<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autobild: Brera 1.8 TBi vs RX-8 vs Scirocco 2.0 TSI in pista | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Autobild: Brera 1.8 TBi vs RX-8 vs Scirocco 2.0 TSI in pista

Secondo me il confronto non sussiste, è come confrontare , perdonatemi , il diavolo con l'acqua santa. Per carità, a me la Scirocco piace, e molto, per il prezzo, il motore e il cambio dsg che ha c'è poca merce con cui si piò confrontare ma.. ragazzi... la Brera è la Brera, darei un rene per averla e per poterla mantenere :) , se, come ho detto in un altro post, la Scirocco mi fa sangue beh... la Brera mi fa lo stesso effetto che stare tra un paio di belle coscie. L'auto italiana è come gli italiani, pieni di difetti, ma non si può fare a meno di amarci, perché siamo passionali, focosi, e diamo tutto per chi ci ama. E la Brera (e le Alfa) sono questo. Cmq... solo 26000 euro? vado a configurarla!
 
FileoIppus ha scritto:
Secondo me il confronto non sussiste, è come confrontare , perdonatemi , il diavolo con l'acqua santa. Per carità, a me la Scirocco piace, e molto, per il prezzo, il motore e il cambio dsg che ha c'è poca merce con cui si piò confrontare ma.. ragazzi... la Brera è la Brera, darei un rene per averla e per poterla mantenere :) , se, come ho detto in un altro post, la Scirocco mi fa sangue beh... la Brera mi fa lo stesso effetto che stare tra un paio di belle coscie. L'auto italiana è come gli italiani, pieni di difetti, ma non si può fare a meno di amarci, perché siamo passionali, focosi, e diamo tutto per chi ci ama. E la Brera (e le Alfa) sono questo. Cmq... solo 26000 euro? vado a configurarla!

Quoto, ce n'è una su Autoscout veramente da lasciare a bocca aperta. Stupenda. Un vero sogno, a un prezzo eccezionale. Peccato che per ora non posso comprarla. Eccola, per chi fosse interessato:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166758924
Vi invito a soffermarvi sulla 3a foto (e a leggere l'allestimento!). E' fantastica. :shock: :shock:
Mi spiace, ma la Scirocco, pur bella, non fa una buona figura al confronto.
 
75turboTP ha scritto:
angelo0 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Se ricordo bene la NSU negli anni venti fu acquistata dalla fiat?
Vuoi dire che i motori erano derivati fiat.....quindi la Golf era italiana e non tedesca :D
Bravo il mio caro amico 75... direi che sta povera Fiat meriterbbe
merita piu oneri? il fatto che altri con le idee di questa Fiat la dice un poco
lunga,é mi chiedo perché la Fiat col bene che aveva non é riuscita e chi
ha usato il loro bene si trova oggi ai vertici?
La storia dice che Fiat ha dato non solo ai tedeschi ma anche ai Francesi
é austriaci ,é tutto documentato.
Si angelo lo so che merita piu' di quello che noi alfisti dovremmo dare.....pero' quando mette le mani nell'Alfa mi fa imbestialire!!
Adesso ti dico una cosa che non ho mai detto,tanto a quest'ora non c'e' nessuno,la mia auto preferita prima di diventare alfista era la fiat 131 la Abarth mi faceva impazzire quella arancione......e se trovavo una 124 1800 spider abarth con la corrozzeria senza buchi oggi forse non starei nel forum Alfa..... mi raccomando di non dirlo ai fiattari ;)
Buonanotte a presto.
Dire di avere posseduto quella macchina non e per niente da vergognarsi,l unica cosa che quella macchina avesse di veramente brutta era la ruggine,fui tentato anchio di comprarla ma non ci sono riuscito a tradire l alfa.
 
pilota54 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Secondo me il confronto non sussiste, è come confrontare , perdonatemi , il diavolo con l'acqua santa. Per carità, a me la Scirocco piace, e molto, per il prezzo, il motore e il cambio dsg che ha c'è poca merce con cui si piò confrontare ma.. ragazzi... la Brera è la Brera, darei un rene per averla e per poterla mantenere :) , se, come ho detto in un altro post, la Scirocco mi fa sangue beh... la Brera mi fa lo stesso effetto che stare tra un paio di belle coscie. L'auto italiana è come gli italiani, pieni di difetti, ma non si può fare a meno di amarci, perché siamo passionali, focosi, e diamo tutto per chi ci ama. E la Brera (e le Alfa) sono questo. Cmq... solo 26000 euro? vado a configurarla!

Quoto, ce n'è una su Autoscout veramente da lasciare a bocca aperta. Stupenda. Un vero sogno, a un prezzo eccezionale. Peccato che per ora non posso comprarla. Eccola, per chi fosse interessato:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166758924
Vi invito a soffermarvi sulla 3a foto (e a leggere l'allestimento!). E' fantastica. :shock: :shock:
Mi spiace, ma la Scirocco, pur bella, non fa una buona figura al confronto.

Che bella :) :oops: anche se onestamente Bianca è la colorazione che meno mi fa impazzire... fantastica, ma purtroppo consumerebbe troppo e mi costerebbe troppo mantenerla. Mi darebbe delle gran soddisfazioni ma sarebbe davvero un'acquisto azzardato. chissà, magari quando guadagnerò di più mi potrò permettere un'altra. per ora mi crogiolo nel ricordo di quando guidavo la 156 di papà, che a distanza di 5 anni si pente ancora di aver sostituito con una 407 :lol:
 
FileoIppus ha scritto:
pilota54 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Secondo me il confronto non sussiste, è come confrontare , perdonatemi , il diavolo con l'acqua santa. Per carità, a me la Scirocco piace, e molto, per il prezzo, il motore e il cambio dsg che ha c'è poca merce con cui si piò confrontare ma.. ragazzi... la Brera è la Brera, darei un rene per averla e per poterla mantenere :) , se, come ho detto in un altro post, la Scirocco mi fa sangue beh... la Brera mi fa lo stesso effetto che stare tra un paio di belle coscie. L'auto italiana è come gli italiani, pieni di difetti, ma non si può fare a meno di amarci, perché siamo passionali, focosi, e diamo tutto per chi ci ama. E la Brera (e le Alfa) sono questo. Cmq... solo 26000 euro? vado a configurarla!

Quoto, ce n'è una su Autoscout veramente da lasciare a bocca aperta. Stupenda. Un vero sogno, a un prezzo eccezionale. Peccato che per ora non posso comprarla. Eccola, per chi fosse interessato:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166758924
Vi invito a soffermarvi sulla 3a foto (e a leggere l'allestimento!). E' fantastica. :shock: :shock:
Mi spiace, ma la Scirocco, pur bella, non fa una buona figura al confronto.

Che bella :) :oops: anche se onestamente Bianca è la colorazione che meno mi fa impazzire... fantastica, ma purtroppo consumerebbe troppo e mi costerebbe troppo mantenerla. Mi darebbe delle gran soddisfazioni ma sarebbe davvero un'acquisto azzardato. chissà, magari quando guadagnerò di più mi potrò permettere un'altra. per ora mi crogiolo nel ricordo di quando guidavo la 156 di papà, che a distanza di 5 anni si pente ancora di aver sostituito con una 407 :lol:

Caro Fileo la 156 (1.8 TS) l'ho avuta anch'io ed era una gran macchina. Comunque se sei giovane hai tutto il tempo per avere, quando potrai, una bella auto. Una Brera usata (2.2 benzina o 200 cv diesel) oggi si trova anche a 15.000 euro. Per la diesel non credo che ci sia granchè da spendere di manutenzione e il consumo è piuttosto buono a quanto si legge.
Un consiglio finale: mai fare "il passo più lungo della gamba". Compra ciò che ti puoi permettere senza strafare.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
la Scirocco poi è una Golf V in tutto e per tutto... (non ha neanche gli interni della Golf VI)...

è come quando BC mi ha tirato le orecchie perchè ho confrontato i tempi in ripresa della G Punto 1.6Mj 120cv con quelli quasi analoghi alla BMW 123d biturbo da 204cv...

sono due categorie diverse...

Di diritto si, perchè il progetto originario è di una segmento D. Ma di fatto, se prendi quel progetto e lo rimpicciolisci ai livelli della Brera... poi è facile fare confusione. Posto che il segmento di appartenenza dovrebbe anche avere qualche attinenza con la realtà, da cosa si vede che la Brera è un segmento D? Dalle dimensioni esterne no. Dall'abitabilità no. Dal bagagliaio no. Forse dai quadrilateri e dall'interno. E anche trascurando il discorso sul segmento, che su taluni auto è un po' incerto, rimane comunque vero che con quelle dimensioni dovrebbe pesare quanto la Scirocco.
Insomma, è una Segmento D che pesa quanto una segmento D, ma è grande quanto una C, ed abitabile quanto una segmento B. Diciamo che hanno pasticciato un po' col metro e con la bilancia... :D

Diverso il confronto fra una Punto ed una 1er. Lì mi pare che la differenza si veda un po' di più. E c'è una differenza nelle prestazioni. Anche nella ripresa.

Noto con stupore una certa partigianeria :D
 
pilota54 ha scritto:
FileoIppus ha scritto:
Secondo me il confronto non sussiste, è come confrontare , perdonatemi , il diavolo con l'acqua santa. Per carità, a me la Scirocco piace, e molto, per il prezzo, il motore e il cambio dsg che ha c'è poca merce con cui si piò confrontare ma.. ragazzi... la Brera è la Brera, darei un rene per averla e per poterla mantenere :) , se, come ho detto in un altro post, la Scirocco mi fa sangue beh... la Brera mi fa lo stesso effetto che stare tra un paio di belle coscie. L'auto italiana è come gli italiani, pieni di difetti, ma non si può fare a meno di amarci, perché siamo passionali, focosi, e diamo tutto per chi ci ama. E la Brera (e le Alfa) sono questo. Cmq... solo 26000 euro? vado a configurarla!

Quoto, ce n'è una su Autoscout veramente da lasciare a bocca aperta. Stupenda. Un vero sogno, a un prezzo eccezionale. Peccato che per ora non posso comprarla. Eccola, per chi fosse interessato:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=166758924
Vi invito a soffermarvi sulla 3a foto (e a leggere l'allestimento!). E' fantastica. :shock: :shock:
Mi spiace, ma la Scirocco, pur bella, non fa una buona figura al confronto.

Italiani vi meritate la scirocco e ancora di più la golf!!!
 
INVIDIA?????Come direbbe un amico mio Tedesco ....Die Deutschen sind schelechte Verlierer Tradotto in italiano...I tedeschi non sanno perdere La Brera se la possono sogniare...che si tengano la VW Schirocco che sembra (tanto per cambiare) una copia della147 allungata e schiacciata...
 
Back
Alto