<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Nuova | Il Forum di Quattroruote

Auto Nuova

Ciao a tutti,
sono possessore di un'auto GPL molto rumorosa e non molto grande ( Nuova Clio GPL 2014 ).
Vorrei cambiare per qualcosa di più grande perché ho avuto una bambina da pochi mesi ed il seggiolino ci sta appena nella vecchia macchina.
Avrei bisogno, quindi, di un bagagliaio di almeno 400-450L, spazio per il seggiolino dietro.
Uso l'auto poco in città. Soprattutto in statali ( 50/70 ) con non molto traffico e tangenziali e autostrada.
In questo caso, dal punto di vista economico mi sembra che vinca senza ombra di dubbio il GPL, anche considerando gli incentivi statali con la rottamazione della mia.
Ho paura, però, di ottenere un'auto ancora rumorosa e vorrei evitare.
Dal punto ambientale.. bho: alcune ricerche/opinioni tecniche stanno cercando di ridimensionare la bontà delle auto ibride sull'argomento.
Qualcuno ha mai provato la Kia Sportage GPL e sa dirmi se è abbastanza silenziosa?
Cosa mi dite, invece della Duster?
Spesso vado in montagna, quindi non cerco proprio dei barconi con poca tenuta, ma, a parte questo, anche station wagon andrebbero bene.
Avete dei consigli su auto su quel tipo GPL o Ibride?
Grazie.
 
Ultima modifica:
benvenuto sul forum, innanzitutto.
Per aiutare chi volesse aiutarti nella scelta, ti chiedo due informazioni:
- chilometraggio annuo abituale/previsto
- budget/tetto di spesa.
 
Ti faccio una domanda. Come fa a starci appena il seggiolino dietro la Clio? Ci sta anche dietro auto più piccole. Ho usato il seggiolino Cybex Pallat 2 fix, molto ingombrante e ci stava alla grande dietro la Panda...
 
Ciao a tutti,
sono possessore di un'auto GPL molto rumorosa e non molto grande ( Nuova Clio GPL 2014 ).
Vorrei cambiare per qualcosa di più grande perché ho avuto una bambina da pochi mesi ed il seggiolino ci sta appena nella vecchia macchina.
Avrei bisogno, quindi, di un bagagliaio di almeno 400-450L, spazio per il seggiolino dietro.
Uso l'auto poco in città. Soprattutto in statali ( 50/70 ) con non molto traffico e tangenziali e autostrada.
In questo caso, dal punto di vista economico mi sembra che vinca senza ombra di dubbio il GPL, anche considerando gli incentivi statali con la rottamazione della mia.
Ho paura, però, di ottenere un'auto ancora rumorosa e vorrei evitare.
Dal punto ambientale.. bho: alcune ricerche/opinioni tecniche stanno cercando di ridimensionare la bontà delle auto ibride sull'argomento.
Qualcuno ha mai provato la Kia Sportage GPL e sa dirmi se è abbastanza silenziosa?
Cosa mi dite, invece della Duster?
Spesso vado in montagna, quindi non cerco proprio dei barconi con poca tenuta, ma, a parte questo, anche station wagon andrebbero bene.
Avete dei consigli su auto su quel tipo GPL o Ibride?
Grazie.

Ciao

se la cerchi con un bagagliaio cosi grande e GPL credo che la nuova Dacia Duster sarà difficile da battere nel rapporto qualità / prezzo.

La nuova Duster sarà disponibile anche con i motori Mild Hybrid e Full Hybrid. :)

https://www.quattroruote.it/news/nu...oni_motore_cavalli_interni_allestimenti_.html

2023-Dacia-Duster-001.jpg
 
L'utente vuole un SUV, se non si fosse capito. Con una SW hai voglia di spazio, ma non è più voluta
Questa è l'unica volta che un utente non ha escluso categoricamente una sw:) anche se ormai sono dei barconi dai 460 in su:)
Ovviamente c'è la nuova duster la vecchia era molto affidabile, sportage bella macchina!! gpl dovresti sentire su forum kia la versione di qualche anno fa non era molto affidibile e per girare bene sfruttava parecchia benzina insieme al gpl.
 
Ti faccio una domanda. Come fa a starci appena il seggiolino dietro la Clio? Ci sta anche dietro auto più piccole. Ho usato il seggiolino Cybex Pallat 2 fix, molto ingombrante e ci stava alla grande dietro la Panda...

Anche con il basamento Isofix? Credo che le Clio non abbiano cambiato interni negli anni, ma confermatemi eventualmente.
Ho un cybex cloud z2 e per starci ci sta, ma la mia compagna, che sta nel sedile davanti ed è alta 1,75m, ha le ginocchia contro il portaoggetti.
 
Anche per il rumore. Intendi il rumore dell'elettrovalvola che fa clac-clac?

Intendo che a 130 bisogna parlare ad alta voce per sentirsi.
Chi ha comprato la Clio qualche anno fa, mi ha detto che l'insonorizzazione è migliorata. La mia, invecchiando, può solo esser peggiorata:)
Parlo di un'auto a GPL del 2014.
Oltre alla Duster avete altri suggerimenti?
Grazie.
 
Intendo che a 130 bisogna parlare ad alta voce per sentirsi.
Chi ha comprato la Clio qualche anno fa, mi ha detto che l'insonorizzazione è migliorata. La mia, invecchiando, può solo esser peggiorata:)
Parlo di un'auto a GPL del 2014.
Oltre alla Duster avete altri suggerimenti?
Grazie.
Non è detto che la duster come insonorizzazione sia migliore di clio....come gpl o vai di dacia o di captur o come dici di sportage....poi se ti fidi delle cinesi dr.
 
Back
Alto