eta*beta
0
È quello che ho pensato, se fosse stata nel novero della scelta, avrei preferito una segmento D.cercherei di prendere un auto di un segmento superiore
È quello che ho pensato, se fosse stata nel novero della scelta, avrei preferito una segmento D.cercherei di prendere un auto di un segmento superiore
Dovendo fare 50.000 Km/anno, se possibile, io cercherei di prendere un auto di un segmento superiore, a parità di budget ovviamente. Con queste caratteristiche forse una scelta più coerente potrebbe essere una 508 con il diesel da 130 CV.
Grandland sarà 1.5 130cv at8 business elegance, per uso extraurbano assolutamente si, ma autostrada no! (ho avuto la stessa auto con lo stesso motore e cambio ma in "versione francese" per un anno e mezzo).Opel con cambio manuale?
Opener di poche parole……Ciao a tutti, devo scegliere l'auto a noleggio per lavoro (circa 1400 a settimana, spostamento 70% su autostrada, 30% su strade di paese e campagna), tra le opzioni ho:
- Audi Q2 2.0 30 TDI BUSINESS S TRONIC 116 HP(CV)
- Audi A3 35 TDI S tronic Business S.Back 150 HP(CV)
- BMW Serie 1 118d Advantage 150 HP(CV) (con cambio automatico)
In lista avrei anche la Grandland e Golf ma non le sto prendendo in considerazione.
pro e contro dei 3 modelli per questo utilizzo? Essendo auto aziendale a noleggio non ho problemi di consumi/manutenzione ecc.
Aggiungo che ho 30 anni, cervicale e schiena un pò acciaccate.
Grazie a chiunque possa aiutarmi a chiarirmi le idee e indicarmi eventuali optional utili!
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa