Salve a tutti, ho un problema con la mia wolkswagen polo fresh del 2014 acquistata a settembre 2016 da un concessionario, ma ahimè incominciano subito le rogne... Nel marzo del 2017 mi arriva una lettera del ministro delle infrastrutture e dei trasporti con dicendo che l'anno prima l'auto aveva subito un grave incidente stradale e che non era stata sottoposta a revisione straordinaria, io li vado in panico perché ero incappato in una situazione molto scomoda, non andai dal concessionario perché ero già in cattive acque per via delle vari problemi che mi portava l'auto ma non gravi, così decisi di citarlo legalmente, ed è stato un ulteriore errore perché ad oggi il giudice ha deciso che a detta sua non c'è stata la cattiva fede del concessionario nel vendermi l'auto, boom botta secca ragazzi, sono disperato, tra l'altro l'auto non è più mia perché mio padre decise di pagarla lui e mi consigliò di comprare un auto intestata a me perché la causa giuridica richiedeva tempo(3 anni circa) ed io non potevo stare senza auto, ora mio padre si ritrova con un auto che ha finito di pagare ad ottobre 2019 che non può guidare, come posso fare per metterla su strada senza che nessuna forze dell'ordine mi ritirano il libretto dell'auto perché non ho la revisione straordinaria, perché in tutto questo non possiamo presentare appello perché la concessionaria non esiste più. Grazie a tutti aspetto una vostra risposta.