<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata: il concessionario ufficiale è una garanzia ... o no? | Il Forum di Quattroruote

Auto usata: il concessionario ufficiale è una garanzia ... o no?

Ciao a tutti,
devo comprare un'auto usata: ho iniziato a documentarmi, e sui giornali e internet viene riportato un dato (non so se vero o meno): almeno il 40% delle auto vendute come usato ha i km taroccati.

La mia domanda è: acquistare un'auto usata da un concessionario ufficiale, magari con 20 e più anni di presenza sul mercato, può essere una garanzia o, almeno, si riduce il rischio di fregature rispetto al venditore di auto usate nello scantinato di un palazzo (e ne ho visti ...)?

Come risposta, io risponderei di sì: il concessionario avrebbe da perdere molto (danni di immagine, ritiro della licenza di distribuzione dalla casa automobilistica), poi l'esistenza sul mercato da molti anni potrebbe essere indice di serietà ... e per finire potrebbe sempre essere citato in tribunale, senza troppi rischi che in pochi giorni come azienda scompaia (se esiste da decenni, magari continuerà a esistere) ...

Mi sbaglio? Quali sono le vostre esperienze a riguardo?

Altra domanda: molti concessionari (di questi ufficiali) mi hanno offerto una garanzia di un anno OPPURE X-mila chilometri. Ho letto che la garanzia inferiore a un anno è illegale: vi risulta? Se fosse così, la garanzia "nei primi X-mila chilometri" sarebbe comunque illegale, e varrebbe la garanzia di un anno, indipendentemente dai km fatti. E' corretto?

Grazie,
Luca
 
Mia esperienza con Lancia (conce ufficiale), nella fattispecie una Dedra TD90 (bellissima).

Fuggite, sciocchi!

La garanzia è servita perché il giorno dopo che l'ho presa mi è schiattato il motore, spruzzando olio in ogni dove. Lì son iniziati i dubbi sui supposti 86mila km...

Dopo un mese me la danno. Dopo 10km fuma di nuovo il motore. Avendo promesso di entrare nel salone con tutta l'auto e correre dietro al venditore (davvero) ho ottenuto l'auto sostitutiva. Per un'altro mese.

Dopo più o meno andava. Ah, eccetto il clacson, che non ha mai fatto il suo dovere e non era coperto dalla garanzia, così come il clima che ha ceduto presto e molte altre cose, dato che era un water di macchina.

Dimenticavo: il giorno stesso del guasto (ovviamente a 100km da casa) mi sono accorto che l'alzavetro posteriore dx non andava. Alla faccia dei sessantaduemila controlli che farebbero prima di dartela...

Quando ho ritirato la macchina il venditore mi fa "Abbiamo cambiato anche l'alzavetro eh... oh... ci è costato trecento euro eh..."

Insomma... la garanzia del concessionario non è una garanzia, ma un'assicurazione, con tutti i limiti del caso. Questo andrebbe bene, se non fosse che tutti giurano di aver controllato l'auto da cima a fondo, di averci dormito dentro, di aver personalmente lucidato l'interno dei cilindri.

Io ho imparato a mie amarissime spese, che "loro" l'auto la devono dare via. Non gli sei più simpatico degli altri, e, se pure lo fossi, non cambierebbe una virgola.

Un'auto usata è SEMPRE una scommessa.
 
No, per me non basta.
I grossi concessionari possono avere lo stesso vizietto, e non è detto che lo facciano su tutte le auto, ma solo su alcune. Vai a capire quali...
Come può essere che non li modifichino...

Al momento mi fiderei ad acquistare solo le auto usate di cui conosca il proprietario (quindi anche l'auto stessa) direttamente tra privati, oppure le auto con garanzia ufficiale della Casa, usato certificato.
Sono gli unici nei quali ti viene fornito un riscontro delle condizioni stimate dell'auto, ma soprattutto (non sempre, verificare le condizioni PRIMA) una garanzia vera.
(i vari renault selection, bmw premium selection, ecc... ogni marca ha il suo reparto usato garantito).
 
luksaiyan2 ha scritto:
almeno il 40% delle auto vendute come usato ha i km taroccati.

Se ci pensi è un'enormità. Ci sono dentro le auto ex noleggio, che non credo vengano taroccate, e forse pure le km0 (che sono auto usate).

In pratica, che sia da privato o da concessionario, l'auto che vai a comprare ha la metà delle possibilità di essere molto più usata di quanto pensi.
 
ftalien77 ha scritto:
luksaiyan2 ha scritto:
almeno il 40% delle auto vendute come usato ha i km taroccati.

Se ci pensi è un'enormità. Ci sono dentro le auto ex noleggio, che non credo vengano taroccate, e forse pure le km0 (che sono auto usate).

In pratica, che sia da privato o da concessionario, l'auto che vai a comprare ha la metà delle possibilità di essere molto più usata di quanto pensi.

Veramente le ex noleggio sono le più truccate....insieme alle importate (di queste ce ne sono sempre meno infatti)

In linea di.massima, come è stato.già detto, l'usato è sempre una scommessa...la concessionaria grossa non aggiunge nulla a meno che non siano usati di prigrammi della casa (in quel caso si gioca la.licenza)...gli usati normali li tratta come qualsiesi altro salonusta.
 
PS, senza offesa per nessuno, una simpatica canzoncina sull'argomento...penso si capisca abbastanza:
https://youtu.be/xrcm_af6g9I :lol:
 
Da acquirente di auto usate da anni, posso dire che tra concessionario ufficiale e salonista non cambia più di tanto. Tanto i controlli da fare sono i medesimi. Puoi prendere la fregatura sia da un plurifigo ufficialissimo, sia da un autosalone con 1 vetrina, come puoi prendere una auto in ottime condizioni.
 
Quoto rickgrifone....l'unica cosa che mi sento di aggiungere e' il minimo di sicurezza che si ha a comprare in canali ufficiali ( BMW premium selection,Audi prima scelta ,ecce ecce) che non tutte le case hanno ma quantomeno sulla carta hai qualche tranquillità in più....per onestà ,aggiungo ch non ho mai comprato nulla in questo senso anche perché quello che ho detto ,almeno per Audi ,ha un valore ben preciso ( un 2/3000? di quotazione in più a parità di auto confrontata con multimarche e/o privati )
 
Come dici tu le auto usate "ufficiali" spesso costano di più delle varie quotazioni.

Naturalmente la cosa va considerata, se devo spendere 2500? in più, quasi quasi posso prenderla da privato e far sostituire 2500? di pezzi, almeno sono certo che sia stato fatto.

P.es turbina, distribuzione, debimetro, revisione iniettori, batteria nuova, carica clima, tagliando completo.

Resta che la vettura "ufficiale", pur non avendo tutto ciò (o avendone "parte") ha la garanzia, che è sempre lacunosa, ma è meglio averla che non.
 
ftalien77 ha scritto:
Come dici tu le auto usate "ufficiali" spesso costano di più delle varie quotazioni.

Naturalmente la cosa va considerata, se devo spendere 2500? in più, quasi quasi posso prenderla da privato e far sostituire 2500? di pezzi, almeno sono certo che sia stato fatto.

P.es turbina, distribuzione, debimetro, revisione iniettori, batteria nuova, carica clima, tagliando completo.

Resta che la vettura "ufficiale", pur non avendo tutto ciò (o avendone "parte") ha la garanzia, che è sempre lacunosa, ma è meglio averla che non.
Sono d'accordo, ma nel mio caso preferisco o acquistare da un privato (a cifre decisamente inferiori) ed assumermi la completa responsabilità di ciò che acquisto, oppure, se concessionario deve essere, deve fornirmi una garanzia sullo stato di usura dell'auto che propone, altrimenti non ha senso la maggiorazione di prezzo.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ftalien77 ha scritto:
Come dici tu le auto usate "ufficiali" spesso costano di più delle varie quotazioni.

Naturalmente la cosa va considerata, se devo spendere 2500? in più, quasi quasi posso prenderla da privato e far sostituire 2500? di pezzi, almeno sono certo che sia stato fatto.

P.es turbina, distribuzione, debimetro, revisione iniettori, batteria nuova, carica clima, tagliando completo.

Resta che la vettura "ufficiale", pur non avendo tutto ciò (o avendone "parte") ha la garanzia, che è sempre lacunosa, ma è meglio averla che non.
Sono d'accordo, ma nel mio caso preferisco o acquistare da un privato (a cifre decisamente inferiori) ed assumermi la completa responsabilità di ciò che acquisto, oppure, se concessionario deve essere, deve fornirmi una garanzia sullo stato di usura dell'auto che propone, altrimenti non ha senso la maggiorazione di prezzo.

però dal punto di vista psicologico è più frustrante acquistare un'auto a 10.000? e dopo un mese doverne spendere 1.500 piuttosto che comprare la stessa auto a 12.000?
 
maxressora ha scritto:
però dal punto di vista psicologico è più frustrante acquistare un'auto a 10.000? e dopo un mese doverne spendere 1.500 piuttosto che comprare la stessa auto a 12.000?
Se dopo un mese devo spendere 1500? è evidente che non sono capace di scegliere un'auto usata con le mie sole forze.

Il mio problema è spenderne 12mila da un salonista, firmare per un contratto assicurativo spacciato come "garanzia" e trovarmi sempre con 1500? da spendere...

Comunque non mi fido ciecamente nemmeno quando acquisto l'auto nuova, che controllo per bene prima di firmare per accettazione. Arrivare a sollevare la moquette in cerca di riparazioni da incidente è il minimo che faccio quando guardo un usato. Vi lascio immaginare il resto.

Ovviamente, parere personale.
 
Back
Alto