<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova tra lexus lbx e honda hrv 2025 | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova tra lexus lbx e honda hrv 2025

Le ho provate tutte e due dal concessionario, lexus più compatta e dalle forme più contenute, honda più spaziosa. Sono veramente combattuto tra le due, prezzi molto simili, qualcuno che ha avuto il mio stesso dilemma o che mi sa dire di più se le possedete?
Grazie
 
Due ottime auto scelta difficilissima lexus è cara come tagliandi e secondo me honda ha azzeccato alla grande il sistema ibrido come consumi e affidabilità
 
Le ho provate tutte e due dal concessionario, lexus più compatta e dalle forme più contenute, honda più spaziosa. Sono veramente combattuto tra le due, prezzi molto simili, qualcuno che ha avuto il mio stesso dilemma o che mi sa dire di più se le possedete?
Grazie

Avrei detto che la Lexus costasse di più.
Acusticamente come ti sei trovato? Quale è meglio? Provate solo a bassa velocità, o anche in autostrada, magari in salita, che è la condizione più critica per questo tipo di motorizzazione.
 
Provate in extraurbano (fuori dal concessionario x test drive) onestamente non ho fatto molto caso al sonoro sinceramente, avrei dovuto forse…ma dovendo parlare con l agente non mi sembrava il caso di sparare il volume alto
 
Avrei detto che la Lexus costasse di più.
Acusticamente come ti sei trovato? Quale è meglio? Provate solo a bassa velocità, o anche in autostrada, magari in salita, che è la condizione più critica per questo tipo di motorizzazione.
No come prezzi siamo molto vicini, ho fatto un preventivo, forse addirittura la honda costa di più ma la honda ha un aspetto più crossover rispetto alla lexus che è più compatta nelle forme secondo me
 
Intendevo l'acustica in abitacolo dovuta a motore, aerodinamica, rotolamento ruote.
Ah in quel caso ho avuto un ottimo feedback da entrambe, con la honda ho avuto la sensazione di essere più al sicuro in termini di guida, forse per la guida rialzata, ma le differenze sono minime, rumori acustici ai minimi, si nota tanto se ovviamente vai a.manetta sull acceleratore, li è meglio coprirsi le orecchie :p

Gli interni della lexus peró superiori
 
Ma la Honda non e' segmento C e la Lexus segmento B? Personalmente con prezzi simili preferirei Honda che e' piu' spaziosa e mi sembra ci sia piu' "ciccia'. Poi dipende dalle esigenze: la Lexus si parcheggia piu' facilmente, ma i tagliandi, per esperienza, sono una fucilata.
 
Ma la Honda non e' segmento C e la Lexus segmento B? Personalmente con prezzi simili preferirei Honda che e' piu' spaziosa e mi sembra ci sia piu' "ciccia'. Poi dipende dalle esigenze: la Lexus si parcheggia piu' facilmente, ma i tagliandi, per esperienza, sono una fucilata.

Di base, è una B pure la Honda. Deriva dalla Jazz. La C di Honda è la Z-RV che è derivata dalla Civic.
 
Credo poi dipenda dalle esigenze, io sono single e non vivo in famiglia, lo spazio in più mi potrebbe tornare utile con la honda sicuramente in qualche circostanza, questa cosa dei tagliandi è preoccupante sulla lexus, di quanto parliamo di differenza con la honda?
La honda mi ha offerto 10 anni di garanzia/ km illimitati e i primi due tagliandi gratis se compro nel mese di novembre.
 
Credo poi dipenda dalle esigenze, io sono single e non vivo in famiglia, lo spazio in più mi potrebbe tornare utile con la honda sicuramente in qualche circostanza, questa cosa dei tagliandi è preoccupante sulla lexus, di quanto parliamo di differenza con la honda?
La honda mi ha offerto 10 anni di garanzia/ km illimitati e i primi due tagliandi gratis se compro nel mese di novembre.

Questi sono i prezzi ufficiali Lexus, poi qualcuno fa un po' di sconto forse:


Non so se Honda ha qualcosa di simile
 
Credo poi dipenda dalle esigenze, io sono single e non vivo in famiglia, lo spazio in più mi potrebbe tornare utile con la honda sicuramente in qualche circostanza, questa cosa dei tagliandi è preoccupante sulla lexus, di quanto parliamo di differenza con la honda?
La honda mi ha offerto 10 anni di garanzia/ km illimitati e i primi due tagliandi gratis se compro nel mese di novembre.

secondo me considerando che lo spazio quindi non è una delle tue priorità può fare una valutazione estetica, a me personalmente piace più la LBX ma è soggettivo.
Per il resto credo che come powertrain sono tra le più valide del mercato, se non le più valide, quindi come scegli scegli bene.
Per la garanzia mi sembra anche li un discorso equivalente, Honda te la da per 10 anni ma quindi devi fare i tgliandi credo da loro , Toyota sulla parte ibrida ha sempre 10 anni ma sempre seguendo il check che richiedono ogni anno, quindi mi sembra molto simile il discorso.
 
Io vivo in Irlanda e qui Lexus si fa pagare 180 euro l'ora di manodopera. In Italia sara' meno ma secondo me non sotto i 120 euro. Honda costera' meno, non molto meno, ma gia' 2 tagliandi gratis e' un bel risparmio. Sulla garanzia: fra 10 anni km illimitati e 15 anni/250.000 km con la fucilata dei tagliandi Lexus ogni anno, io rinuncerei a 5 anni di garanzia e andrei su Honda. Poi dipende da quanti km si fanno e quanto interessa la garanzia, per me ci sarebbero altri aspetti piu' importanti nella scelta, come appunto poter avere piu' spazio in auto, o accessori in piu' o in meno fra le 2.
 
secondo me considerando che lo spazio quindi non è una delle tue priorità può fare una valutazione estetica, a me personalmente piace più la LBX ma è soggettivo.
Per il resto credo che come powertrain sono tra le più valide del mercato, se non le più valide, quindi come scegli scegli bene.
Per la garanzia mi sembra anche li un discorso equivalente, Honda te la da per 10 anni ma quindi devi fare i tgliandi credo da loro , Toyota sulla parte ibrida ha sempre 10 anni ma sempre seguendo il check che richiedono ogni anno, quindi mi sembra molto simile il discorso.

Toyota e quindi, credo, anche Lexus 15 anni o 250.000 km sulla parte ibrida, esclusa la batteria.
 
Back
Alto