Un'auto con guida alta è un non sense. A che pro? Forse comoda per entrare, ma con tenuta di strada sacrificata perchè indubbiamente poi deve essere alta affinchè uno non tocchi il padiglione con la testa. Capisco un'auto con guida alta,se poi nella parte bassa ci si possa mettere dei bagagli, ma non mi sembra che ne facciano. Guida alta per guida alta tanto vale guidare in piedi così in un'auto di 3 metri di lunghezza, ci fai entrare 3 file di persone
Guarda, sono stato in tutte le auto da te citate ( tranne la Up, ma ho viaggiato in una Seat Mii, che è la stessa cosa): tra la Smart e la i10 non vedo tutta questa differenza, anzi, forse in curva è meglio la coreana; per quanto riguarda le sospensioni della Panda a me sembrano nella norma, niente di così morbida. Proprio la Panda invece è quella che prenderei in considerazione più di tutte: economica, soprattutto con ricambi e manutenzione, affidabile e ti da anche la guida leggermente più alta delle altre, inoltre è molto personalizzabile ) però se esageri il prezzo non è più così competitivo).Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.
La hyunday i10 io non la prenderei in considerazione, proprio per la tenuta di strada. Al limite la nuova Smart. Si sta in alto ma tiene la strada magnificamente. Oppura la nuova UP!. Sconsigliabile la Panda, per la eccessiva morbidezza delle sospensioni Sempre IMHO
Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.
Sarà allora che anche in città ho una guida con velocità medio alte. Io quando sto col Q3 di mio figlio non percepisco gli ingombri... eppure estermamente sono le dimensioni della mia Golf.Che la moda imperi è fuor di dubbio, aspetto peraltro da non sottovalutare visto che molti scelgono un'auto che sia più bella/più alla moda di altre e se ne fregano se sul misto faticherà.
Ma per esperienza non concordo sulla minore visibilità. E' una cosa che noto persino sulla mia auto, che è una normalissma segmento b. Io uso una posizione di guida "tutto in basso", con sedile e volante regolati di conseguenza. Se provo ad alzare tutto in città vedo nettamente meglio, percepisco meglio gli ingombri negli spazi stretti e a bassa velocità, ma a velocità medio-alte si perde tantissimo ed è per questo che abbasso tutto. Però magari è una cosa soggettiva.
Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.
La hyunday i10 io non la prenderei in considerazione, proprio per la tenuta di strada. Al limite la nuova Smart. Si sta in alto ma tiene la strada magnificamente. Oppura la nuova UP!. Sconsigliabile la Panda, per la eccessiva morbidezza delle sospensioni Sempre IMHO
Sarà allora che anche in città ho una guida con velocità medio alte. Io quando sto col Q3 di mio figlio non percepisco gli ingombri... eppure estermamente sono le dimensioni della mia Golf.
cuorern - 1 ora fa
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 ore fa