<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto usata neopatentato | Il Forum di Quattroruote

auto usata neopatentato

Salve a tutti. ho da poco acquisito la patente e mi appresto a comprare la mia prima macchina.

la mia idea era spendere poco e cambiarla tra 2/3 anni quando avrò preso la mano con la guida e saranno decaduti i limiti per neopatentati. ero orientato verso il diesel in quanto per andare al lavoro( al momento vado con un amico) faccio sui 60 km tra andata e ritorno sempre su strada extraurbana e autostrada).
orientativamente volevo spendere sui 3000/4000. Cosa mi potete consigliare( non la panda che proprio non mi piace)?

grazie per le eventuali risposte
 
Salve a tutti. ho da poco acquisito la patente e mi appresto a comprare la mia prima macchina.

la mia idea era spendere poco e cambiarla tra 2/3 anni quando avrò preso la mano con la guida e saranno decaduti i limiti per neopatentati. ero orientato verso il diesel in quanto per andare al lavoro( al momento vado con un amico) faccio sui 60 km tra andata e ritorno sempre su strada extraurbana e autostrada).
orientativamente volevo spendere sui 3000/4000. Cosa mi potete consigliare( non la panda che proprio non mi piace)?

grazie per le eventuali risposte
Ciao e benvenuto.
Ti consiglio di cambiare il Nickname utente_numerico con un termine più riconoscibile.
Per il mezzo potrei consigliarti una punto, ma anche a gpl o metano se la tua zona è ben servita. Ma nell'acquisto di una auto usata e poco costosa, quindi datata e molto usata, importaxsoprstutto lo stato complessivo, quindi dipendente dal singolo esemplare più che dal modello da nuovo.
 
Ciao e benvenuto.
Ti consiglio di cambiare il Nickname utente_numerico con un termine più riconoscibile.
non trovo da nessuna parte l'opzione per modificare il nickname

e se non sei esperto, va a vederla con un meccanico di fiducia che sappia valutare bene...
l'ho letta spesso questa cosa all'interno del forum. meccanico di fiducia non ne ho al momento ma posso provare a chiedere tra i parenti.

quindi secondo voi non devo concentrarmi troppo sul chilometraggio della macchina ma valutare il suo stato complessivo?
 
non trovo da nessuna parte l'opzione per modificare il nickname
Benvenuto sul Forum!

Sarebbe opportuno cambiare il “numero" con un nick-name

Qui ecco come fare:
https://forum.quattroruote.it/threa...k-name-o-dati-personali-di-iscrizione.109355/

Intanto senti tra i parenti se qualcuno di loro ha un concessionario o un rivenditore di cui si fida particolarmente

Poi:

https://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/video/come-scegliere-unauto-usata-prima-parte

https://tv.quattroruote.it/le-prove-di-quattroruote/video/come-scegliere-unauto-usata-seconda-parte
 
Salve a tutti. ho da poco acquisito la patente e mi appresto a comprare la mia prima macchina.

la mia idea era spendere poco e cambiarla tra 2/3 anni quando avrò preso la mano con la guida e saranno decaduti i limiti per neopatentati. ero orientato verso il diesel in quanto per andare al lavoro( al momento vado con un amico) faccio sui 60 km tra andata e ritorno sempre su strada extraurbana e autostrada).
orientativamente volevo spendere sui 3000/4000. Cosa mi potete consigliare( non la panda che proprio non mi piace)?

grazie per le eventuali risposte
Ciao.
Noi abbiamo acquistato una vettura con tanti chilometri, circa 180mila.
era adatta ai neopatentati, ed al momento abbiamo fatto oltre 40mila km senza problemi.
Cerca magari qualcosa da un autoriparatore che offra una garanzia di base, tanto per non avere brutte sorprese. Se cambiare una batteria può essere solo fastidioso, ritrovarsi con il motore fuso dopo poche settimane dall'acquisto potrebbe essere troppo oneroso senza copertura assicurativa.
Certo, il prezzo di acquisto sarà un poco più elevato (noi abbiam speso circa 3mila euro, tanti in proporzione), ma si rimane relativamente più tranquilli.
 
grazie per l'aiuto per il cambio nick e per i consigli che state dando.

in questi giorni guardando un pò su autoscout o subito.it sulla mia fascia di prezzo trovavo comunque sia veicoli che mi interessavano( peugeot 207, punto , opel corsa, ford fiesta) sia diesel che gpl, con chilometraggio sui 80-100.000, immatricolazione 2009-2010. possono andare bene come prima scrematura?


Ciao.

Cerca magari qualcosa da un autoriparatore che offra una garanzia di base, tanto per non avere brutte sorprese. Se cambiare una batteria può essere solo fastidioso, ritrovarsi con il motore fuso dopo poche settimane dall'acquisto potrebbe essere troppo oneroso senza copertura assicurativa.
quindi meglio evitare i privati insomma e spendere un pò di più ma essere coperti
 
la Panda è la macchina con cui imparare a guidare per eccellenza. In vendita ce ne sono tantissime, quando ne trovi una in buono stato prendila. E non avrai problemi
 
grazie per l'aiuto per il cambio nick e per i consigli che state dando.

in questi giorni guardando un pò su autoscout o subito.it sulla mia fascia di prezzo trovavo comunque sia veicoli che mi interessavano( peugeot 207, punto , opel corsa, ford fiesta) sia diesel che gpl, con chilometraggio sui 80-100.000, immatricolazione 2009-2010. possono andare bene come prima scrematura?

quindi meglio evitare i privati insomma e spendere un pò di più ma essere coperti

Fai attenzione, perché è possibile che le auto vengano schilometrate e anche di tanto.
Non è fondamentale avere pochi chilometri, ma accettare una truffa non va nemmeno bene. Per questo motivo e anche per altri, ti consiglierei di cercare fra i privati.
Le coperture assicurative delle concessionarie, inoltre, sono spesso borderline e se hai un guaio difficilmente si accollano i costi.
 
comprare un'auto usata per neopatentati e' un incubo.
chi si compra quelle macchinine, di solito se le tiene finche' vanno, al contrario di chi si compra auto grosse, che spesso cambia dopo pochi anni, solo per il gusto di averla nuova.
quando non vanno piu', le danno dentro per una nuova ad un concessionario, che se ne guarda bene dal rivenderle ad un privato, e la rifila a commercianti, che le ripuliscono (magari schilometrano) e rimettono in vendita "perfette".
il rischio disastro e' dietro l'angolo.
ne ho viste per mesi per mia figlia, catorci spacciati per "in ottimo stato", a 4 mila euro e 10 o 12 anni, con 80mila km e i sedili talmente consumati, che devi avere i jeans di carta vetrata per ridurli cosi' in 80mila km.
l'unica e' cercare l'auto di un nonno, o di un parente (conoscente), che ha smesso di guidare.
impresa non facile, in bocca al lupo.
oppure fai uno sforzo, e la prendi nuova, io ero arrivato a quella conclusione, prima di trovarla dalla madre di un amico
 
Back
Alto