<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto usata 3000 euro | Il Forum di Quattroruote

Auto usata 3000 euro

Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio, dovrei acquistare un auto usata adatta ad una famiglia con due bambini. Il problema è che ne io ne mia moglie abbiamo contratti di lavoro a tempo indeterminato per poter prendere un finanziamento, quindi il nostro budget è di 2500-3000 euro.
Guardando in Internet di offerte entro questa cifra ce ne sono, ma i miei dubbi sono: meglio da concessionario o da privato? Meglio una top marca(tipo Audi) o marchi normali(Renault, Fiat, ww..)? Mi farebbe piacere avere qualche consiglio in generale o leggere di qualche esperienza simile.
Spero in qualche risposta.
Grazie mille.
Ciao.
 
Ciao a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio, dovrei acquistare un auto usata adatta ad una famiglia con due bambini. Il problema è che ne io ne mia moglie abbiamo contratti di lavoro a tempo indeterminato per poter prendere un finanziamento, quindi il nostro budget è di 2500-3000 euro.
Guardando in Internet di offerte entro questa cifra ce ne sono, ma i miei dubbi sono: meglio da concessionario o da privato? Meglio una top marca(tipo Audi) o marchi normali(Renault, Fiat, ww..)? Mi farebbe piacere avere qualche consiglio in generale o leggere di qualche esperienza simile.
Spero in qualche risposta.
Grazie mille.
Ciao.
Una semplice seg. B come Opel Corsa, Fiat Punto, Ford Fiesta ecc. secondo me è ciò che fa per voi. Economiche nell'acquisto, economiche nella manutenzione. Evita Audi, Mercedes, BMW.
 
Fiat Grande Punto, a quel prezzo si trovano con un chilometraggio non eccessivo.
Tutto sommato è un'auto con una buona abitabilità, anche se il bagagliaio non è enorme.
Altrimenti una Focus, anche station wagon, certo sono vetture che hanno almeno una decina d'anni.
 
Evita le "premium" che tali restano anche per i costi dei ricambi. Se trovi un privato che conosci, è meglio.

Dipende. Per esempio se prende una A3 1.9 TDI la meccanica è identica a quella di una Golf /Leon/Skoda1.9 TDI, di pezzi per esempio di carrozzeria usati trova il mondo e non penso che andrà in concessionaria Audi che prende 100€/ora per fare la manutenzione...
 
Dipende. Per esempio se prende una A3 1.9 TDI la meccanica è identica a quella di una Golf /Leon/Skoda1.9 TDI, di pezzi per esempio di carrozzeria usati trova il mondo e non penso che andrà in concessionaria Audi che prende 100€/ora per fare la manutenzione...

Si esatto. Di solito vado da un meccanico generico e quando possibile metto dei ricambi usati.
Non sono un esperto ma questi marchi mi danno l'impressione che siano più affidabili, soprattutto su auto che superano i 15 anni.
 
Si esatto. Di solito vado da un meccanico generico e quando possibile metto dei ricambi usati.
Non sono un esperto ma questi marchi mi danno l'impressione che siano più affidabili, soprattutto su auto che superano i 15 anni.

Se vuoi auto veramente affidabili e longeve, considera anche le giapponesi, in particolare Honda e Toyota soprattutto a benzina sono ancora meglio, soprattutto per l'affidabilità meccanica, rispetto alle marche sopracitate che pure sono buone. Però attenzione alle auto pasticciate, da evitare perché i ricambi jap sono generalmente più cari e anche più difficili da trovare usati in Italia rispetto alle auto europee più diffuse. I diesel Honda sono pure estremamente affidabili ma ovviamente più complessi dei benzina, perché hanno molte componenti in più, e su un usato datato bisogna fare più attenzione, perché -soprattutto su un'auto di cui non si conosce la storia- possono essere più soggetti a costose manutenzioni straordinarie; sul diesel forse meglio VAG semplicemente perché più diffusi, tutti i meccanici li conoscono, e meno costosi nei ricambi. potresti considerare una Civic ottava serie (dal 2006), anche perché spaziosa per i bagagli, ma difficilmente ne troverai una bella con 3K euro purtroppo (quelle messe bene viaggiano sui 5 mila). Anche la serie precedente è valida anche se è un modello più anziano, lì il budget si riduce molto ma in questo caso il problema è che è difficile trovarne sotto i 200 mila km e non "stanche".
Alla fine la cosa migliore da fare è valutare di volta in volta le condizioni del singolo esemplare, che su un usato a basso budget sono forse più importanti di marca e modello - ovviamente evidando modelli con grossi difetti conosciuti.
 
Ultima modifica:
La cifra è bassina poiché poi va aggiunto il passaggio di proprietà.. per lo spazio punta a piccole monovolume tipo Fiat Idea o Lancia Musa. Difficilmente troverai roba con meno di 10 anni e/o 100000 km.
 
Vedere due post vicini, uno con un budget di 3k euro e l'altro con 150k per auto da 700 CV, fa un po' "strano"

Senza titolo-1.jpg
 
Back
Alto