<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto non catenabile | Il Forum di Quattroruote

Auto non catenabile

Ho acquistato da pochi giorni, come mogliemobile, una Peugeot 207CC usata.
Monta cerchi in lega con pneumatici 205/45-17, nuovi.
Scopro dal libretto di manutenzione che non è catenabile.
Premetto che abito in liguria, sul mare, non ho mai montato catene in tutta la vita, nevicherà si e no un giorno ogni tre anni, è venuta l'anno scorso, le termiche costano 500 euro ed in inverno farà si e no 3000Km...
Che fare?
 
io per molti anni e su almeno tre auto diverse ho usato con piena soddisfazione i "ragni". E' un investimento perchè costano abbastanza, ma sono estremamente pratiche, monti i supporti a inizio stagione e se serve monti i ragni in due minuti, li trasferisci da un'auto all'altra (si adattano a molte misure di pneumatici) e se capita la nevicata tengono benissimo.
 
Incauto aquisto. :?

La mia ha i stessi pneumatici e il stesso problema.Fortunatamente (complici le "autorita" momentaneamente ancora intelligenti :rolleyes: ) nessun obligo di equipaggiamento invernale ...ergo,se e quando nevica si sta a casa o si usano i mezzi (che praticamente equivale a resatre a casa).
 
RobyTs67 ha scritto:
Incauto aquisto. :?

La mia ha i stessi pneumatici e il stesso problema.Fortunatamente (complici le "autorita" momentaneamente ancora intelligenti :rolleyes: ) nessun obligo di equipaggiamento invernale ...ergo,se e quando nevica si sta a casa o si usano i mezzi (che praticamente equivale a resatre a casa).

perchè dici incauto acquisto? Solo x le catene o per la macchina in se?
L'ho presa da 2 settimane, e mi sembra un'ottima auto.
 
maxressora ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:
Incauto aquisto. :?

La mia ha i stessi pneumatici e il stesso problema.Fortunatamente (complici le "autorita" momentaneamente ancora intelligenti :rolleyes: ) nessun obligo di equipaggiamento invernale ...ergo,se e quando nevica si sta a casa o si usano i mezzi (che praticamente equivale a resatre a casa).

perchè dici incauto acquisto? Solo x le catene o per la macchina in se?
L'ho presa da 2 settimane, e mi sembra un'ottima auto.

Era una bonaria goliardata per sdramatizzare. :D
E solo per il fatto che non sapevi che non era catenabile.Ma come ho scritto...e un non problema (almeno per me non lo sarebbe)
 
maxressora ha scritto:
Premetto che abito in liguria, sul mare, non ho mai montato catene in tutta la vita, nevicherà si e no un giorno ogni tre anni, è venuta l'anno scorso

:shock: ma dove?

son 3 anni consecutivi che nevica e in terra ci resta almeno 4 giorni, almeno a La Spezia
 
MotoriFumanti ha scritto:
maxressora ha scritto:
Premetto che abito in liguria, sul mare, non ho mai montato catene in tutta la vita, nevicherà si e no un giorno ogni tre anni, è venuta l'anno scorso

:shock: ma dove?

son 3 anni consecutivi che nevica e in terra ci resta almeno 4 giorni, almeno a La Spezia

ma no, dai forse sui bordi strada rimane, ma si circola tranquillamente dal giorno dopo la nevicata, a dicembre 2009 da mezzogiorno il peggio era passato, lo scorso anno è durata qualche ora in più, ma tre giorni no avvero... ;)
 
in alternativa ai ragni puoi montare quelle per auto "non catenabili" tipo le "TRAK"
oppure le "Konig K-Summit" ma ce ne sono anche altre:

Attached files /attachments/1148253=7267-BOX_maxi_03.jpg /attachments/1148253=7266-konig_ksummit_small.jpg
 
maxressora ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
maxressora ha scritto:
Premetto che abito in liguria, sul mare, non ho mai montato catene in tutta la vita, nevicherà si e no un giorno ogni tre anni, è venuta l'anno scorso

:shock: ma dove?

son 3 anni consecutivi che nevica e in terra ci resta almeno 4 giorni, almeno a La Spezia

ma no, dai forse sui bordi strada rimane, ma si circola tranquillamente dal giorno dopo la nevicata, a dicembre 2009 da mezzogiorno il peggio era passato, lo scorso anno è durata qualche ora in più, ma tre giorni no avvero... ;)

nei punti più "bastardi" ci viene una lastra che ricopre tutta la strada e dura parecchio... diciamo troppo :?
 
Per 4 termiche 205/45 da 17" dubito che bastino 500 euro. A me non bastano per le 205/55 da 16" e un pollice in più sono palanche.
I ragni a mio parere sono una soluzione assai scadente se raffrontata alle gomme termiche. Difatti costano un botto (due ragni di buona qualità costano sui 300 euro, più di due gomme termiche), si montano solo davanti, quindi OK per spunto e direzionalità, molto meno come tenuta in quanto il retrotreno è "nudo", vanno tolti ogni volta che si transita sull'asfalto non innevato per più di qualche centinaio di metri (ad esempio le lunghe gallerie) perchè altrimenti si rovinano in men che non si dica (esattamente come le catene). In altre parole hanno i difetti delle catene col costo delle termiche. Rispetto alle catene sono solo più facili da montare, ma le mani si sporcano lo stesso, per contro occupano molto più spazio nel baule.
Tenuto conto che con un buon treno di termiche ci si fanno parecchi inverni, credo che l'investimento si ripaghi senza problemi.

Saluti
 
maxressora ha scritto:
Ho acquistato da pochi giorni, come mogliemobile, una Peugeot 207CC usata.
Monta cerchi in lega con pneumatici 205/45-17, nuovi.
Scopro dal libretto di manutenzione che non è catenabile.
Premetto che abito in liguria, sul mare, non ho mai montato catene in tutta la vita, nevicherà si e no un giorno ogni tre anni, è venuta l'anno scorso, le termiche costano 500 euro ed in inverno farà si e no 3000Km...
Che fare?

Ma non hai una misura alternativa più piccola da montare a libretto? Magari delle 16" o, freni permettendo, delle 15" più strette, che vanno meglio su neve e bagnato e costano molto meno. Prendi quattro cerchi in lega economici o usati su ebay, o al limite quattro cerchi in ferro, ed hai il tuo set invernale che ti garantisce molta più mobilità, praticità e sicurezza rispetto a catene e ragni.
Anche senza neve ma con freddo, umido e ghiaccio.
Senza dover portare due volte all'anno l'auto dal gommista per smontare, rimontare ed equilibrare le gomme sui cerchi.
Cerca tutto su internet per abbattere i costi.
Se non hai alternative a libretto (ma mi sembrerebbe strano) prova a chiamare Peugeot per un eventuale nulla osta.
 
Ho controllato, la tua vettura dovrebbe montare anche le 195/55R16.
Per delle ottime termiche i prezzi medi online partono da 110? a salire (Nokian WR D3, Yokohama W.drive). Non sono economiche, ma comunque molto meno care delle 205/45/17 che partono da quasi 180?/gomma per gli stessi modelli menzionati.
Naturalmente ci sono anche gomme cinesi molto più economiche.

Se hai intenzione di tenere l'auto almeno 3 anni è un investimento che ti consiglierei, magari scegliendo la misura da 16" , con la quale praticamente allo stesso prezzo della 17" puoi acquistare online una ruota completa, gomma invernale + cerchio in ferro montata ed equilibrata, risparmiando il costo di montaggio ed equilibratura iniziale, e poi da farsi due volte l'anno, e guadagnando in praticità.
 
Jambana ha scritto:
Ho controllato, la tua vettura dovrebbe montare anche le 195/55R16.
Per delle ottime termiche i prezzi medi online partono da 110? a salire (Nokian WR D3, Yokohama W.drive). Non sono economiche, ma comunque molto meno care delle 205/45/17 che partono da quasi 180?/gomma per gli stessi modelli menzionati.
Naturalmente ci sono anche gomme cinesi molto più economiche.

Se hai intenzione di tenere l'auto almeno 3 anni è un investimento che ti consiglierei, magari scegliendo la misura da 16" , con la quale praticamente allo stesso prezzo della 17" puoi acquistare online una ruota completa, gomma invernale + cerchio in ferro montata ed equilibrata, risparmiando il costo di montaggio ed equilibratura iniziale, e poi da farsi due volte l'anno, e guadagnando in praticità.

Non so ancora se terrò l'auto almeno tre inverni, ma poi gomme e cerchi dove li metto? Non ho nè garage nè cantina e come oggetti da arredo per il salotto, non sono il massimo, poi facendo 3-4mila km ad inverno, in tre anni, tempo di durata delle termiche, le dovrei buttare con mewno di 10000km e un po' mi scoccia.
Cercherò di lasciarla ferma in caso di neve.
 
maxressora ha scritto:
Jambana ha scritto:
Ho controllato, la tua vettura dovrebbe montare anche le 195/55R16.
Per delle ottime termiche i prezzi medi online partono da 110? a salire (Nokian WR D3, Yokohama W.drive). Non sono economiche, ma comunque molto meno care delle 205/45/17 che partono da quasi 180?/gomma per gli stessi modelli menzionati.
Naturalmente ci sono anche gomme cinesi molto più economiche.

Se hai intenzione di tenere l'auto almeno 3 anni è un investimento che ti consiglierei, magari scegliendo la misura da 16" , con la quale praticamente allo stesso prezzo della 17" puoi acquistare online una ruota completa, gomma invernale + cerchio in ferro montata ed equilibrata, risparmiando il costo di montaggio ed equilibratura iniziale, e poi da farsi due volte l'anno, e guadagnando in praticità.

Non so ancora se terrò l'auto almeno tre inverni, ma poi gomme e cerchi dove li metto? Non ho nè garage nè cantina e come oggetti da arredo per il salotto, non sono il massimo, poi facendo 3-4mila km ad inverno, in tre anni, tempo di durata delle termiche, le dovrei buttare con mewno di 10000km e un po' mi scoccia.
Cercherò di lasciarla ferma in caso di neve.

Le termiche comunque "durano" in genere più di tre anni, secondo me almeno quanto le gomme estive se di buona marca e ben conservate, almeno è ciò che ho riscontrato personalmente nella mia modesta esperienza personale, montandole comunque dagli anni '80 su diverse auto delle quali alcune hanno sempre percorso pochissimi km. L'importante è controllare bene la loro efficienza alle prime nevicate. Io non ho mai riscontrato il fantomatico "calo di efficienza del terzo anno"...che secondo me molta gente ha fatto diventare leggenda metropolitana perché, effettivamente, le gomme invernali lamellari hanno, quello sì, un limite di usura corrispondente a circa 4mm di battistrada, invalicabile se si vogliono prestazioni accettabili sulla neve, che con chilometraggi "normali" o meglio "medi" si raggiunge, generalmente, proprio in circa tre stagioni di uso. Naturalmente una gomma "fresca" sarà sempre preferibile. Ma il limite "fisico" e inderogabile sono i 4mm, non gli anni d'invecchiamento, visto che la stessa gomma può invecchiare in modo sensibilmente diverso a seconda delle condizioni d'uso e di stoccaggio.
Per quanto riguarda lo stoccaggio, alcuni gommisti le prendono in carico a prezzi convenienti.
 
Back
Alto