<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto nuova e copertura assicurativa | Il Forum di Quattroruote

Auto nuova e copertura assicurativa

Avendo comprato un'auto nuova avrei bisogno di capire quali coperture aggiungere oltre alla RCA.

Io ho sempre avuto solo la RCA avendo auto usate, ma siccome stavolta l'auto è nuova vorrei tutelarmi aggiungendo qualcosa in più però non saprei quali coperture servano veramente e quali invece sono superflue. Potete aiutarmi voi?

Per quanto riguarda il furto/incendio anche volendo non me lo posso assolutamente permettere perché costa davvero troppo quindi la scarto a priori.

Vorrei invece inserire gli atti vandalici, gli eventi atmosferici e il carro attrezzi.

Per gli atti vandalici non sono sicuro che poi l'assicurazione paghi siccome spesso si inventano qualcosa per non pagare nel momento in cui qualcuno mi riga l'auto o mi rompe uno specchietto. E comunque dovrei metterci anche la polizza cristalli siccome gli atti vandalici coprono solo la carrozzeria e non i vetri. E in oltre a questo se c'è una franchigia quindi qualcosa dovrei pagarla pure io.

Poi vorrei inserisci i danni per eventi atmosferici questa sicuramente vorrei inserirla siccome almeno 1 volta all'anno capitano quelle grandinate mostruose. Però anche qui sono in dubbio che si inventino qualcosa per non pagare anche se è più difficile perché un evento atmosferico si può dimostrare con certezza.

Insomma la mia paura è quella di pagare per un qualcosa quando poi non verrò mai risarcito per qualche "trucchetto" legale che usano le assicurazioni.

Secondo voi (a parte il furto/incendio) quali dovrebbero essere le coperture da fare per un'auto nuova in modo da dormire sogni tranquilli?

Altrimenti avrei un'altra opzione: quella di fare soltanto la RCA e mettermi da parte qualche soldo ogni mese da destinare a riparazioni d'emergenza per l'auto.
Piuttosto che dare soldi in più alle assicurazioni me li do a me stesso :D
 
Me Stesso ha scritto:
Avendo comprato un'auto nuova avrei bisogno di capire quali coperture aggiungere oltre alla RCA.

Io ho sempre avuto solo la RCA avendo auto usate, ma siccome stavolta l'auto è nuova vorrei tutelarmi aggiungendo qualcosa in più però non saprei quali coperture servano veramente e quali invece sono superflue. Potete aiutarmi voi?

Per quanto riguarda il furto/incendio anche volendo non me lo posso assolutamente permettere perché costa davvero troppo quindi la scarto a priori.

Vorrei invece inserire gli atti vandalici, gli eventi atmosferici e il carro attrezzi.

Per gli atti vandalici non sono sicuro che poi l'assicurazione paghi siccome spesso si inventano qualcosa per non pagare nel momento in cui qualcuno mi riga l'auto o mi rompe uno specchietto. E comunque dovrei metterci anche la polizza cristalli siccome gli atti vandalici coprono solo la carrozzeria e non i vetri. E in oltre a questo se c'è una franchigia quindi qualcosa dovrei pagarla pure io.

Poi vorrei inserisci i danni per eventi atmosferici questa sicuramente vorrei inserirla siccome almeno 1 volta all'anno capitano quelle grandinate mostruose. Però anche qui sono in dubbio che si inventino qualcosa per non pagare anche se è più difficile perché un evento atmosferico si può dimostrare con certezza.

Insomma la mia paura è quella di pagare per un qualcosa quando poi non verrò mai risarcito per qualche "trucchetto" legale che usano le assicurazioni.

Secondo voi (a parte il furto/incendio) quali dovrebbero essere le coperture da fare per un'auto nuova in modo da dormire sogni tranquilli?

Altrimenti avrei un'altra opzione: quella di fare soltanto la RCA e mettermi da parte qualche soldo ogni mese da destinare a riparazioni d'emergenza per l'auto.
Piuttosto che dare soldi in più alle assicurazioni me li do a me stesso :D

a mio giudizio il furto incendio almeno il primo anno lo farei...poi che io sappia atti vandalici e atmosferici prevedono la sottoscrizione del furto incendio.

se proprio non vuoi/puoi farli x tua sicurezza assicura x infortuni il conducente altrimenti tu o chi guida non e' coperto
 
Ciao, io sono un assicuratore..consiglierei anch'io di fare il furto incendio, molte compagnie offrono anche l'estensione del valore a nuovo per 1 o 2 anni.

Per quanto riguarda i vandalici ed eventi naturali: tieni conto che c'è sempre uno scoperto (almeno il 10% del danno) ed una franchigia minima che in genere è 250?; comunque spesso queste garanzie sono vincolate alla presenza del furto/incendio.

I cristalli, invece, sono quasi sempre sottoscrivibili a parte.

Io farei anche l'assistenza stradale e quello della copertura infortuni è sicuramente un buon consiglio.

Ciao
Angelo
 
Ma se un giorno dopo aver parcheggiato l'auto mi trovo lo specchietto rotto e l'assicurazione non vuole pagare i danni vandalici dicendo che mancano le prove che sia stato un atto vandalico ma che sia stato invece provocato da un incidente d'auto? magari pensano che sia stato io ad urtare un'altra auto con lo specchietto. I miei dubbi sono soprattutto di questo tipo.
 
Me Stesso ha scritto:
Ma se un giorno dopo aver parcheggiato l'auto mi trovo lo specchietto rotto e l'assicurazione non vuole pagare i danni vandalici dicendo che mancano le prove che sia stato un atto vandalico ma che sia stato invece provocato da un incidente d'auto? magari pensano che sia stato io ad urtare un'altra auto con lo specchietto. I miei dubbi sono soprattutto di questo tipo.

ci sono i periti per questo....
l' Assicurazione non c' entra
 
Me Stesso ha scritto:
Ma se un giorno dopo aver parcheggiato l'auto mi trovo lo specchietto rotto e l'assicurazione non vuole pagare i danni vandalici dicendo che mancano le prove che sia stato un atto vandalico ma che sia stato invece provocato da un incidente d'auto? magari pensano che sia stato io ad urtare un'altra auto con lo specchietto. I miei dubbi sono soprattutto di questo tipo.

Tanto se chiedi il risarcimento l'assicurazione sale....quindi loro sono ben felici di darti i soldi per uno specchietto.
Dichiarare il falso è un reato, quindi poi sono cavoli tuoi.
L'assicurazione non paga solo quando l'auto non è a norma e per le cose non assicurate. Per tutto il resto i soldi te li da.
Io sulla mia Megane, anche se la presi usata i primi due anni feci anche furto e incendio, poi basta, solo RCA.
I miei fanno F/I per i primi 3 anni, comprando praticamente sempre auto nuove.
Ad un mio conoscente hanno rubato 2 volte l'auto nuova nel giro di un anno, sempre nello stesso parcheggio (quello del cinema), prima una Mini Cooper e poi una 500C....sono anni che non va più al cinema con la sua auto...chissà perché :D
 
Io ho il garage quindi il furto/incendio forse potrei risparmiarmelo e i cinema li frequento poco. :D

Non sapevo però che l'assicurazione saliva in caso di risarcimento, insomma se uno psicopatico mi danneggia l'auto mi sale l'assicurazione e senza che sia colpa mia? Ma se è così allora serve a poco. Quasi quasi mi faccio solo l'rca, al massimo il carro a attrezzi e per il resto mi tocco :D
 
Me Stesso ha scritto:
Io ho il garage quindi il furto/incendio forse potrei risparmiarmelo.

Non sapevo però che l'assicurazione saliva in caso di risarcimento, insomma se uno psicopatico mi danneggia l'auto mi sale l'assicurazione e senza che sia colpa mia? Ma se è così allora serve a poco. Quasi quasi mi faccio solo l'rca, al massimo il carro a attrezzi e per il resto mi tocco :D

e' un auto appetibile x i ladri???
 
yakanet ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Io ho il garage quindi il furto/incendio forse potrei risparmiarmelo.

Non sapevo però che l'assicurazione saliva in caso di risarcimento, insomma se uno psicopatico mi danneggia l'auto mi sale l'assicurazione e senza che sia colpa mia? Ma se è così allora serve a poco. Quasi quasi mi faccio solo l'rca, al massimo il carro a attrezzi e per il resto mi tocco :D

e' un auto appetibile x i ladri???

non è un ferrari, è la nuova Punto.
 
Me Stesso ha scritto:
yakanet ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Io ho il garage quindi il furto/incendio forse potrei risparmiarmelo.

Non sapevo però che l'assicurazione saliva in caso di risarcimento, insomma se uno psicopatico mi danneggia l'auto mi sale l'assicurazione e senza che sia colpa mia? Ma se è così allora serve a poco. Quasi quasi mi faccio solo l'rca, al massimo il carro a attrezzi e per il resto mi tocco :D

e' un auto appetibile x i ladri???

non è un ferrari, è la nuova Punto.

statisticamente dopo la panda e' la seconda auto piu' rubata in italia

io un pensierino almeno il primo anno lo farei altrimenti se te la fregano, nn x menar sfiga, sei cornuto e mazziato.

ricordo di un frequentatore forum kia che aveva ritirato la venga o la rio nuova di pacca dopo qualche gg gliela rubarono , lui non fece la polizza furto incendio xche' diceva che non era un auto apprezzata dai ladri....vedi te
 
Me Stesso ha scritto:
Io ho il garage quindi il furto/incendio forse potrei risparmiarmelo e i cinema li frequento poco. :D

Non sapevo però che l'assicurazione saliva in caso di risarcimento, insomma se uno psicopatico mi danneggia l'auto mi sale l'assicurazione e senza che sia colpa mia? Ma se è così allora serve a poco. Quasi quasi mi faccio solo l'rca, al massimo il carro a attrezzi e per il resto mi tocco :D

Eh si, se fai un incidente a torto o ragione l'assicurazione sale comunque al successivo rinnovo in base all'importo erogato, il conteggio lo fanno in base agli incidenti a cui l'assicurato è stato coinvolto.
Purtroppo il mondo delle assicurazioni è un po un Far West...ma solo per l'assicurato, perché loro i conti nelle proprie tasche li sanno fare benissimo!
 
Me Stesso ha scritto:
Ma se un giorno dopo aver parcheggiato l'auto mi trovo lo specchietto rotto e l'assicurazione non vuole pagare i danni vandalici dicendo che mancano le prove che sia stato un atto vandalico ma che sia stato invece provocato da un incidente d'auto? magari pensano che sia stato io ad urtare un'altra auto con lo specchietto. I miei dubbi sono soprattutto di questo tipo.
Gli atti vandalici vengono risarciti nel 99% dei casi solo se causati da cortei dichiarati alle autorità o dove siano dovute intervenire. Scordati che ti venga pagato un danno causato da un vandalo che casualmente ha voluto sfregiare la tua auto.
AXA, per esempio, riporta quanto segue: atti vandalici verificatosi in occasione di tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o di sabotaggio.
Queste cose sono scritte nei fascicoli informativi liberamente scaricabili da tutti i siti delle relative assicurazioni.
 
Trotto@81 ha scritto:
Me Stesso ha scritto:
Ma se un giorno dopo aver parcheggiato l'auto mi trovo lo specchietto rotto e l'assicurazione non vuole pagare i danni vandalici dicendo che mancano le prove che sia stato un atto vandalico ma che sia stato invece provocato da un incidente d'auto? magari pensano che sia stato io ad urtare un'altra auto con lo specchietto. I miei dubbi sono soprattutto di questo tipo.
Gli atti vandalici vengono risarciti nel 99% dei casi solo se causati da cortei dichiarati alle autorità o dove siano dovute intervenire. Scordati che ti venga pagato un danno causato da un vandalo che casualmente ha voluto sfregiare la tua auto.
AXA, per esempio, riporta quanto segue: atti vandalici verificatosi in occasione di tumulti popolari, scioperi, sommosse, atti di terrorismo o di sabotaggio.
Queste cose sono scritte nei fascicoli informativi liberamente scaricabili da tutti i siti delle relative assicurazioni.

Allora comincio a scartare gli atti vandalici siccome la probabilità di manifestazioni dove abito io è pari a 0 essendo una cittadella di provincia.

Per il resto io sapevo che l'assicurazione saliva soltanto nel caso in cui si avesse torto in un incidente. Mi sbagliavo? Se un' ubriacone mi boccia la macchina provocando un incidente io che colpa ne ho?
 
Back
Alto