<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> auto postazione di guida alta | Il Forum di Quattroruote

auto postazione di guida alta

Ciao, a breve mia madre dovrebbe cambiare auto perchè quella attuale (classe A prima versione) sta per andare al capolinea.Sapreste indicarmi un'auto dello stesso segmento che abbia una postazione di guida alta?
 
Ciao e benvenuto sul forum.

Senza esigenze e percorsi è difficile consigliarti....comunque le piccole monovolume sono un segmento che va scomparendo.

Le auto attuali che più si avvicinano alla classe A sono la Hyundai ix20 e la sua gemella Kia Venga.
 
grazie per la risposta, l'utilizzo sarebbe prevalentemente cittadino ed extraurbano con pochi km di percorrenza. La ix20 mi piace ma costa abbastanza. Cercavo una soluzione simil panda che però a lei non piace molto
 
Un'auto con guida alta è un non sense. A che pro? Forse comoda per entrare, ma con tenuta di strada sacrificata perchè indubbiamente poi deve essere alta affinchè uno non tocchi il padiglione con la testa. Capisco un'auto con guida alta,se poi nella parte bassa ci si possa mettere dei bagagli, ma non mi sembra che ne facciano. Guida alta per guida alta tanto vale guidare in piedi così in un'auto di 3 metri di lunghezza, ci fai entrare 3 file di persone
 
Un'auto con guida alta è un non sense. A che pro? Forse comoda per entrare, ma con tenuta di strada sacrificata perchè indubbiamente poi deve essere alta affinchè uno non tocchi il padiglione con la testa. Capisco un'auto con guida alta,se poi nella parte bassa ci si possa mettere dei bagagli, ma non mi sembra che ne facciano. Guida alta per guida alta tanto vale guidare in piedi così in un'auto di 3 metri di lunghezza, ci fai entrare 3 file di persone

Beh, IMHO hanno il loro senso eccome, per tutte le auto destinate ad un uso cittadino. Se non altro per la visibilità nettamente maggiore.

Molte persone se ne fregano che tenga meno la strada, tanto non ci corrono.

Detto questo, io sono per la guida bassa tutta la vita :D non c'è alternativa se vuoi "goderti" un bel percorso tortuoso... :D
 
Infatti ,come detto prima , l'auto serve a mia madre che non è altissima per avere una maggiore visibilità. Verrà usata prevalentemente in città.
Detto questo stavo guardando la hyundai i10, che ve ne pare? Meglio questa o la panda?
 
Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.

La hyunday i10 io non la prenderei in considerazione, proprio per la tenuta di strada. Al limite la nuova Smart. Si sta in alto ma tiene la strada magnificamente. Oppura la nuova UP!. Sconsigliabile la Panda, per la eccessiva morbidezza delle sospensioni Sempre IMHO
 
La Toyota Yaris è una macchina con una seduta molto alta per la sua categoria pur essendo ben piantata a terra e il sedile del guidatore ha una regolazione notevole verso l'alto. Inoltre tra le segmento B è la più affidabile al momento. ;)

EDIT: non avevo letto della i10!! È un'ottima citycar, la migliore per quanto riguarda gli interni. Affidabile e anche silenziosa. Tra le citycar sceglierei solo tra Hyundai i10 o la Toyota Aygo.
 
Ultima modifica:
Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.

La hyunday i10 io non la prenderei in considerazione, proprio per la tenuta di strada. Al limite la nuova Smart. Si sta in alto ma tiene la strada magnificamente. Oppura la nuova UP!. Sconsigliabile la Panda, per la eccessiva morbidezza delle sospensioni Sempre IMHO
Guarda, sono stato in tutte le auto da te citate ( tranne la Up, ma ho viaggiato in una Seat Mii, che è la stessa cosa): tra la Smart e la i10 non vedo tutta questa differenza, anzi, forse in curva è meglio la coreana; per quanto riguarda le sospensioni della Panda a me sembrano nella norma, niente di così morbida. Proprio la Panda invece è quella che prenderei in considerazione più di tutte: economica, soprattutto con ricambi e manutenzione, affidabile e ti da anche la guida leggermente più alta delle altre, inoltre è molto personalizzabile ) però se esageri il prezzo non è più così competitivo).
 
Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.

Che la moda imperi è fuor di dubbio, aspetto peraltro da non sottovalutare visto che molti scelgono un'auto che sia più bella/più alla moda di altre e se ne fregano se sul misto faticherà.

Ma per esperienza non concordo sulla minore visibilità. E' una cosa che noto persino sulla mia auto, che è una normalissma segmento b. Io uso una posizione di guida "tutto in basso", con sedile e volante regolati di conseguenza. Se provo ad alzare tutto in città vedo nettamente meglio, percepisco meglio gli ingombri negli spazi stretti e a bassa velocità, ma a velocità medio-alte si perde tantissimo ed è per questo che abbasso tutto. Però magari è una cosa soggettiva.
 
Io con le macchine Fiat ho fatto croce oramai dal 1990, ma mi capita di guidarle. Se non vedi la differenza smart e la I10, vuol dire che preferisci le auto con sospensioni morbide che si piegano. A parità di configurazione una panda costa molto di più di un'UP! o di una Mii, e non avrei dubbi anche a parità di costo, quale acquistare.
 
Che la moda imperi è fuor di dubbio, aspetto peraltro da non sottovalutare visto che molti scelgono un'auto che sia più bella/più alla moda di altre e se ne fregano se sul misto faticherà.

Ma per esperienza non concordo sulla minore visibilità. E' una cosa che noto persino sulla mia auto, che è una normalissma segmento b. Io uso una posizione di guida "tutto in basso", con sedile e volante regolati di conseguenza. Se provo ad alzare tutto in città vedo nettamente meglio, percepisco meglio gli ingombri negli spazi stretti e a bassa velocità, ma a velocità medio-alte si perde tantissimo ed è per questo che abbasso tutto. Però magari è una cosa soggettiva.
Sarà allora che anche in città ho una guida con velocità medio alte. Io quando sto col Q3 di mio figlio non percepisco gli ingombri... eppure estermamente sono le dimensioni della mia Golf.
 
Stare più in alto non agevola in misura maggiore la visione di chi ti sta davanti. Piuttosto da vicino non vedi gli ostacoli, ad esempio un bambino. Poi chiaramente la moda impera.

La hyunday i10 io non la prenderei in considerazione, proprio per la tenuta di strada. Al limite la nuova Smart. Si sta in alto ma tiene la strada magnificamente. Oppura la nuova UP!. Sconsigliabile la Panda, per la eccessiva morbidezza delle sospensioni Sempre IMHO

Io la penso esattamente al contrario, e quando non puoi piu' vedere un bambino davanti a te e' comunque troppo tardi per fermarti.
Personalmente sono passato dalle berline a un SUV (piu' alto della Q3 che hai citato) e la visibilita' frontale e' molto maggiore, per lavoro ho guidato grossi furgoni per diversi anni e autobus e la visibilita' e' ancora maggiore, ma quando ti abitui a guidare certi mezzi tendi a scandagliare la strada e tutto quello che succede intorno il piu' lontano possibile
 
Sarà allora che anche in città ho una guida con velocità medio alte. Io quando sto col Q3 di mio figlio non percepisco gli ingombri... eppure estermamente sono le dimensioni della mia Golf.

Magari è anche una questione di sedile. Certo se il Q3 prevede una seduta molto bassa (anche se credo sia strano per un SUV), non vedi molto comunque.

In ogni caso se non ricordo male la Golf ha una seduta mediamente bassa, in confronto su una 147 sembra di stare a terra
 
Back
Alto