<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto polizia e motore SEMPRE acceso ??? | Il Forum di Quattroruote

Auto polizia e motore SEMPRE acceso ???

ma come mai quanto fermano , la polizia o i CC hanno sempre le aute con motore acceso...anche per delle mezz'ore ?

ho chiesto a linea del governo e dicono:

1) DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1992, n. 285 Nuovo codice della strada. (GU n.114 del 18-5-1992 - Suppl. Ordinario n. 74 ) Articoli 157 e 177

Infine appare auspicabile l'approfondimento del dato normativo indicato sul portale www.normattiva.it Distinti saluti


??? capito nulla,,,,,, quindi motivo ?
 
enry1 ha scritto:
ma come mai quanto fermano , la polizia o i CC hanno sempre le aute con motore acceso...anche per delle mezz'ore ?

ho chiesto a linea del governo e dicono:

1) DECRETO LEGISLATIVO 30 aprile 1992, n. 285 Nuovo codice della strada. (GU n.114 del 18-5-1992 - Suppl. Ordinario n. 74 ) Articoli 157 e 177

Infine appare auspicabile l'approfondimento del dato normativo indicato sul portale www.normattiva.it Distinti saluti


??? capito nulla,,,,,, quindi motivo ?

Secondo te? :rolleyes:
 
Se tu fossi un poliziotto, ad un posto di blocco, magari di inverno, magari con un'auto diesel e ti sfrecciasse davanti un'auto che forza il blocco e che quindi devi intercettare preferiresti avere un'auto con motore acceso o una con motore spento e freddo?
Tieni conto che in situazioni di allerta internazionale anche gli Eurofighter a terra sono in parcheggio a motore acceso per ridurre i tempi di scramble...figurati le 159 jtd!
 
vero....no parlo di nessn posto di blocco, ma fermato per chidere i documenti, in quel caso NON credo ci sia da fare inseguimenti visto che il tizio e' GIA' stato fermato ! boh non capisco ?

tanto la benza la paghiamo noi con le tasse e del inquinamento chi se ne frega vero
 
Ciao,

oltre a quanto detto correttamente da Tommytt, bisogna sapere che le auto della polizia hanno degli elevati assorbimenti che sono sempre attivi come radio (e non ha lo stesso consumo dell'autoradio), sistema gps e tanti altri dettagli che cosumano corrente, le norme operative impongono che la vettura sia sempre accesa altrimenti si butta via la batteria di accensione del mezzo.
 
FabrizioSimonetti ha scritto:
Ciao,

oltre a quanto detto correttamente da Tommytt, bisogna sapere che le auto della polizia hanno degli elevati assorbimenti che sono sempre attivi come radio (e non ha lo stesso consumo dell'autoradio), sistema gps e tanti altri dettagli che cosumano corrente, le norme operative impongono che la vettura sia sempre accesa altrimenti si butta via la batteria di accensione del mezzo.

Questa proprio non la sapevo grazie.
Quindi non si può nemmeno parlare di spreco.
Tra l'altro, dato che alla fine si tratta di esseri umani che lavorano a volte al freddo, prevedere che possano avere l'abitacolo riscaldato mi sembra una cosa civile. Alla fine i nostri uffici sono riscaldati, e quello è il loro "ufficio".... ;)
 
Magari fossero quelli gli sprechi.

Chissà quanti voli di stato si alzano per capriccetti personali dei nostri benemeriti derogati e rispettive comitive di seguaci.

Li sono cifre serie per buchi d'ozono e di bilancio.
 
FabrizioSimonetti ha scritto:
Ciao,

oltre a quanto detto correttamente da Tommytt, bisogna sapere che le auto della polizia hanno degli elevati assorbimenti che sono sempre attivi come radio (e non ha lo stesso consumo dell'autoradio), sistema gps e tanti altri dettagli che cosumano corrente, le norme operative impongono che la vettura sia sempre accesa altrimenti si butta via la batteria di accensione del mezzo.
Confermo per quanto riguarda l'assorbimento dei vari apparati.
Ai tempi mi è accaduto di rimanere senza batteria dell'ambulanza dopo una lunga attesa (due o tre ore) a motore spento ma con i vari apparati accesi.
Una bella spinta e via verso il pronto soccorso, il bello è che il malato (uno squilibrato violento e alcoolizzato) ebbe un momento di lucidità e volle assolutamente scendere a spingere, poi una volta avviato il motore risalì sulla sua barella e tornò in catalessi.
Da barzelletta sentire il malato che ti urla "metti la secondaaa!!" :lol::-o :lol:
 
ex batri questa davvero e' fortissima !!!

poi ora grazie a striscia la notiza si scopre che non avendo piu i fondi (almeno la PS) non hanno quasi piu ponti ripetitori radio funzionanti e usano i loro (pare) telefoni cellulari personali !
 
Ex Batri ha scritto:
FabrizioSimonetti ha scritto:
Ciao,

oltre a quanto detto correttamente da Tommytt, bisogna sapere che le auto della polizia hanno degli elevati assorbimenti che sono sempre attivi come radio (e non ha lo stesso consumo dell'autoradio), sistema gps e tanti altri dettagli che cosumano corrente, le norme operative impongono che la vettura sia sempre accesa altrimenti si butta via la batteria di accensione del mezzo.
Confermo per quanto riguarda l'assorbimento dei vari apparati.
Ai tempi mi è accaduto di rimanere senza batteria dell'ambulanza dopo una lunga attesa (due o tre ore) a motore spento ma con i vari apparati accesi.
Una bella spinta e via verso il pronto soccorso, il bello è che il malato (uno squilibrato violento e alcoolizzato) ebbe un momento di lucidità e volle assolutamente scendere a spingere, poi una volta avviato il motore risalì sulla sua barella e tornò in catalessi.
Da barzelletta sentire il malato che ti urla "metti la secondaaa!!" :lol::-o :lol:
Se non vi avessi spinto io quella volta... e poi volevate mettere la prima... meno male che mi sono ridestato proprio in tempo...
 
Back
Alto