Salve a tutti.
A maggio ho comprato una Citroen C3 del 2013 usata da un concessionario.
Mi è stato detto che l'auto non aveva problemi.
Ieri l'ho portata per la prima volta all'autolavaggio automatico e le spazzole hanno fatto uscire il paraurti posteriore dalla propria sede.
Ho subito scritto al gestore dell'autolavaggio e ho portato l'auto da un carrozziere che ha rimesso a posto il paraurti MA ha notato che i dentelli che attaccano il paraurti al telaio sono spezzati.
Non solo: anche il supporto cui si dovrebbero agganciare è in parte rotto, un pezzo è assente. Da fuori non si vede niente, ma il problema c'è.
Insomma, a questo punto mi sembra evidente che il danno ci fosse anche prima. Non credo sia stato fatto dall'autolavaggio.
Insomma, ho l'impressione che mi sia stata venduta un'auto che aveva già questo danno al paraurti, che da fuori non era visibile ma di cui non mi è stato detto niente.
In questo caso come dovrei agire?
A maggio ho comprato una Citroen C3 del 2013 usata da un concessionario.
Mi è stato detto che l'auto non aveva problemi.
Ieri l'ho portata per la prima volta all'autolavaggio automatico e le spazzole hanno fatto uscire il paraurti posteriore dalla propria sede.
Ho subito scritto al gestore dell'autolavaggio e ho portato l'auto da un carrozziere che ha rimesso a posto il paraurti MA ha notato che i dentelli che attaccano il paraurti al telaio sono spezzati.
Non solo: anche il supporto cui si dovrebbero agganciare è in parte rotto, un pezzo è assente. Da fuori non si vede niente, ma il problema c'è.
Insomma, a questo punto mi sembra evidente che il danno ci fosse anche prima. Non credo sia stato fatto dall'autolavaggio.
Insomma, ho l'impressione che mi sia stata venduta un'auto che aveva già questo danno al paraurti, che da fuori non era visibile ma di cui non mi è stato detto niente.
In questo caso come dovrei agire?