<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata diesel o benzina e vari motori | Il Forum di Quattroruote

Auto usata diesel o benzina e vari motori

Ciao ragazzi, vi seguo sempre e vorrei avere qualche consiglio da voi, non so se è giusto o meno dove ho inserito il topic, al massimo spostate voi, chiedo scusa in anticipo.

Devo comprare un auto usata, vorrei capire a parità di prezzi di cilindrata, conviene diesel o benzina ? fate conto farei sui 14000 km a dire tanto. La userei sostanzialmente in tangenziale e città.
Tra le auto che ho preso in considerazione ci sono punto mito corsa clio nuova, e civic che ce solo benzina però, alura l'unica cosa per me su cui nn voglio stare a fare compromessi sono i cavalli, almeno 90 fino a un massimo di 130-140, cilindrata massimo 1.6-----vengo da una panda che di brio proprio zero quindi vorrei almeno avere un piccolo piacere nel guidare senza esagerare.
Ecco queste sono le scelte, quindi secondo voi tra queste come confort piacere di guida interni problemi che potrebbe avere, costo dei tagliandi bolli quale sarebbe il miglior compromesso, e per i kilometri che faccio e calcolando che la userei solo su tangenziale e città, e calcolando che sarei in prima classe in assicurazione grazie alla legge bersani e che sarebbe la prima auto usata che andrei ad assicurare, meglio benzina o diesel ??? per favore nn usate termini troppo professionali perchè nn sono molto specializzato in certe cose :) grazie dell'aiuto. ah ultima cosa, penso di tenere l'auto per il resto della sua vita, perchè nn mi potrei permettere di cambiarla a breve.
 
metti il budget, ma io prenderei in considerazione una punto 2012 lounge 5p 135cv, se la trovi , a prezzo basso, solo 1.4 di cilindrata per l'assicurazione, spazio sufficiente anche per 4, comodità delle 5p, molto accessoriata ha anche il tetto di vetro apribile elettricamente.
 
Intanto grazie x le risposte, x quanto riguarda la punto 1.4 da 135 cv ci stavo già pensando e l'ho trovata usata, cmq ragazzi io sto cercando un auto che sia un minimo divertente da guidare, ecco xkè dicevo,nn sotto i 90cv, cilindrata nn sopra il 1.6 xkè se no penso che l'assicurazione si alzi no ? Come auto a me piacciono Opel corsa, Renault Clio nuova, fiat punto e alfa mito, oppure civic modello prima dell'ultimo, come budget starei sui 10.000 massimo, anno minimo 2011 kilometri massimo sui 40.000, io all'anno farei massimo e forse meno di 12000 km, x questo vorrei capire quale tra diesel e benzina conviene x le mie esigenze, a me il diesel sembra più conveniente a parità di prezzo o sbaglio ? Altrimenti vorrei mi qualche esempio x capire realmente xkè nel mio caso convenga di più un benzina grazie che ci tengo a capire xkè scegliere uno piuttosto di un altro. Io solitamente in auto sono o da solo o con la fidanzata, pensando in un futuro avendo dei figli sarebbe comodo una 5 porte xo diciamo che nn voglio pormi il problema ora quindi anche 3 va bene. Nn so che altro aggiungere, cmq grazie x i consigli.
 
Mi è venuto in mente altro x farmi aiutare, dunque nn vorrei spendere troppo di assicurazione bollo e taglia di ed avere un motore o cmq un auto che nell'insieme sia affidabile duratura e che nn debba portarla spesso dal meccanico se non per il tagliando, calcolate che sti 10000 mila euro voglio pagarli a rate ai miri genitori nel giro massimo di 2 anni, quindi cmq devo cercare di ammortizzare i costi di gestione dell'auto. Grazieeeeee
 
Ciao, se t trovavi cmq bene con la panda e al contempo nn vuoi svenarti all'acquisto perchè nn cerchi una panda 100hp?? X conto mio è un discreto compromesso....
 
suppasandro ha scritto:
Ciao, se t trovavi cmq bene con la panda e al contempo nn vuoi svenarti all'acquisto perchè nn cerchi una panda 100hp?? X conto mio è un discreto compromesso....
Ciao grazie x la risposta, guarda con la panda nn mi trovo male ma come linea proprio nn mi piace, ed essendo la prima mia auto che acquisto onestamente vorrei qualcosa che mi piaccia, ovviamente cercando un giusto compromesso con i prezzi di gestione oltre che quelli di acquisto.
 
ragazzi ho trovato questa Renault Megane coupe 1.4 tce 16v Wave Ed. 130cv del gennaio 2011 con 37000 km a 8700 euro da concessionario ? che dite è un buon prezzo ? consuma molto ? affidabile il motore ;) davvero bella mi piace un sacco la sua linea :)
 
domi2204 ha scritto:
lascia perdere su un segm c come la megane il 1.4 che è un buon motore ti ciuccierà una tonnellata di benza.

Cavolo ciuccia davvero cosi tanta benza ? di estetica mi piaceva un botto....cmq rispetto alla punto che mi hai consigliato da 135cv è davveri cosi tanta la differenza sul consumo ?

Poi gentilmente fatemi capire davvero per quale motivo nel mio caso è meglio un benzina rispetto a un diesel, xke io da quello che ho capito il vantaggio del benza x chi fa pochi kilotri risiede solo nel fatto di pagare meno l'auto.....quindi se io valuto un usato, il discorso nn dovrebbe cambiare ? ce assicurazione bollo tagliandi manutenzione, sono a favore del benza come costi ? quindi dalla parte del diesel ci sta solo minor costo del gasolio piu kilometri, dura di piu il motore e basta ? grazie
 
La risposta è in più punti:
1. una auto diesel la paghi di più anche usata;
2. il diesel ha una manutenzione più costosa, filtri diesel, manutenzione iniettori, inoltre tutto quello che si può rompere su un diesel come su un benza non ho mai capito perché costi di più, ma è sempre così;
3. assicurazione più cara, anche a parità di cilindrata;
4. sui diesel moderni però il vero problema è il dpf, se usi poco l'auto con frequenti accendi e spegni questo costringe il sistema a non rigenerare correttamente il filtro ed ha obbligarti al cambio olio, sui nuovi motori diesel infatti non c'è scritto cambio olio ogni x km ma quando te lo dice il trip, per assurdo si può arrivare al cambio olio ogni 2-3000 km, (per questo motivo ti avevo detto di vedere un mjet senza filtro dpf).
Per la megane mi risulta consumi un po', forse meglio un multiair.
 
domi2204 ha scritto:
La risposta è in più punti:
1. una auto diesel la paghi di più anche usata;
2. il diesel ha una manutenzione più costosa, filtri diesel, manutenzione iniettori, inoltre tutto quello che si può rompere su un diesel come su un benza non ho mai capito perché costi di più, ma è sempre così;
3. assicurazione più cara, anche a parità di cilindrata;
4. sui diesel moderni però il vero problema è il dpf, se usi poco l'auto con frequenti accendi e spegni questo costringe il sistema a non rigenerare correttamente il filtro ed ha obbligarti al cambio olio, sui nuovi motori diesel infatti non c'è scritto cambio olio ogni x km ma quando te lo dice il trip, per assurdo si può arrivare al cambio olio ogni 2-3000 km, (per questo motivo ti avevo detto di vedere un mjet senza filtro dpf).
Per la megane mi risulta consumi un po', forse meglio un multiair.

Ah cavolo quindi megane consuma tanto, mmm dunque ho ristretto i campi, fiat punto 1.4 135cv, punto 1.3 mj 95 cv, renault megane coupe 1.4 130 cv, trovate tutte dalle 8,700 a 10,000 euro...... onestamente la megane mi fa impazzire però nn voglio fare una scelta solo di cuore, ma anche di risparmio, però nn vorrei nemmeno ritrovarmi in futuro a dire cazzooooo noooo :) quindi nn so cosa scegliere mmmmmm aiuto anche l'opel corsa benzina da 100 cv nn è male oppure la nuova clio 1.0 tce da 95 cv .......nn lo so. Ah altra cosa sto dpf e fap sono la stessa cosa o ce differenza ? Nel caso quale dei due sono meglio ?
 
be sono tutte buone auto, la punto è quella che va di più nella versione da 135, la 95 è quella che consuma meno, la corsa consuma più o meno come la punto, ma va molto meno, la megane è la più grande cammina un po' meno della punto e consuma un po' in più. Ma alla fine sono tutte buone auto, ma alla fine uno sceglie quella che gli piace di più, io personalmente ho una lounge 2012 5p e ne sono soddisfatto, auto ben fatta, interni sportivi, tetto elettrico skydome, clima bizona, alzavetro elettrici su tutte le porte che dire se fossi io andrei di punto benzina, ma tu devi scegliere quella che ti piace di più, fai una prova e vedi qual è che ti piace di più da guidare, nessun rivenditore te la negherà.
 
Non ho messo la clio 1.0 per un semplice motivo, non mi piacciono i motori a tre cilindri, opinione personale, e nemmeno i due, per me il motore di un auto ne deve avere almeno 4 di cilindri.
 
Back
Alto