Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco.
Senza fretta sto valutando l'acquisto di una SW, o comunque di un auto abbastanza spaziosa da usare principalmente per le vacanze, ed eventualmente anche per il tragitto casa-lavoro (circa 65km ar al giorno su superstrada al 90%) in quanto in casa disponiamo di due segmento B e oggettivamente ogni tanto la mancanza di spazio si sente.
Lo scontro nuovo vs usato è un argomento già parecchio trattato all'interno del forum, soprattutto nel caso di usato fresco. Quello che invece sto valutando io è un nuovo Vs un usato "usato" se così vogliamo chiamarlo, e la relativa convenienza. Mi basta sia euro 4 in caso di diesel, in caso di benzina anche euro 3 ci può stare.
Faccio un esempio, ipotizziamo un'alfa 159sw, ne ho trovate alcune sui 3500-4500€ circa con circa 190.000km jtdm euro 4. Delle cose più semplici come cambio freni/olio/filtri me ne occuperei io, do per scontato un cambio di distribuzione e magari anche pompa acqua ecc. Da valutare lo stato della frizione, ammortizzatori e così via. Ipotizzando di trovarne una possibilmente con uno storico certificato dove tagliandi e quant'altro siano sempre stati eseguiti, quanto potrebbe venire a costarmi un rimetterla a "nuovo"? 10.000€? Di più? Di meno? Se ipotizzo questa cifra, ammesso che poi voi mi confermiate possa essere plausibile, sul nuovo potrei al massimo permettermi una logan diesel, o una km 0 tipo la i30sw col 1.4 aspirato. La 159 in questione una volta rimessa a nuovo sarebbe effettivamente meno affidabile delle auto nuove qui sopra elencate, non solo nel breve ma anche nel medio periodo?
Oltretutto un'auto più anziana almeno in teoria è più facile da riparare, con meno elettronica a bordo (non sono un grande fan di tutti i sistemi elettronici presenti nelle auto al giorno d'oggi). Boh, sarà che le auto di qualche anno fa mi appassionano più di quelle attuali.
Aspetto le vostre opinioni a riguardo.
Senza fretta sto valutando l'acquisto di una SW, o comunque di un auto abbastanza spaziosa da usare principalmente per le vacanze, ed eventualmente anche per il tragitto casa-lavoro (circa 65km ar al giorno su superstrada al 90%) in quanto in casa disponiamo di due segmento B e oggettivamente ogni tanto la mancanza di spazio si sente.
Lo scontro nuovo vs usato è un argomento già parecchio trattato all'interno del forum, soprattutto nel caso di usato fresco. Quello che invece sto valutando io è un nuovo Vs un usato "usato" se così vogliamo chiamarlo, e la relativa convenienza. Mi basta sia euro 4 in caso di diesel, in caso di benzina anche euro 3 ci può stare.
Faccio un esempio, ipotizziamo un'alfa 159sw, ne ho trovate alcune sui 3500-4500€ circa con circa 190.000km jtdm euro 4. Delle cose più semplici come cambio freni/olio/filtri me ne occuperei io, do per scontato un cambio di distribuzione e magari anche pompa acqua ecc. Da valutare lo stato della frizione, ammortizzatori e così via. Ipotizzando di trovarne una possibilmente con uno storico certificato dove tagliandi e quant'altro siano sempre stati eseguiti, quanto potrebbe venire a costarmi un rimetterla a "nuovo"? 10.000€? Di più? Di meno? Se ipotizzo questa cifra, ammesso che poi voi mi confermiate possa essere plausibile, sul nuovo potrei al massimo permettermi una logan diesel, o una km 0 tipo la i30sw col 1.4 aspirato. La 159 in questione una volta rimessa a nuovo sarebbe effettivamente meno affidabile delle auto nuove qui sopra elencate, non solo nel breve ma anche nel medio periodo?
Oltretutto un'auto più anziana almeno in teoria è più facile da riparare, con meno elettronica a bordo (non sono un grande fan di tutti i sistemi elettronici presenti nelle auto al giorno d'oggi). Boh, sarà che le auto di qualche anno fa mi appassionano più di quelle attuali.
Aspetto le vostre opinioni a riguardo.