<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata dal concessionario e libretto di circolazione | Il Forum di Quattroruote

Auto usata dal concessionario e libretto di circolazione

Ciao, sono nuovo nel forum. Ho una domanda da porvi:
Ho acquistato un auto usata con 2500km reali (probabilmente auto dimostrativa o cose simili) presso una concessionaria Renault-Dacia ufficiale. Sono ancora in attesa di ritirarla. Oggi chiamando la concessionaria, mi è stato detto che hanno protocollato il passaggio di proprietà e che per il libretto di circolazione in originale ci vogliono circa 15-20 giorni in quanto lo devono spedire dalla sede Renault a Roma, ma che nonostante ciò mi rilasceranno un foglio temporaneo per poter circolare. Facendo una visura PRA online, la macchina risulta essere intestata alla concessionaria (che sarebbe il secondo intestatario dall'immatricolazione del veicolo). E' possibile perciò che nonostante ciò loro non abbiano il libretto in originale e che debbano attendere l'invio da Roma? Vi ringrazio anticipatamente
 
Ciao, sono nuovo nel forum. Ho una domanda da porvi:
Ho acquistato un auto usata con 2500km reali (probabilmente auto dimostrativa o cose simili) presso una concessionaria Renault-Dacia ufficiale. Sono ancora in attesa di ritirarla. Oggi chiamando la concessionaria, mi è stato detto che hanno protocollato il passaggio di proprietà e che per il libretto di circolazione in originale ci vogliono circa 15-20 giorni in quanto lo devono spedire dalla sede Renault a Roma, ma che nonostante ciò mi rilasceranno un foglio temporaneo per poter circolare. Facendo una visura PRA online, la macchina risulta essere intestata alla concessionaria (che sarebbe il secondo intestatario dall'immatricolazione del veicolo). E' possibile perciò che nonostante ciò loro non abbiano il libretto in originale e che debbano attendere l'invio da Roma? Vi ringrazio anticipatamente
Ciao e bravo che hai cambiato subito il tuo nickname !!
Potrebbe essere che la casa madre abbia smistato delle auto tra le varie concessionarie trattenendo gli originali dei documenti.
Se ne sentono di ogni, ma con il permesso provvisorio sei tranquillo e mi pare sia valido per 30 giorni.
Potrebbe essere l’assicurazione a crearti il problema, solitamente vogliono almeno una copia del libretto per emettere la polizza, oltre alla prova di avvenuto passaggio di proprietà in tuo favore, pretendi che ti mandino questo via email.
Immagino sarai già andato o andrai a firmare in un’agenzia (indicata dalla conce) a loro puoi chiedere tutti chiarimenti.
Facci sapere!
 
Ciao e bravo che hai cambiato subito il tuo nickname !!
Potrebbe essere che la casa madre abbia smistato delle auto tra le varie concessionarie trattenendo gli originali dei documenti.
Se ne sentono di ogni, ma con il permesso provvisorio sei tranquillo e mi pare sia valido per 30 giorni.
Potrebbe essere l’assicurazione a crearti il problema, solitamente vogliono almeno una copia del libretto per emettere la polizza, oltre alla prova di avvenuto passaggio di proprietà in tuo favore, pretendi che ti mandino questo via email.
Immagino sarai già andato o andrai a firmare in un’agenzia (indicata dalla conce) a loro puoi chiedere tutti chiarimenti.
Facci sapere!

Ciao e grazie per la cortese risposta. No ancora non sono andato in nessuna agenzia a firmare. Mi ha semplicemente detto che il passaggio è stato protocollato, nulla più. Per quanto riguarda l’assicurazione, non mi stanno creando problemi per il trasferimento della mi polizza vecchia. Ciò che mi rimane comunque strano è che l’auto è intestato alla concessionaria ma non hanno il libretto e che ancora non vado a firmare per il passaggio ma che a detta loro, se ne occuperanno loro e che è stato già protocollato.
 
quando ho preso l'auto di mia figlia (da un privato), facendo il passaggio in un'agenzia, ho circolato col foglio provvisorio. il libretto se lo sono tenuti loro.
e all'assicurazione ho dato copia del foglio temporaneo, e gli bastava.
quando ho ricevuto il libretto, ne ho mandata una copia anche di quello all'assicurazione.
 
che ancora non vado a firmare per il passaggio ma che a detta loro, se ne occuperanno loro e che è stato già protocollato.
Io ho sempre saputo che fino a quando non firmi in agenzia l’auto non è tua, oltretutto ti devono anche consegnare il codice per accedere al certificato di proprietà elettronico. Che tu la veda intestata alla concessionaria è normale, il passaggio ancora non è stato fatto e trattandosi di una procedura elettronica avviene istantaneamente perché le agenzie sono collegate in rete al PRA e alla motorizzazione.
Ma l’auto fisicamente dove si trova, l’hai già saldata?
 
Io ho sempre saputo che fino a quando non firmi in agenzia l’auto non è tua, oltretutto ti devono anche consegnare il codice per accedere al certificato di proprietà elettronico. Che tu la veda intestata alla concessionaria è normale, il passaggio ancora non è stato fatto e trattandosi di una procedura elettronica avviene istantaneamente perché le agenzie sono collegate in rete al PRA e alla motorizzazione.
Ma l’auto fisicamente dove si trova, l’hai già saldata?

L’ho già saldata per intero la scorsa settimana. Attualmente è presso l’officina della concessionaria. Si ma come hai detto anche tu prima, teoricamente non devo andar io a firmare in agenzia? O farmi firmare qualcosa con cui possono farlo loro senza bisogno della mia firma in agenzia... In concessionaria durante la stipula contratto mi hanno fatto firmare un foglio che mi sembra fosse indirizzato al DDT con il mio nome, cognome, indirizzo di residenza e facendomi spuntare “proprietario” nella casella predisposta
 
L’ho già saldata per intero la scorsa settimana. Attualmente è presso l’officina della concessionaria. Si ma come hai detto anche tu prima, teoricamente non devo andar io a firmare in agenzia? O farmi firmare qualcosa con cui possono farlo loro senza bisogno della mia firma in agenzia... In concessionaria durante la stipula contratto mi hanno fatto firmare un foglio che mi sembra fosse indirizzato al DDT con il mio nome, cognome, indirizzo di residenza e facendomi spuntare “proprietario” nella casella predisposta
Probabilmente sarà cambiata qualche procedura, è un po’ che non compro usati e potrei sbagliare.
Ti conviene chiedere direttamente a loro chiarimenti, in modo da levarti ogni dubbio!
 
Back
Alto