<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto sicura per mamma e bimbo | Il Forum di Quattroruote

Auto sicura per mamma e bimbo

Buonasera, mi rivolgo a voi esperti per avere qualche consiglio sull'acquisto della mia nuova auto. Percorro pochi km (attorno ai 10000 l'anno) brevi tragitti e alcuni tratti di autostrada e ho un bimbo piccolo. Proprio per la sua sicurezza vorrei acquistare un'auto più stabile e sicura, che mi permetta anche di caricare tranquillamente il passeggino. Al momento ho una grande punto vecchiotta, acquistata in seguito ad un incidente in cui ho distrutto una golf. Non vorrei spendere più di 15000-20000 euro. Grazie a chi mi aiuterà.
 
Visto il buon budget a disposizione una proposta di un segmento B di recente commercializzazione soddisferà le sue esigenze, sia in termini di sicurezza visto che sono vetture che dispongono di tutti o quasi i più recenti sistemi di sicurezza ma anche di spazio. Per andare più sul pratico quindi mi riferisco alla 208, Corsa, Fiesta o alla nuova Yaris, per citarne alcune.
Per la questione sicurezza io aggiungo un mio personale consiglio, oltre alla vettura investiamo sulla nostra preparazione frequentando un corso di guida sicura, i prezzi sono diventati accessibili e i benefici sono molti.
 
Buonasera, mi rivolgo a voi esperti per avere qualche consiglio sull'acquisto della mia nuova auto. Percorro pochi km (attorno ai 10000 l'anno) brevi tragitti e alcuni tratti di autostrada e ho un bimbo piccolo. Proprio per la sua sicurezza vorrei acquistare un'auto più stabile e sicura, che mi permetta anche di caricare tranquillamente il passeggino. Al momento ho una grande punto vecchiotta, acquistata in seguito ad un incidente in cui ho distrutto una golf. Non vorrei spendere più di 15000-20000 euro. Grazie a chi mi aiuterà.

La sicurezza la fanno anche la massa e le dimensioni, a parità di votazione Euroncap o similari.
Secondo me, meglio di una segmento B è una segmento c, con quel budget magari a km 0 o seminuova, e con un'ottima votazione euroNcap. Meglio ancora, se si vuole cercare il pelo nell'uovo, se di un modello omologato anche in USA e con ottima valutazione IIHS. Alcuni test USA sono più severi, come lo small overlap IIHS e quello di tamponamento per l'omologazione.
Comunque le segmento C di oggi sono auto davvero complete, con livelli di sicurezza elevati..
Ancora meglio, in teoria, sarebbe un'auto più grossa, di segmento D o superiori, usata ma recente e aggiornata dal punto di vista della sicurezza e, ovviamente, con ottime valutazioni nei test (e inurtatata).
 
Ringrazio della risposta. Concordo che dei corsi di guida siano utili, non ne ho frequentati per la guida delle auto, ma in passato ho frequentato corsi di guida in pista e molte cose mi sono state particolarmente utili in situazioni di potenziale pericolo. Per quanto riguarda le auto consigliate, sono sicuramente valide anche se un po' piccole. Ad ogni modo ringrazio del consiglio!
 
Mi associo a Streamliner, meglio una segmento C basica e/o kmzero, ancora meglio una segmento D usata fresca. Le station wagon di segmento D hanno una svalutazione spaventosa, si possono trovare auto interessanti con quella somma disponibile
 
Buonasera, mi rivolgo a voi esperti per avere qualche consiglio sull'acquisto della mia nuova auto. Percorro pochi km (attorno ai 10000 l'anno) brevi tragitti e alcuni tratti di autostrada e ho un bimbo piccolo. Proprio per la sua sicurezza vorrei acquistare un'auto più stabile e sicura, che mi permetta anche di caricare tranquillamente il passeggino. Al momento ho una grande punto vecchiotta, acquistata in seguito ad un incidente in cui ho distrutto una golf. Non vorrei spendere più di 15000-20000 euro. Grazie a chi mi aiuterà.

Ciao :)

col tuo budget potresti prendere la nuova Renault Clio che è l'autovettura più sicura della sua categoria secondo Euroncap (nonche quella che è stata più venduta in Europa nel primo semestre 2020). :)

https://www.euroncap.com/it/valutazioni-e-premi/le-migliori-automobili-della-categoria/2019/

.
 
Ciao :)

col tuo budget potresti prendere la nuova Renault Clio che è l'autovettura più sicura della sua categoria secondo Euroncap (nonche quella che è stata più venduta in Europa nel primo semestre 2020). :)

https://www.euroncap.com/it/valutazioni-e-premi/le-migliori-automobili-della-categoria/2019/

.

E' la più sicura dell'anno insieme alla Audi A1, secondo EuroNcap... tra le segmento B.

Infatti EuroNcap scrive:

"Ogni anno, Euro NCAP pubblica un elenco dei veicoli che hanno dimostrato le prestazioni migliori nelle rispettive categorie. Il punteggio in stelle non consente di mettere a confronto categorie diverse di veicoli;"

Che in altre parole, vuol dire che non sono confrontabili tra diverse categorie a causa delle leggi della fisica, che fanno prevalere nell'urto tra due veicoli con valutazioni simili i veicoli più grossi e pesanti, come è ben evdenziato da questo video di IIHS:


 
Ultima modifica:
Buonasera, mi rivolgo a voi esperti per avere qualche consiglio sull'acquisto della mia nuova auto. Percorro pochi km (attorno ai 10000 l'anno) brevi tragitti e alcuni tratti di autostrada e ho un bimbo piccolo. Proprio per la sua sicurezza vorrei acquistare un'auto più stabile e sicura, che mi permetta anche di caricare tranquillamente il passeggino. Al momento ho una grande punto vecchiotta, acquistata in seguito ad un incidente in cui ho distrutto una golf. Non vorrei spendere più di 15000-20000 euro. Grazie a chi mi aiuterà.
Ti consiglio un Kadjar che potresti trovare semestrale al tuo budget.
È un bel sub segmento C.
 
Oggi tutte le auto ( escluso forse qualche cinesata) sono più che sicure dal punto di vista dinamico e di protezioni passive
Non tutti i modelli basici hanno una dotazione completa di ADAS
Occhio direi ai risultati dei test NCAP: le auto più recenti spesso sono costruite su misura per questi test, quindi un risultato migliore non significa automaticamente una protezione superiore nella realtà
 
E' la più sicura dell'anno insieme alla Audi A1, secondo EuroNcap... tra le segmento B.

Infatti EuroNcap scrive:

"Ogni anno, Euro NCAP pubblica un elenco dei veicoli che hanno dimostrato le prestazioni migliori nelle rispettive categorie. Il punteggio in stelle non consente di mettere a confronto categorie diverse di veicoli;"

Che in altre parole, vuol dire che non sono confrontabili tra diverse categorie a causa delle leggi della fisica, che fanno prevalere nell'urto tra due veicoli con valutazioni simili i veicoli più grossi e pesanti, come è ben evdenziato da questo video di IIHS:



Infatti io ho scritto che la Renault Clio è la più sicura nel suo segmento e non in assoluto....

Giusta invece la precisazione che è la più sicura del suo segmento insierme all'Audi A1. :emoji_thumbsup:

.
 
Potremmo darti una mano in modo più utile se avessi già delle proposte.
A parte pochi modelli, oggi, le auto sono tutte molto sicure.
Ma è molto importante anche curare altri aspetti, tra cui l'uso corretto dei sistemi di ritenuta e l'acquisto di un buon seggiolino (al quale assicurare il bambino con le cinture).
Non credo che sia il tuo caso, ma mi capita troppo spesso di vedere ottime auto dal punto di vista della sicurezza e centinaia di euro di seggiolini in mano a persone (oserei dire criminali incoscenti) che li usano senza cinture. Quindi di fatto perfettamente inutili e non più sicuri di una vettura degli anni '40. A quei tempi si accartocciava l'abitacolo, oggi senza cinture si viene investiti dall'esplosione degli airbag, che è come ricevere una sprangata a 300 km/h. Risultato nefasto in entrambi i casi.
 
Infatti io ho scritto che la Renault Clio è la più sicura nel suo segmento e non in assoluto....

Giusta invece la precisazione che è la più sicura del suo segmento insierme all'Audi A1. :emoji_thumbsup:

.
Sul tenere il passeggino, non esistono più quelli pieghevoli che si usava anche 20-25 anni fa? Io avevo caricato in una Clio 3 la base di un passeggino di un mio amico che possiede una A3 1^ Serie e ci è stata perfettamente.
 
Back
Alto