Ho una Panda 2a serie 1.2 dynamic benzina con gpl di serie dell'anno 2009 acquistata a km 0, attualmente con 80.000 km. L'auto è stata sempre tagliandata regolarmente secondo il piano di manutenzione.
Dai 40.000 km in poi l'auto rimane misteriosamente accelerata, mi spiego meglio: il minimo dell'auto è sempre stato a 800 giri tranne all'accensione che è a 1200 giri (normalissimo).
Ad intermittenza però, l'auto alza il minimo a 1200/1500 giri, per farlo tornare a 800 giri devo spegnere e riaccendere la macchina. La cosa strana è che può capitare oggi e poi ricapitare domani oppure tra 10 giorni, ancora non ho capito cos'è che causa questo problema.
Quando si verifica questo innalzamento anomalo del minimo, non riesco a gestire bene le partenze, poiché la frizione diventa ingestibile per l'accelerazione, e durante i cambi marcia a salire mi strappa significativamente mentre a scendere non ho freno motore... come una sorta di "cruise control".
Nessuno ha capito qual è il problema... non si accende alcuna spia, però ho notato che:
- premendo ripetutamente il pedale del freno in questa occasione, i giri si alzano fino a 2000, non so quale sia il nesso
- in discesa lasciando la marcia ingranata l'auto sussulta un po' (come se accelerassi io a intermittenza e rilasciassi il pedale)
- se viaggio normalmente e tolgo il pedale dall'acceleratore l'auto strattona
Tutte ste cose col minimo a 800 giri non le fa...
Mi sono presentato in un centro fiat che mi ha controllato il corpo farfallato, tubo di depressione del servofreno, e altre cose non riscontrando anomalie. Vorrei capire: dov'è il problema allora!?!?!?. Vi giuro ci sto diventando matto, l'auto è perfetta ma quando si verifica questa cosa è inguidabile...
P.S: non penso c'entri l'alimentazione visto che lo fa sia a benzina che a gpl...
Dai 40.000 km in poi l'auto rimane misteriosamente accelerata, mi spiego meglio: il minimo dell'auto è sempre stato a 800 giri tranne all'accensione che è a 1200 giri (normalissimo).
Ad intermittenza però, l'auto alza il minimo a 1200/1500 giri, per farlo tornare a 800 giri devo spegnere e riaccendere la macchina. La cosa strana è che può capitare oggi e poi ricapitare domani oppure tra 10 giorni, ancora non ho capito cos'è che causa questo problema.
Quando si verifica questo innalzamento anomalo del minimo, non riesco a gestire bene le partenze, poiché la frizione diventa ingestibile per l'accelerazione, e durante i cambi marcia a salire mi strappa significativamente mentre a scendere non ho freno motore... come una sorta di "cruise control".
Nessuno ha capito qual è il problema... non si accende alcuna spia, però ho notato che:
- premendo ripetutamente il pedale del freno in questa occasione, i giri si alzano fino a 2000, non so quale sia il nesso
- in discesa lasciando la marcia ingranata l'auto sussulta un po' (come se accelerassi io a intermittenza e rilasciassi il pedale)
- se viaggio normalmente e tolgo il pedale dall'acceleratore l'auto strattona
Tutte ste cose col minimo a 800 giri non le fa...
Mi sono presentato in un centro fiat che mi ha controllato il corpo farfallato, tubo di depressione del servofreno, e altre cose non riscontrando anomalie. Vorrei capire: dov'è il problema allora!?!?!?. Vi giuro ci sto diventando matto, l'auto è perfetta ma quando si verifica questa cosa è inguidabile...
P.S: non penso c'entri l'alimentazione visto che lo fa sia a benzina che a gpl...