http://www.sicurauto.it/blog/news/auto-usate-allarme-airbag-che-spariscono.html
Jambana ha scritto:Ottimo link 5 stelle.
Penso che nel caso di acquisto di auto usata sia assolutamente indispensabile farla visionare accuratamente da un bravo carrozziere per accertare la presenza di eventuali sinistri subiti.
Jambana ha scritto:Ottimo link 5 stelle.
Penso che nel caso di acquisto di auto usata sia assolutamente indispensabile farla visionare accuratamente da un bravo carrozziere per accertare la presenza di eventuali sinistri subiti.
paolocabri ha scritto:Ma che notizia del cavolo è?
E' logico che se uno vuole risparmiare, il cruscotto lo fa riparare. L'importante è che sotto ci sia l'airbag!
Quello è solo un involucro...e se si puo riparare, ben venga.
Così è un altro discorso.leolito ha scritto:La notizia e' che il cruscotto lo riparano, ma senza rimetterci i bags sotto ... :?
Non viene proiettato nessun frammento.Jambana ha scritto:paolocabri ha scritto:Ma che notizia del cavolo è?
E' logico che se uno vuole risparmiare, il cruscotto lo fa riparare. L'importante è che sotto ci sia l'airbag!
Quello è solo un involucro...e se si puo riparare, ben venga.
La riparazione può compromettere la corretta apertura degli airbags, e/o i frammenti di stucco possono ferire gli occupanti al momento dello scoppio.
Involucro un accidente, tutto è studiato in funzione della corretta apertura e funzionamento degli airbags in termini di efficacia e sicurezza.
I cruscotti e i volanti hanno aperture che devono collassare in modo programmato, con una determinata resistenza e senza proiettare frammenti.
paolocabri ha scritto:Non viene proiettato nessun frammento.Jambana ha scritto:paolocabri ha scritto:Ma che notizia del cavolo è?
E' logico che se uno vuole risparmiare, il cruscotto lo fa riparare. L'importante è che sotto ci sia l'airbag!
Quello è solo un involucro...e se si puo riparare, ben venga.
La riparazione può compromettere la corretta apertura degli airbags, e/o i frammenti di stucco possono ferire gli occupanti al momento dello scoppio.
Involucro un accidente, tutto è studiato in funzione della corretta apertura e funzionamento degli airbags in termini di efficacia e sicurezza.
I cruscotti e i volanti hanno aperture che devono collassare in modo programmato, con una determinata resistenza e senza proiettare frammenti.
Vengono usati materiali morbidi per risaldare il coperchio nello stesso punto di apertura
paolocabri ha scritto:Non viene proiettato nessun frammento.
Vengono usati materiali morbidi per risaldare il coperchio nello stesso punto di apertura
In entrambi i casi, se l'auto dovesse subire un nuovo incidente, oltre al raggiro, i passeggeri pagherebbero quasi sicuramente le conseguenze della riparazione con la loro incolumità. Il mancato intervento dell'airbag (che non c'è) lascerebbe la testa libera di avanzare verso il volante e il parabrezza, con il rischio di colpire elementi strutturali dell'auto. Ancora peggiore sarebbe l'eventualità che, durante l'apertura del pallone, l'espansione sia ritardata o influenzata dalla resistenza opposta da rivestimenti, colle e sigillanti usati per tappare i tagli. In seconda analisi, i frammenti di stucco riscaldato potrebbero essere proiettati contro il viso dei passeggeri, ferendoli (Toyota ha richiamato molte auto per lo stesso rischio causato dall'airbag passeggero difettoso).
Non solo.leolito ha scritto:La notizia e' che il cruscotto lo riparano, ma senza rimetterci i bags sotto ... :?
No paolino...paolocabri ha scritto:Non viene proiettato nessun frammento.
Vengono usati materiali morbidi per risaldare il coperchio nello stesso punto di apertura
Vero...saturno55 ha scritto:Spesso sono i proprietari a non voler rimettere gli A.B. perché specie su auto di basso valore commerciale il costo di 2 A.B. supera quello della vettura. Comunque mi sembra che le case consiglino la sostituzione dop 12 o 14 anni, dopo tale data l'esplosivo potrebbe non funzionare.
Carloantonio70 - 15 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 16 giorni fa