spero che corra...o meglio pure tanto, dato che se cammina solo non arrivi più, la smart a meno di 1500€ ho paura che non cammini neanche, altro che correre, e la 147 è partita?tutte le auto camminano, nel senso che ti portano da A a B
poi dipende da cosa intendi tu per "cammina"
la smart, non mi sembra la macchina da prendere per spendere poco visto che ha una meccanica non proprio semplice, se vuoi macchine che si mantengono con poco è meglio guardare altro, secondo me!!Credo che a quel prezzo probabilmente ci prendi la prima serie con parecchi anni alle spalle e probabilmente molti km fatti in ambito urbano
spero che corra...o meglio pure tanto, dato che se cammina solo non arrivi più, la smart a meno di 1500€ ho paura che non cammini neanche, altro che correre, e la 147 è partita?
anche di più dato che vetri fanaleria e altro trovi dal demolitore ma sull'usato ha prezzi da matti...tornando a gaulon, quello delle macchina non è un discorso che liquidi con 2 parole, comunque è sempre chi più spende meno spende, certo non facendosi fregare, cioè non strapagando un'auto morta!!Eviterei la Panda solo per i furti ma è buona come tutte le altre.
giusto per rendere l'idea con la Y 1.2 faccio circa 15mila km l'anno e spendo circa 1200 euro di benzina. Si può risparmiare qualcosa o facendo meno strada o usando una macchina che consuma di meno, o entrambe.......è per rendere l'idea delle cifre che ci sono in ballo, siamo nell'ordine di qualche centinaia di euro l'anno (il massimo sarebbero proprio le 1200 azzerando consumi e percorrenze, cioè andando a piedi)Ma se fai pochi km (O almeno cosi ho capito io) probabilmente più che dei consumi dovresti preoccuparti dei costi di manutenzione. Perchè se risparmi 5 euro al mese di benzina, ma poi in officina ne spendi qualche centinaio in più, a conti fatti non stai mica risparmiando veramente...
Certo, ma bisogna vedere anche cambiando l'auto con una che consuma 1100 euro l'anno di benzina, se i costi per mantenerla: bollo, assicurazione, manutenzione rimangono invariati, altrimenti i 100 che hai risparmiato di benzina li hai solo spostati da un'altra parte.giusto per rendere l'idea con la Y 1.2 faccio circa 15mila km l'anno e spendo circa 1200 euro di benzina. Si può risparmiare qualcosa o facendo meno strada o usando una macchina che consuma di meno, o entrambe.......è per rendere l'idea delle cifre che ci sono in ballo, siamo nell'ordine di qualche centinaia di euro l'anno (il massimo sarebbero proprio le 1200 azzerando consumi e percorrenze, cioè andando a piedi)
dipende tutto da quanto puoi spendere, 2010 è già vecchiotta, io ho sempre preso macchine nuove, piccole ma nuove!! tieni presente che se spendi poco, poi rischi di dare taaanti soldi al meccanico...se si può spendere poco ma si è capaci i lavoretti si possono fare autonomamente, ma non mi sembra il tuo caso, i km sono indicativi fino a un certo punto, ci sono macchine con tanti km messe meglio di altre con pochi, dipende come sono state usate...continuando con la discussione voi da che anno partireste 2010 ? 80-100 mila km ?
deadmanwalking - 39 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa