Ladies and Gentlemen,
Considerando che, al di là della questione quarantena e smartworking, mi sono abbastanza scocciato di viaggiare sui mezzi (e probabilmente quando tornerò in ufficio, non so se mi fara' tanto piacere prendere il treno, dato che per l'emergenza CoVID gli accessi sono contingentati e al ritorno di solito lo prendo sempre all'ultimo momento rischiando di rimanere bloccato), con la mia compagna parlavamo dell'opportunità di andare a lavoro in auto.
Io sono del partito, meglio un'auto nuova o semi-nuova, dove per semi-nuova intendo usato aziendale km zero o al massimo due anni e 20.000/30000km, documentati, certificati, e con l'auto scannerizzata ai raggi x dal meccanico per scoprire eventuali magagne, tra cui problemi meccanici ed elettrici, eventuali incidenti. Ovviamente, la macchina la voglio disinfettata, sterilizzata, igienizzata e in condizioni perfette.
La mia compagna è del partito "mi prendo uno scassone, finchè va".
Sapendo che le auto usate non mi piacciono tanto e che i km da fare al giorno sono circa 160 tra andata e ritorno, io su uno scassone non ci viaggerei. PEr contro, massacrare una bella macchina sulla Pontina o sul raccordo lo trovo uno spreco. Voi che fareste? Attualmente ho una Polo a benzina con la quale sono al di sotto della soglia psicologica dei 10.000 km annui. Insomma, finora la scelta si è rivelata buona, ma per un uso del genere sarà necessario cambiare auto.
Abbiamo conoscenze e amicizie che fanno quel percorso con dei catorci ambulanti e per me stanno al limite della follia. Io sarò esagerato da una parte, ma loro sono altrettanto esagerati all'estremo opposto
Considerando che, al di là della questione quarantena e smartworking, mi sono abbastanza scocciato di viaggiare sui mezzi (e probabilmente quando tornerò in ufficio, non so se mi fara' tanto piacere prendere il treno, dato che per l'emergenza CoVID gli accessi sono contingentati e al ritorno di solito lo prendo sempre all'ultimo momento rischiando di rimanere bloccato), con la mia compagna parlavamo dell'opportunità di andare a lavoro in auto.
Io sono del partito, meglio un'auto nuova o semi-nuova, dove per semi-nuova intendo usato aziendale km zero o al massimo due anni e 20.000/30000km, documentati, certificati, e con l'auto scannerizzata ai raggi x dal meccanico per scoprire eventuali magagne, tra cui problemi meccanici ed elettrici, eventuali incidenti. Ovviamente, la macchina la voglio disinfettata, sterilizzata, igienizzata e in condizioni perfette.
La mia compagna è del partito "mi prendo uno scassone, finchè va".
Sapendo che le auto usate non mi piacciono tanto e che i km da fare al giorno sono circa 160 tra andata e ritorno, io su uno scassone non ci viaggerei. PEr contro, massacrare una bella macchina sulla Pontina o sul raccordo lo trovo uno spreco. Voi che fareste? Attualmente ho una Polo a benzina con la quale sono al di sotto della soglia psicologica dei 10.000 km annui. Insomma, finora la scelta si è rivelata buona, ma per un uso del genere sarà necessario cambiare auto.
Abbiamo conoscenze e amicizie che fanno quel percorso con dei catorci ambulanti e per me stanno al limite della follia. Io sarò esagerato da una parte, ma loro sono altrettanto esagerati all'estremo opposto