<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto senza revisione straordinaria!!! | Il Forum di Quattroruote

Auto senza revisione straordinaria!!!

Salve a tutti, ho un problema con la mia wolkswagen polo fresh del 2014 acquistata a settembre 2016 da un concessionario, ma ahimè incominciano subito le rogne... Nel marzo del 2017 mi arriva una lettera del ministro delle infrastrutture e dei trasporti con dicendo che l'anno prima l'auto aveva subito un grave incidente stradale e che non era stata sottoposta a revisione straordinaria, io li vado in panico perché ero incappato in una situazione molto scomoda, non andai dal concessionario perché ero già in cattive acque per via delle vari problemi che mi portava l'auto ma non gravi, così decisi di citarlo legalmente, ed è stato un ulteriore errore perché ad oggi il giudice ha deciso che a detta sua non c'è stata la cattiva fede del concessionario nel vendermi l'auto, boom botta secca ragazzi, sono disperato, tra l'altro l'auto non è più mia perché mio padre decise di pagarla lui e mi consigliò di comprare un auto intestata a me perché la causa giuridica richiedeva tempo(3 anni circa) ed io non potevo stare senza auto, ora mio padre si ritrova con un auto che ha finito di pagare ad ottobre 2019 che non può guidare, come posso fare per metterla su strada senza che nessuna forze dell'ordine mi ritirano il libretto dell'auto perché non ho la revisione straordinaria, perché in tutto questo non possiamo presentare appello perché la concessionaria non esiste più. Grazie a tutti aspetto una vostra risposta.
 
Salve a tutti, ho un problema con la mia wolkswagen polo fresh del 2014 acquistata a settembre 2016 da un concessionario, ma ahimè incominciano subito le rogne... Nel marzo del 2017 mi arriva una lettera del ministro delle infrastrutture e dei trasporti con dicendo che l'anno prima l'auto aveva subito un grave incidente stradale e che non era stata sottoposta a revisione straordinaria, io li vado in panico perché ero incappato in una situazione molto scomoda, non andai dal concessionario perché ero già in cattive acque per via delle vari problemi che mi portava l'auto ma non gravi, così decisi di citarlo legalmente, ed è stato un ulteriore errore perché ad oggi il giudice ha deciso che a detta sua non c'è stata la cattiva fede del concessionario nel vendermi l'auto, boom botta secca ragazzi, sono disperato, tra l'altro l'auto non è più mia perché mio padre decise di pagarla lui e mi consigliò di comprare un auto intestata a me perché la causa giuridica richiedeva tempo(3 anni circa) ed io non potevo stare senza auto, ora mio padre si ritrova con un auto che ha finito di pagare ad ottobre 2019 che non può guidare, come posso fare per metterla su strada senza che nessuna forze dell'ordine mi ritirano il libretto dell'auto perché non ho la revisione straordinaria, perché in tutto questo non possiamo presentare appello perché la concessionaria non esiste più. Grazie a tutti aspetto una vostra risposta.
Perché non la portate a fare sta revisione straordinaria?
 
Se l'auto e' nella vostra disposizione, con il foglio che ti e' arrivato delle revione straordinaria prendi appuntamento in MCTC e' la fai sottoporre.
Nel 2009, ad agosto, ho avuto un sinistro in autostrada....... ho fatto riparare l'auto ed a ottobre l'ho sottoposta a regolare revisione presso un centro di mia fiducia.....dopo 2 mesi sorpresa!!!....lettera della MCTC per revisione straordinaria. Dopo aver chiesto soiegazioni, visto che l'auto era stata revisionata da 2 mesi, ho dovuto prendere appuntamento e sottoporla di nuovo, ma ti posso assicurare che non e' una cosa problematica.
Prendi appuntamento e falla revisionare....
 
Aggiungo una cosa.....anche la mia era stata richiamata per "grave incidente" ma ti posso assicurare che i danni, se pur ingenti (sono stato tamponato in coda finendo su l'auto davanti.....in totale 5 auto coinvolte), erano per cosi' dire stupidi.....fari, paraurti, un parafango, portellone posteriore....tanto e' che finite le formalita' ho continuato il viaggio (mancavano 350 km). In sostanza era stata sottoposta a revisione straordinaria perche' alcuni dei veicoli coinvolti erano da buttare e la stradale ha richiesto la revisione per tutti! Questo per dire che magari la tua auto non era messa cosi' male dopo il sinistro.....
 
In sostanza era stata sottoposta a revisione straordinaria perche' alcuni dei veicoli coinvolti erano da buttare e la stradale ha richiesto la revisione per tutti!
Interessante e buona a sapersi che in caso di danni obbligano ad una verifica del corrstto ripristino. Può essere una seccatura per il proprietario ma è per la sicurezza di tutti.
E forse persegue anche per chi non la ripristina e dopo un "tot" la fa sparire ed incassa la furto incendio.
 
Ormai da un paio d'anni è procedura standard nel caso intervengano le FDO mandare l'auto a revisione straordinaria in seguito ad un sinistro.

La solita scusa della sicurezza per portare un po di denaro fresco a province e/o regioni
 
Anche se la denominazione fa paura, altro non e' che una semplice revisione...nel mio caso si sono soffermati sul controllo dei numeri seriali del telaio e del motore, probabilmente per verificare che non fosse stata riparata con il "taglia e cuci"; poi mostrate le foto dell'auto incidentata l'ingeniere si e' tranquillizzato.
Comunque puo' anche succedere che dopo aver effettuato la revisione in un centro autorizzato di venga chiamati a revisione straordinaria in MCTC
 
Ormai da un paio d'anni è procedura standard nel caso intervengano le FDO mandare l'auto a revisione straordinaria in seguito ad un sinistro.

La solita scusa della sicurezza per portare un po di denaro fresco a province e/o regioni
ho paura anch'io che sia così... mi piacerebbe vedere quant'è approfondita!!
 
Ragazzi scusate se non vi ho risposto in tempo, ma io e mio padre già andammo alla mtc ma mi dissero che servivano le fatture dei pezzi che erano stati cambiati e giustamente dicemmo che l'auto l'avevamo comprata da un concessionario ed era già aggiustata, loro mi risposero che dovevo andare dal concessionario per farmi dare le fatture‍♂️♂️♂️
 
Sono andato a cercare tra le carte ed effettivamente il giorno delle revisione ho portato al seguito una dichiarazione sottoscritta dalla carrozzeria che il veicolo era stato riparato a regola d'arte.
Dal momento che la concessionaria non esiste più credo che dovrà essere la MCTC a fornirti una soluzione alternativa. Hai provato a rintracciare il precedente proprietario, oppure a cercare tra i vari documenti se trovi il nome della carrozzeria che ha effettuato i lavori?
 
Sono andato a cercare tra le carte ed effettivamente il giorno delle revisione ho portato al seguito una dichiarazione sottoscritta dalla carrozzeria che il veicolo era stato riparato a regola d'arte.
Dal momento che la concessionaria non esiste più credo che dovrà essere la MCTC a fornirti una soluzione alternativa. Hai provato a rintracciare il precedente proprietario, oppure a cercare tra i vari documenti se trovi il nome della carrozzeria che ha effettuato i lavori?
No perché il vecchio proprietario lo ha rintracciato il mio avvocato e lui gli ha risposto che non voleva problemi, poi riguardo alle fatture, io nei documenti dell'auto non ho nulla. Ragazzi per favore datemi una soluzione vi prego non so più cosa fare...
 
Credo che la MCTC debba fornire una soluzione. Non penso che l'auto possa considerarsi un "esemplare unico". Dovrà essere controllata a fondo e poi basta. Non capisco tutti questi problemi a distanza di tanti anni
 
Back
Alto