<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata. Consigli per un inesperto. | Il Forum di Quattroruote

Auto usata. Consigli per un inesperto.

Buongiorno a tutti e buona domenica. Non ho trovato una vera e propria sezione presentazione quindi introduco me stesso, brevemente, qui. Mi chiamo Antonio, sono calabrese e da poco residente a Roletto (TO) per motivi di lavoro (consulente ingegneristico presso Wabtec Piossasco). Le mie passioni sono la cucina, il buon cibo e la bicicletta. Adoro leggere libri fantasy e sono un appassionato dell'universo di Tolkien. Gioco anche di ruolo sia su console che dal vivo.

Ma ora passiamo alla mia domanda. Non sono un esperto di auto, a dire il vero ne capisco poco e niente, e volevo un consiglio su un auto usata da acquistare (o eventualmente, ma dubito, un nuovo).
Attualmente guido una Modus prima serie diesel che non potrà più circolare a breve. In questa auto mi trovo bene, sia come guida che come comodità (sono alto 1,90m per 97kg). Vorrei prendere una macchina simile o leggermente più grande (no SUV, no crossover o comunque auto troppo ingombranti). Ho fatto qualche giro nei vari concessionari della zona e mi sono trovato comodo (come seduta) su queste auto:

- Alfa Romeo Giulietta
- Ford Focus (non ricordo il modello è una versione un po' più rialzata)
- Fiat Tipo
- Citroen C3

Di queste se dovessi scegliere una direi la Giulietta ma me l'hanno sconsigliata in quanto ha un sacco di problemi ed essendo Benzina/GPL, se l'impianto non è fatto a dovere sono dolori.

Sono comunque aperto in qualsiasi tipo di auto in cui, secondo la vostra opinione, potrei entrare.

Faccio un recap di tutto:
- Budget: direi intorno ai 15.000€ ma non oltre i 17.
- Non sono pratico di emissioni e normative, quindi una che possa circolare ancora a lungo. Da quello che ho capito un benzina euro 6 non dovrebbe avere problemi.
- Affidabile.
- Comoda per persone alte come me.

In più, essendo la mia prima esperienza nell'acquisto di un auto usata cosa devo chiedere o vedere per capire che non mi stanno rifilando un pacco?
 
Ciao e benvenuto.
Con euro 6 benzina starai tranquillo per parecchi anni, almeno in teoria. Poi le nostre amministrazioni sono campionesse nell'emanare divieti anche assurdi dall'oggi al domani. Però al momento non ci sono sentori di problemi per questa categoria.
I più esperti sapranno indicarti i difetti dei vari modelli.
Io intanto ti dico che l'auto la devi provare e sentirti a tuo agio.
 
L’acquisto di un auto usata è sempre una scommessa, si possono ridurre i rischi avendo delle competenze in ambito automobilistico ma non si possono azzerare.
Considerando il budget che proponi, hai provato a dare un occhiata sul nuovo?
 
La Giulietta GPL solitamente sono quelle con impianto originale della casa e non da particolari problemi. Per riconoscere l'impianto originale basta vedere il cruscotto per perche' e' tutto integrato, sia l'indicatore del livello di carburante che il tasto di commutazione....non ci sono comandi posticci.
Quel motore mio papa' lo ha su Renegade ha circa 85000 km in meno di 5 anni e mai un problema se si esclude un cambio iniettori gol appena presa per lotto difettoso.....naturalmente in garanzia.
 
Buongiorno a tutti e buona domenica.
ciao e benvenuto sul forum.

Le prime tre che hai indicato sono auto segmento C e sono tutte quante valide. Sugli usati il rischio è più connesso alle condizioni del singolo modello per cui è inutile fissarsi su un auto particolare ma meglio cercare la giusta occasione.

A mio avviso tuttavia in questo particolare momento storico le usate sono sovraprezzate ed è difficile trovare vere occasioni.
Per cui ti consiglio di guardare il nuovo in particolare tra questi tre modelli che dovrebbero consentirti di stare nel budget:
Dacia Sandero
Mg Zs
Citroen C3
 
ciao e benvenuto sul forum.

Le prime tre che hai indicato sono auto segmento C e sono tutte quante valide. Sugli usati il rischio è più connesso alle condizioni del singolo modello per cui è inutile fissarsi su un auto particolare ma meglio cercare la giusta occasione.

A mio avviso tuttavia in questo particolare momento storico le usate sono sovraprezzate ed è difficile trovare vere occasioni.
Per cui ti consiglio di guardare il nuovo in particolare tra questi tre modelli che dovrebbero consentirti di stare nel budget:
Dacia Sandero
Mg Zs
Citroen C3
Ciao e grazie. La MG non mi piace (non voglio dei SUV o simili) e mi sono informato sulla c3 e non tutti sono contenti del motore in particolare della cinghia. La Dacia sembra quella più affidabile da questo punto di vista. Ne cercherò una e vedo un po' come mi trovo.
 
Ho fatto un po' di ricerche e da quello che ho capito è che con la riduzione del volume dei motori per via delle emissioni ci sono un sacco di motori che nel breve/medio periodo danno problemi abbastanza onerosi. Arrivato a questo punto non so se aspettare e aumentare il budget per prendere una macchina migliore.
 
Ho fatto un po' di ricerche e da quello che ho capito è che con la riduzione del volume dei motori per via delle emissioni ci sono un sacco di motori che nel breve/medio periodo danno problemi abbastanza onerosi. Arrivato a questo punto non so se aspettare e aumentare il budget per prendere una macchina migliore.
Le piccole cilindrate turbo sono diffuse da parecchi anni anche su auto costose o blasonate.
Non sono di per sè motivo di inaffidabilità. Certo un motore turbo è più complesso di un aspirato ed alcuni componenti più delicati ma valeva anche per i diesel quando erano diffusissimi.

Fossi in te non scarterei la Sandero che non mi risulta soffra di problemi congeniti
 
Back
Alto