Buongiorno a tutti, mio nonno nel 2009 ha acquistato una Fiat Panda 2 serie BENZINA e GPL che poi ha tenuto in garage fino al 2014 perchè è venuto a mancare. Sostituito cinghia, fluidi, gomme, filtri, pulito iniettori, serbatoio si verifica spesso un problema sporadico.
Il motore, alcune volte si e alcune volte no, rimane accelerato fino a 1500 giri a macchina ferma (folle) e durante i cambi marcia, questo causa: a) strattonamenti in cambio marcia a salire b) assenza di freno motore in cambio di marcia a scendere c) strattonamenti al rilascio dell'acceleratore e in discesa d) accensione della ventola e) sfrizionate in partenza inutili.
Ho contattato la fiat, mi hanno fatto pulire il corpo farfallato ma il problema persiste, e per ora mi hanno LETTERALMENTE accantonato...vi mando il link del video che ho fatto qualche tempo fa (adesso la macchina ha 40000 km circa), anche le candele sono state cambiate e nessuno riesce a venirne a capo. E' come se la centralina pensasse che il motore è sempre freddo...? Fatemi sapere se avete soluzioni
VIDEO:
(da notare l'accensione della ventola durante il video)
Il motore, alcune volte si e alcune volte no, rimane accelerato fino a 1500 giri a macchina ferma (folle) e durante i cambi marcia, questo causa: a) strattonamenti in cambio marcia a salire b) assenza di freno motore in cambio di marcia a scendere c) strattonamenti al rilascio dell'acceleratore e in discesa d) accensione della ventola e) sfrizionate in partenza inutili.
Ho contattato la fiat, mi hanno fatto pulire il corpo farfallato ma il problema persiste, e per ora mi hanno LETTERALMENTE accantonato...vi mando il link del video che ho fatto qualche tempo fa (adesso la macchina ha 40000 km circa), anche le candele sono state cambiate e nessuno riesce a venirne a capo. E' come se la centralina pensasse che il motore è sempre freddo...? Fatemi sapere se avete soluzioni
VIDEO: