<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto vecchia vs Auto nuova | Il Forum di Quattroruote

Auto vecchia vs Auto nuova

Buongiorno a tutti, mi chiamo Marco.
Senza fretta sto valutando l'acquisto di una SW, o comunque di un auto abbastanza spaziosa da usare principalmente per le vacanze, ed eventualmente anche per il tragitto casa-lavoro (circa 65km ar al giorno su superstrada al 90%) in quanto in casa disponiamo di due segmento B e oggettivamente ogni tanto la mancanza di spazio si sente.

Lo scontro nuovo vs usato è un argomento già parecchio trattato all'interno del forum, soprattutto nel caso di usato fresco. Quello che invece sto valutando io è un nuovo Vs un usato "usato" se così vogliamo chiamarlo, e la relativa convenienza. Mi basta sia euro 4 in caso di diesel, in caso di benzina anche euro 3 ci può stare.

Faccio un esempio, ipotizziamo un'alfa 159sw, ne ho trovate alcune sui 3500-4500€ circa con circa 190.000km jtdm euro 4. Delle cose più semplici come cambio freni/olio/filtri me ne occuperei io, do per scontato un cambio di distribuzione e magari anche pompa acqua ecc. Da valutare lo stato della frizione, ammortizzatori e così via. Ipotizzando di trovarne una possibilmente con uno storico certificato dove tagliandi e quant'altro siano sempre stati eseguiti, quanto potrebbe venire a costarmi un rimetterla a "nuovo"? 10.000€? Di più? Di meno? Se ipotizzo questa cifra, ammesso che poi voi mi confermiate possa essere plausibile, sul nuovo potrei al massimo permettermi una logan diesel, o una km 0 tipo la i30sw col 1.4 aspirato. La 159 in questione una volta rimessa a nuovo sarebbe effettivamente meno affidabile delle auto nuove qui sopra elencate, non solo nel breve ma anche nel medio periodo?
Oltretutto un'auto più anziana almeno in teoria è più facile da riparare, con meno elettronica a bordo (non sono un grande fan di tutti i sistemi elettronici presenti nelle auto al giorno d'oggi). Boh, sarà che le auto di qualche anno fa mi appassionano più di quelle attuali.

Aspetto le vostre opinioni a riguardo.
 
10.000€? Di più?
conosco gente che ci ha fatto due, tre anni senza spenderci un euro...
e ne conosco invece che si è fermata al palo praticamente subito.
Non credo di avere mai conosciuto qualcuno che abbia comprato un usato da 200k chilometri con l'idea di "riparare" man mano e comunque risparmiando quattrini rispetto al nuovo.
Potrebbe anche essere una pensata.
Certo che tutto sta nella tua capacità di scegliere una macchina in quadro.
Di solito che compra un'auto così usata (lasciamo stare le storiche & c)
da tutti i giorni lo fa perché non può spendere.
Se per te euro 3-4 non è un problema io dico SI'
 
Ovviamente molto meno di 10.000 euro, anche perché se le cifre fossero queste a quel punto con 14mila ti converrebbe prendere un usato molto più fresco
 
Faccio un esempio, ipotizziamo un'alfa 159sw, ne ho trovate alcune sui 3500-4500€ circa con circa 190.000km jtdm euro 4. Delle cose più semplici come cambio freni/olio/filtri me ne occuperei io, do per scontato un cambio di distribuzione e magari anche pompa acqua ecc. Da valutare lo stato della frizione, ammortizzatori e così via. Ipotizzando di trovarne una possibilmente con uno storico certificato dove tagliandi e quant'altro siano sempre stati eseguiti, quanto potrebbe venire a costarmi un rimetterla a "nuovo"? 10.000€?
io ne ho avuta una che mi hanno distrutto a circa 190 mila chilometri ed era perfettamente funzionante.. ammortizzatori e frizione mi sembravano in stato più che buono.
Credo che fatta la distribuzione nel tuo caso non dovresti temere spese importanti anche se chiaramente gli usati sono sempre un incognita.

Aspetto le vostre opinioni a riguardo.
personalmente però, visto che sei interessato al segmento più svalutato in assoluto, guarderei ad un usato di segmento C di 4/6 anni.
parlo di 308, focus, megane ecc che trovi per 7/8 mila euro anche con pochi chilometri.
avresti un auto già euro 6 e tecnologicamente moderna in grado di durarti per parecchi anni
 
Riassumendo, terresti le due segmento B (che presupponiamo seminuove) e aggiungeresti una terza vettura “grande”?
L'idea è che alla mia compagna passerebbe la mia attuale, dato che lei non fa molti km/anno e comunque la sua più di qualche problemino glielo ha dato (e da). E... Si lei è d'accordo, lo ha praticamente proposto :emoji_grin:

conosco gente che ci ha fatto due, tre anni senza spenderci un euro...
e ne conosco invece che si è fermata al palo praticamente subito.
Non credo di avere mai conosciuto qualcuno che abbia comprato un usato da 200k chilometri con l'idea di "riparare" man mano e comunque risparmiando quattrini rispetto al nuovo.. .
È proprio questo il motivo per cui anche io ho cominciato a pensarci. Mio padre stesso acquistò ai tempi una Ax usata per praticamente un tozzo di pane con più di 100k a cui non fu necessario fare praticamente nulla, e la tenemmo 4-5 anni senza problemi di sorta.
Io dovessi comprare un usato a quelle cifre, avrei anche un budget extra a parte per le riparazioni, più o meno per la cifra che ho pubblicato nel primo post. Se invece dovessi prenderla nuova... La scelta sarebbe molto ma molto più limitante e, passatemi il termine "emozionante". Oltretutto qui (in Germania ndr) dall'anno prossimo aumenteranno le tasse auto in base alla co2 prodotta, va da sé, che chi aveva una seconda auto senza magari utilizzarla più di tanto, possa volersene sbarazzare, ma poi questo è da vedere :emoji_grinning:
io ne ho avuta una che mi hanno distrutto a circa 190 mila chilometri ed era perfettamente funzionante...


personalmente però, visto che sei interessato al segmento più svalutato in assoluto, guarderei ad un usato di segmento C di 4/6 anni.

Ti dico, ho valutato anche questa possibilità, e onestamente l'ho in parte scartata. Perlomeno negli ultimi tempi, gli usati di 4-6 anni mi sembrano avere quotazioni fin troppo alte con % di ribasso sul nuovo troppo basse. Io vivo in Germania e qualche usato sono andato a vederlo, ma vuoi che qui le sw sono più apprezzate o per che altro, una 308sw diesel 2014 con 65k veniva sui 14mila. Va bene che era praticamente full optional, però anche cercando, trovare qualcosa di seminuovo a meno di 12.000 mi è sembrato molto difficile, ad esempio le octavia periodo dieselgate tra l'altro stavano tutte 12.000 e 120.000km. E a sto punto preferirei fare un finanziamento e avere garanzia direttamente dalla casa madre. Anche perché in caso di problemi non avrei poi eventualmente la possibilità di spese costose da effettuare. E infatti il mio dubbio è proprio questo.
Affittala quando ti serve.
Vero, però ti dico che comunque con due auto con 200 litri e rotti di bagagliaio, e di quelle dimensioni, lo spazio spesso ci manca, e avere un auto più grande sarebbe una grossa comodità.

A tutti gli altri ringrazio per le risposte e per i consigli sui modelli specifici, in quanto valuto tutto (perlomeno sull'usato) e sono quindi aperto a qualsiasi dritta su modelli in particolare, magari mediamente più affidabili di altri.


Scusate se non risponderò sempre velocemente, ma a lavoro è periodo di straordinari :emoji_grinning:
 
Ti dico, ho valutato anche questa possibilità, e onestamente l'ho in parte scartata. Perlomeno negli ultimi tempi, gli usati di 4-6 anni mi sembrano avere quotazioni fin troppo alte con % di ribasso sul nuovo troppo basse. Io vivo in Germania e qualche usato sono andato a vederlo, ma vuoi che qui le sw sono più apprezzate o per che altro, una 308sw diesel 2014 con 65k veniva sui 14mila.
qua le sw hanno svalutazioni paurose, giusto per fare qualche esempio che ho trovato in rete:
308 sw del 12/2015 65k km a 6900 €
308 sw del 12/2016 61k km a 8200 €
e ce ne sono tante altre, focus sopratutto.
 
Back
Alto