Ciao a tutti,
devo comprare un'auto usata: ho iniziato a documentarmi, e sui giornali e internet viene riportato un dato (non so se vero o meno): almeno il 40% delle auto vendute come usato ha i km taroccati.
La mia domanda è: acquistare un'auto usata da un concessionario ufficiale, magari con 20 e più anni di presenza sul mercato, può essere una garanzia o, almeno, si riduce il rischio di fregature rispetto al venditore di auto usate nello scantinato di un palazzo (e ne ho visti ...)?
Come risposta, io risponderei di sì: il concessionario avrebbe da perdere molto (danni di immagine, ritiro della licenza di distribuzione dalla casa automobilistica), poi l'esistenza sul mercato da molti anni potrebbe essere indice di serietà ... e per finire potrebbe sempre essere citato in tribunale, senza troppi rischi che in pochi giorni come azienda scompaia (se esiste da decenni, magari continuerà a esistere) ...
Mi sbaglio? Quali sono le vostre esperienze a riguardo?
Altra domanda: molti concessionari (di questi ufficiali) mi hanno offerto una garanzia di un anno OPPURE X-mila chilometri. Ho letto che la garanzia inferiore a un anno è illegale: vi risulta? Se fosse così, la garanzia "nei primi X-mila chilometri" sarebbe comunque illegale, e varrebbe la garanzia di un anno, indipendentemente dai km fatti. E' corretto?
Grazie,
Luca
devo comprare un'auto usata: ho iniziato a documentarmi, e sui giornali e internet viene riportato un dato (non so se vero o meno): almeno il 40% delle auto vendute come usato ha i km taroccati.
La mia domanda è: acquistare un'auto usata da un concessionario ufficiale, magari con 20 e più anni di presenza sul mercato, può essere una garanzia o, almeno, si riduce il rischio di fregature rispetto al venditore di auto usate nello scantinato di un palazzo (e ne ho visti ...)?
Come risposta, io risponderei di sì: il concessionario avrebbe da perdere molto (danni di immagine, ritiro della licenza di distribuzione dalla casa automobilistica), poi l'esistenza sul mercato da molti anni potrebbe essere indice di serietà ... e per finire potrebbe sempre essere citato in tribunale, senza troppi rischi che in pochi giorni come azienda scompaia (se esiste da decenni, magari continuerà a esistere) ...
Mi sbaglio? Quali sono le vostre esperienze a riguardo?
Altra domanda: molti concessionari (di questi ufficiali) mi hanno offerto una garanzia di un anno OPPURE X-mila chilometri. Ho letto che la garanzia inferiore a un anno è illegale: vi risulta? Se fosse così, la garanzia "nei primi X-mila chilometri" sarebbe comunque illegale, e varrebbe la garanzia di un anno, indipendentemente dai km fatti. E' corretto?
Grazie,
Luca