accumulo, bisogna vedere quanti sono i bus che utilizzeranno questa pensilina e con quale frequenza.
 
... per non parlare d'inverno quando nevica, ma anche solo quando fa brutto tempo e c'è poco irraggiamento.

Va detto che la superficie a FV è notevole ed ha un sistema di accumulo, bisogna vedere quanti sono i bus che utilizzeranno questa pensilina e con quale frequenza.

...e se non sbaglio, hanno anche qualche centrale nucleare per pararsi le spalle.....
 
...basta che non ci vengano a raccontare che ricaricano col fotovoltaico.....
c'e' scritto che i pannelli immettono in rete, quindi non ricaricano nulla.
o meglio, immettono quello che possono in rete, e poi la ricarica la fa dalla rete.
c'e' anche un'altra righina interessante: "I costi d’esercizio aggiuntivi, infine, vengono coperti attraverso il fondo per il clima della Posta."
segno che poi, cosi' conveniente, non e'
 
che il filobus.... ha il filo.
questo no
la notizia e' che, l'autista, non deve scendere a collegare la spina, ma si ferma nel punto giusto e basta.
questa si che e' una notiziona :D

Ahhh ok, ho letto pantografo e ho pensato che era tipo filobus su tutta la linea :)

Mah alla fine quindi è un comune autobus alimentato a batterie con un pantografo che fa da collegamento per la ricarica?
 
Comunque a Milano ne girano parecchi di autobus totalmente elettrici e non fanno tratte da 5 Km scarsi. Non ho capito però dove si ricarichino visto che ai capolinea non ho visto stazioni di ricarica e quante corse riescano a fare con una carica.
Magari hanno anche loro un pantografo per collegarsi al punto di ricarica.
 
Back
Alto