<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto postazione di guida alta | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

auto postazione di guida alta

Infatti ,come detto prima , l'auto serve a mia madre che non è altissima per avere una maggiore visibilità. Verrà usata prevalentemente in città.
Detto questo stavo guardando la hyundai i10, che ve ne pare? Meglio questa o la panda?
Panda, i10, o se preferisci essere seduto in alto (altezza monovolume) ma con una posizione di guida da berlina, Twingo/Smart Forfour (sono la stessa auto, ma la prim costa meno ed ha più accessori di serie).

Per tutte le auto, verifica che l'allestimento scelto abbia il sedile di guida regolabile in altezza (in genere nelle piccole auto è assente o optional in molti allestimenti)
 
Io con le macchine Fiat ho fatto croce oramai dal 1990, ma mi capita di guidarle. Se non vedi la differenza smart e la I10, vuol dire che preferisci le auto con sospensioni morbide che si piegano. A parità di configurazione una panda costa molto di più di un'UP! o di una Mii, e non avrei dubbi anche a parità di costo, quale acquistare.

Scusami, ma per curiosità, hai viaggiato dentro queste auto? Secondo me(opinione personale, ma nelle suddette auto ho girato un po') la differenza di tenuta tra le due è trascurabile e, se c'è, è a favore della piccola Hyundai) ( se poi ti riferisci alla Smart precedente era sì molto più rigida, ma perdeva in stabilità)
Per quanto riguarda i costi su configurazioni simili: Panda 1.2 Lounge(69 cv)13.100 euro +cerchi in lega 410 euro + sensori di parcheggio 350 euro= 13.860 euro.
Up 1.0 5p (75 cv) High prezzo 14.200 euro.
Non conosco la scontistica ma dubito che VW faccia sconti maggiori di Fiat.
Poi se uno un marchio od un modello non li compra a prescindere il discorso è diverso...
 
Scusami, ma per curiosità, hai viaggiato dentro queste auto? Secondo me(opinione personale, ma nelle suddette auto ho girato un po') la differenza di tenuta tra le due è trascurabile e, se c'è, è a favore della piccola Hyundai) ( se poi ti riferisci alla Smart precedente era sì molto più rigida, ma perdeva in stabilità)
Per quanto riguarda i costi su configurazioni simili: Panda 1.2 Lounge(69 cv)13.100 euro +cerchi in lega 410 euro + sensori di parcheggio 350 euro= 13.860 euro.
Up 1.0 5p (75 cv) High prezzo 14.200 euro.
Non conosco la scontistica ma dubito che VW faccia sconti maggiori di Fiat.
Poi se uno un marchio od un modello non li compra a prescindere il discorso è diverso...
A mio avviso un auto deve avere quella rigidezza che tu hai notato nella smart.

La Up! costa di meno, primo perchè VW fa sconti veri e non solo se acquisti finanziariamente applicamdopoi tan e taeg quasi da usura
 
A mio avviso un auto deve avere quella rigidezza che tu hai notato nella smart.

La Up! costa di meno, primo perchè VW fa sconti veri e non solo se acquisti finanziariamente applicamdopoi tan e taeg quasi da usura

Giraci a Roma con una vecchia Smart!! nelle rotonde con i sanpietrini le trovi tutte girate all'inverso.
Questa che la VW fa sconti e la Fiat no è davvero unica! ( e non perchè sono Fiat e VW, gli sconti li fanno TUTTE le case automobilistiche, più o meno allo stesso modo).
Comunque, sei un tifoso di VW, e stai facendo passare me per tifoso di Fiat, cosa che non sono assolutamente.
L'autore del post avrà letto la nostra discussione e si sarà fatto un'idea di come valutare le auto.
Saluti.
 
Giraci a Roma con una vecchia Smart!! nelle rotonde con i sanpietrini le trovi tutte girate all'inverso.
Ah la prima serie, che non aveva l'ESP. Ora siamo alla terza serie.

Questa che la VW fa sconti e la Fiat no è davvero unica! ( e non perchè sono Fiat e VW, gli sconti li fanno TUTTE le case automobilistiche, più o meno allo stesso modo).
La FCA è stata multata per pubblicità ingannevole. L'auto te la dò al prezzo pubblicizzato solo se l'acquisti finanziariamente al tan e taeg che dico io
http://motori.fanpage.it/pubblicita-ingannevole-sanzionate-fca-nissan-e-toyota/

Comunque, sei un tifoso di VW, e stai facendo passare me per tifoso di Fiat, cosa che non sono assolutamente.
Sono tifoso di vw come di tante altre case serie che qualora sbagliano , ammettono i loro errori
 
Ah la prima serie, che non aveva l'ESP. Ora siamo alla terza serie.

La FCA è stata multata per pubblicità ingannevole. L'auto te la dò al prezzo pubblicizzato solo se l'acquisti finanziariamente al tan e taeg che dico io
http://motori.fanpage.it/pubblicita-ingannevole-sanzionate-fca-nissan-e-toyota/


Sono tifoso di vw come di tante altre case serie che qualora sbagliano , ammettono i loro errori

Guarda, ho appena finito di leggere due tuoi post: il primo in cui dici che la Ford ka non ha avuto successo perchè montava i motori multiair( ti hanno prontamente smentito) e l'altro dove critichi la pubblicità della Giulia dicendo che invece quelle della VW sono "incisive"
Quindi, sei un tifoso.
La VW ha ammesso "l'errore del Dieselgate :) " dopo che gli organi di controllo americani l'hanno sgamata, altrimenti....
Comunque a me piace discutere di macchine, non fare gare di tifo ( per quello già mi basta ed avanza il calcio), soprattutto quando non saprei cosa tifare.
Di nuovo saluti
 
Mai vista una ribaltata a Roma... E dire che sopratutto nelle zone con i sanpietrini ce ne sono in grande quantità...

Ho detto "girate", non "ribaltate", e di quelle se ne sono viste tante, certo, ogni serie è stata successivamente molto migliorata, ma il passo corto, la notevole rigidezza delle sospensioni e la trazione posteriore purtroppo possono indurra certe reazioni.
 
Back
Alto