<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto sbotta prima partenza in prima | Il Forum di Quattroruote

Auto sbotta prima partenza in prima

Buongiorno a tutti, sono Chiara e ho una Dacia Sandero ambiance benzina del 2018 con 33000 km, sempre tagliandata regolarmente. Ora sono prossima al quarto tagliando, in ritardo di qualche mese ma con un kilometraggio percorso di 13000km
Sono però preoccupata...ultimamente, nelle ultime settimane, quando accendo l'auto e innesto la prima, in partenza sbotta un po'come succede a chi prova a guidare le prime volte. Poi va tutto liscio. Questo avviene solamente alla prima accensione della giornata, poi non capita più e comunque sempre e solo con la prima accensione,mai le successive volte della stessa giornata. Ho notato che se invece della prima parto in retromarcia il problema non si presenta, ma solamente successivamente quando innesto la prima. L'auto capita stia ferma anche per 2 giorni (fuori all'aperto), mentre in altri percorro anche 80 km. Secondo voi può trattarsi della batteria, del freddo o può essere qualcosa di più grave? Premetto che non mi era mai successo, nemmeno in pieno inverno che sicuramente l'auto era più fredda di ora
 
Il termine più corretto forse è proprio "strappa".
Comunque sono riuscita ad anticipare il tagliando a questa mattina, ho appena ritirato l'auto e il meccanico non ha riscontrato anomalie dicendomi che probabilmente il problema riguarda il fatto del calo delle temperature e quindi di lasciare qualche minuto in moto l'auto prima di partire alla mattina..non sono così convita, ma proverò a verificare.
Ricordo su una vecchia punto di mia mamma che un problema simile si verificava proprio a causa della frizione, ma a differenza mia la sua strappava ad ogni cambio marcia.
A 33000 km mi ha sostituito le pastiglie dei freni completamente andate..non guido in città, ma in periferia e spesso per superstrade quindi lo trovo un po'strano. Sbaglio? Inoltre devo recarmi a pagare domani a causa dell'assenza della segretaria e non hanno saputo indicativamente darmi una cifra. Tagliando classico (olio, filtri) + pastiglie dei freni avete idea di quanto possa costare da un meccanico onesto?!
 
il meccanico non ha riscontrato anomalie dicendomi che probabilmente il problema riguarda il fatto del calo delle temperature e quindi di lasciare qualche minuto in moto l'auto prima di partire alla mattina..non sono così convita,
è in garanzia? Se si, ho l'impressione che tirano lungo per non fare il lavoro, comunque è solo un'impressione...riguardo al tagliando direi un 150/170€ bisogna vedere il prezzo pastiglie, ci dirai come va la cosa...
 
Dalla descrizione mi sembra di capire che la frizione strappa alla prima partenza ,è una cosa abbastanza frequente per molte frizioni, che alla prima frizionata il disco poi si pulisce dalla ruggine o dal grasso c'è da sperare che non ci sia una piccolissima perdita dal paraolio albero motore,o manicotto acqua sovrastante la campana cambio, dove parcheggi non ci sono piccole gocce di olio in terra?
 
Eccomi qui! Allora l'auto purtroppo è uscita dalla garanzia lo scorso anno al compimento di 3 anni! Comunque ho osservato se x caso ci fossero macchie di olio dove parcheggio ma non ne vedo! C'è anche da dire che a tagliando fatto l'auto non ha più manifestato il problema, x ora. Adesso ricordo di aver avuto un problema simile anche questa estate, dopo aver lasciato la macchina ferma x 5 giorni causa ferie. C'è anche da dire che quella volta però avevo una ruota giù di pressione (la spia me lo segnalava), poi l'ho fatta gonfiare e quindi avevo imputato il problema a quello. Il meccanico dice di non aver riscontrato problemi. Mi auguro sia vero...questa cosa c'è anche da dire che mi si è presentata consecutivamente varie mattine degli scorsi giorni/sett, in giornate molto umide e dopo che magari non usavo l'auto da 24 ore o più. Per via del tagliando, credo di aver preso di nuovo una fregatura. Purtroppo essendo una donna credo ne approfittino e non ho tutte le competenze per poterli contrariare quando mi giustificano il prezzo... praticamente tagliando base più pastiglie dei freni 270 euro
 
Ne approfitto della vostra gentilezza e conoscenza per un altro dubbio...secondo voi, per non rischiare di rimanere a piedi, la batteria mi conviene sostituirla già dato che l'auto ha 4 anni e 3 mesi o posso aspettare segnali?! In media ho letto che la durata si aggira appunto attorno ai 4/5 anni. Poi però ho l'esempio di mia mamma con una Nissan Micra del 2013, la batteria ha dato forfait a gennaio 2021
 
Purtroppo essendo una donna credo ne approfittino
anche molti uomini se gli si parla di macchine non vogliono saperne, è una questione di passione e predisposizione, se uno o una non ci è portato c'è poco da fare, se vuoi scannerizzare la fattura vediamo di capirci qualcosa...la batteria se ha già 4 o 5 anni non è male cambiarla, alle volte danno segnali di cedimento, ma bisogna saper capire che il motorino d'avviamento tribola, invece altre volte fai un'avviamento ed è perfetto, quello dopo sei a piedi!!
 
Back
Alto