<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto targate ZAR | Il Forum di Quattroruote

Auto targate ZAR

Buongiorno, sono nuovo del forum e rivolgo questa domanda: in più occasioni ho visto qui a Verona due "vecchie" Fiat 500, mi sembra una D ed una F, targate ZAR...... In autostrada l'anno scorso ho visto una coupè "datata" anch'essa targata ZAR.....Non sono riuscito ad individuare marca e modello. Ma la targa ZAR non è riservata per immatricolare un veicolo come autocarro e cioè sedili solo anteriori, vetri oscurati laterali e lunotto posteriore, ecc... Qualcuno mi risolve questo dubbio?
Mi è venuto in mente che ho visto anche una Autobianchi Bianchina, non la famigliare (panoramica) ma quella con il tettuccio in tela.
 
belpietro ha scritto:
ZAR dev'essere una qualche targa nostalgica russa...

ZA sono le targhe di forma quadrata

Zara era una provincia italiana sull'adriatico di fronte a pescara...con la sua targa fino alla metà degli anni 40

ora non ne esiste che il ricordo storico grazie all'aviazione ...alleatissima
 
adrivalegus ha scritto:
...... immatricolare un veicolo come autocarro e cioè sedili solo anteriori, vetri oscurati laterali e lunotto posteriore, ecc... Qualcuno mi risolve questo dubbio?
I dubbi sono molti...

1- esistono gli autocarri anche a 9 posti
https://www.google.it/#q=autocarro%209%20posti

2- senza vetri oscurati

Se le targhe avevano i numeri neri e il fondo bianco riflettente come le targhe moderne, erano semplicemente le targhe speciali quadrate, riservate a qualsiasi autoveicolo (autocarro o automobile) che non può montare una normale targa.

A scanso di equivoci, i moderni autocarri, trattori stradali, autobus, ecc... montano targhe identiche a quelle delle auto

Attached files /attachments/1787215=35323-TRATTORE-01_slideshow[1].jpg
 
Back
Alto