<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata budget 10000 | Il Forum di Quattroruote

Auto usata budget 10000

Ciao a tutti, io e la mia ragazza ci siamo trasferiti in Lombardia per lavoro e, dopo una vita da studente fuorisede passata ad arrangiarsi coi mezzi pubblici, abbiamo deciso di prendere un'auto per incrementare la nostra qualità di vita (ahimè già a livelli drasticamente bassi), sia per l'uso quotidiano che per qualche viaggetto nel weekend, oppure per tornare a casa dai familiari una volta ogni paio di mesi (centro italia) senza regalare soldi a quei ladri di trenitalia/italo.
Ciò detto, il nostro budget non è dei più rosei, diciamo un massimo massimo di 10000 euro, e cercheremmo una macchina affidabile, comoda e possibilmente non troppo vecchia, ma in generale non abbiamo troppe pretese.
Piuttosto che consigli su un modello in particolare (comunque graditi), avrei bisogno di qualche indicazione su come muovermi nella ricerca, quali parametri considerare e, SOPRATTUTTO, cosa evitare.
Potremmo anche prendere in consderazione l'idea di indirizzarci sul km0 p sul nuovo (follia!) se ciò comportrebbe un sostanziale guadagno in longevità e sicurezza dell'auto a un prezzo ragionevole che ptoremmo permetterci.
Vi ringrazio per l'attenzione e auguro a tutti una buona giornata. Ciaoo!
 
avrei bisogno di qualche indicazione su come muovermi nella ricerca,
Da studente squattrinato fuori sede, ho sempre cercato auto di cui conoscevo l'affidabilità, anche se non sempre attraenti. Se ti muovi su Milano, ed in ambito urbano in senso lato, evita i diesel. Forse è più economico il mercato in centro Italia.
 
Visto che chiedi snche cosa evitare, ti fico cosa eviterei io:
- auto von il 1200 benzina PSA
- auto con il 1500 diesel PSA
- auto VAG con il cambio DSG con le frizioni a secco
 
Adesso dico che per il budget sarebbe da trovare una Kia/Yunday del 2018-19 giù di lì. Lo dico perchè sono auto affidabili ed alcuni modelli sono diciamo così non di moda per cui la gente volge altrove il capo....

Oggi ahimè a 10k un chilometro zero....la vedo dura, penso si parta da 14......
 
Sicuramente un' asiatica. Hyundai/Kia/Toyota. E non farti spaventare dagli anni, quelle vecchie vanno meglio di quelle nuove. Ho tre auto in casa, quella che va meglio è una Kia di 20 anni.
 
Se si cerca la massima durata, affidabilità e economicità d'uso, per chilometraggi annuali non eccessivi (immagino), io andrei su un'auto a benzina con cambio manuale, idealmente con motore aspirato.

Possibili modelli potrebbero essere:
Fiat Panda/Lancia Ypsilon
Ford Fiesta
Toyota Yaris (probabilmente non ibrida se si vuole stare sotto i 10.000)
Renault Clio.

Eviterei i modelli del gruppo PSA (Citroen, Opel, Peugeot, DS) col famigerato motore Puretech 1.2 (cioè in pratica tutte).

Sull'usato bisognerebbe controllare innanzitutto (conoscendo la targa) se l'auto ha avuto incidenti o se è stata schilometrata, spendendo quei pochi euro su uno dei tanti siti appositi (ad esempio CarVertical, ma dovrebbero essercene diversi altri).

Poi, controllare dal venditore se ha fatto i tagliandi regolarmente, quanto meno il cambio olio e filtri annuale che è la cosa più importante.

Infine, ma qui siamo già a un livello maggiore di pignoleria, nel momento in cui si va a vedere l'auto si può fare attenzione all'usura di quelle parti a contatto col guidatore (sedile, volante, cambio, pedale dell'acceleratore). Il loro stato d'usura può dare un'idea di quanto intensamente è stata sfruttata l'auto o meno. Meglio un'auto che ha fatto molti chilometri ma è stata "usurata" poco, che il contrario.

Ovviamente infine, bisogna accertarsi che l'auto non lasci macchie d'olio da ferma, che non faccia fumo strano allo scarico, e che guidandola non faccia rumori strani e che tutti i comandi (sterzo, cambio, freni, motore) funzionino perfettamente.
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per i consigli!

Oggi ahimè a 10k un chilometro zero....la vedo dura, penso si parta da 14......
Sisi chiaramente per una km0 il budget va ritoccato al rialzo, diciamo che se ci imbattessimo in una occasione irripetibile la prenderemmo in considerazione.

Se mi permettete un'altra domanda, qual è il prezzo per il quale, vedendo un'auto in buono stato e con chilometraggio basso, direste senza indugio "si la prendo"?
 
Se mi permettete un'altra domanda, qual è il prezzo per il quale, vedendo un'auto in buono stato e con chilometraggio basso, direste senza indugio "si la prendo"?
Chessò Celerio 2015 4k 85.000km tnto per...ovvio con tagliandi e manutenzione effettuati e buona di carrozzeria, insomma io consiglierei visti i prezzi in generale di tenersi nella fascia 10-100 ossia 10 anni e 100k a seconda dell'autoveicolo e vedere cosa rientra nel budget. Ovvio con una macchina più grossa viaggi meglio in autostrada ma con 10k vedo solo venticinquenni sfappate con un fumoso passato e nessun avvenire....
 
Magari una VW Polo / Seat Ibiza / Skoda Fabia con max 5 anni e che sia stata ben tenuta? Hanno dalla loro buoni risultati di sicurezza EuroNCAP, ma non sono aggiornato sull'affidabilità delle segmento A recenti del gruppo VAG.
 
Grazie a tutti per i consigli!


Sisi chiaramente per una km0 il budget va ritoccato al rialzo, diciamo che se ci imbattessimo in una occasione irripetibile la prenderemmo in considerazione.

Se mi permettete un'altra domanda, qual è il prezzo per il quale, vedendo un'auto in buono stato e con chilometraggio basso, direste senza indugio "si la prendo"?
Ora che sai cosa evitare, devi anche sapere che, da qualche anno, il mercato dell'usato sta conoscendo una notevole bolla, vuoi il rifiuto dell'elettrico, i prezzi di acquisto alti, le difficoltà di ricarica, etc.
Pertanto, io ti consiglierei di valutare anche una Dacia Sandero, nuova, che vedo, sul sito ufficiale, a 13.850€. È vero che il prezzo è superiore al vostro budget, ma stiamo parlando dell'auto più venduta in Europa. Peraltro, so che, attualmente, i tassi di finanziamento non sono molto attrattivi ma, in questo modo, vi portereste a casa un auto nuova. Buona serata ciao
 
Magari una VW Polo / Seat Ibiza / Skoda Fabia con max 5 anni e che sia stata ben tenuta? Hanno dalla loro buoni risultati di sicurezza EuroNCAP, ma non sono aggiornato sull'affidabilità delle segmento A recenti del gruppo VAG.
Con il loro budget cosa trovi che non abbia già una barcata di KM?
 
Back
Alto