Avendo comprato un'auto nuova avrei bisogno di capire quali coperture aggiungere oltre alla RCA.
Io ho sempre avuto solo la RCA avendo auto usate, ma siccome stavolta l'auto è nuova vorrei tutelarmi aggiungendo qualcosa in più però non saprei quali coperture servano veramente e quali invece sono superflue. Potete aiutarmi voi?
Per quanto riguarda il furto/incendio anche volendo non me lo posso assolutamente permettere perché costa davvero troppo quindi la scarto a priori.
Vorrei invece inserire gli atti vandalici, gli eventi atmosferici e il carro attrezzi.
Per gli atti vandalici non sono sicuro che poi l'assicurazione paghi siccome spesso si inventano qualcosa per non pagare nel momento in cui qualcuno mi riga l'auto o mi rompe uno specchietto. E comunque dovrei metterci anche la polizza cristalli siccome gli atti vandalici coprono solo la carrozzeria e non i vetri. E in oltre a questo se c'è una franchigia quindi qualcosa dovrei pagarla pure io.
Poi vorrei inserisci i danni per eventi atmosferici questa sicuramente vorrei inserirla siccome almeno 1 volta all'anno capitano quelle grandinate mostruose. Però anche qui sono in dubbio che si inventino qualcosa per non pagare anche se è più difficile perché un evento atmosferico si può dimostrare con certezza.
Insomma la mia paura è quella di pagare per un qualcosa quando poi non verrò mai risarcito per qualche "trucchetto" legale che usano le assicurazioni.
Secondo voi (a parte il furto/incendio) quali dovrebbero essere le coperture da fare per un'auto nuova in modo da dormire sogni tranquilli?
Altrimenti avrei un'altra opzione: quella di fare soltanto la RCA e mettermi da parte qualche soldo ogni mese da destinare a riparazioni d'emergenza per l'auto.
Piuttosto che dare soldi in più alle assicurazioni me li do a me stesso
Io ho sempre avuto solo la RCA avendo auto usate, ma siccome stavolta l'auto è nuova vorrei tutelarmi aggiungendo qualcosa in più però non saprei quali coperture servano veramente e quali invece sono superflue. Potete aiutarmi voi?
Per quanto riguarda il furto/incendio anche volendo non me lo posso assolutamente permettere perché costa davvero troppo quindi la scarto a priori.
Vorrei invece inserire gli atti vandalici, gli eventi atmosferici e il carro attrezzi.
Per gli atti vandalici non sono sicuro che poi l'assicurazione paghi siccome spesso si inventano qualcosa per non pagare nel momento in cui qualcuno mi riga l'auto o mi rompe uno specchietto. E comunque dovrei metterci anche la polizza cristalli siccome gli atti vandalici coprono solo la carrozzeria e non i vetri. E in oltre a questo se c'è una franchigia quindi qualcosa dovrei pagarla pure io.
Poi vorrei inserisci i danni per eventi atmosferici questa sicuramente vorrei inserirla siccome almeno 1 volta all'anno capitano quelle grandinate mostruose. Però anche qui sono in dubbio che si inventino qualcosa per non pagare anche se è più difficile perché un evento atmosferico si può dimostrare con certezza.
Insomma la mia paura è quella di pagare per un qualcosa quando poi non verrò mai risarcito per qualche "trucchetto" legale che usano le assicurazioni.
Secondo voi (a parte il furto/incendio) quali dovrebbero essere le coperture da fare per un'auto nuova in modo da dormire sogni tranquilli?
Altrimenti avrei un'altra opzione: quella di fare soltanto la RCA e mettermi da parte qualche soldo ogni mese da destinare a riparazioni d'emergenza per l'auto.
Piuttosto che dare soldi in più alle assicurazioni me li do a me stesso