<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto moderne dal destino glorioso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto moderne dal destino glorioso

renexx ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Sicuramente la Honda S2000.

Miata
Cayman
Boxster
Wrx sti
R8
A5 coupe
4c

E via discorrendo

Sono d'accordo, ma da quella lista toglierei l'A5; e poi Ferrari, Lamborghini, Aston Martin ecc. e udite udite, secondo me anche la 500!! ( soprattutto la Abarth!!)

La A5 è invece quella dalle linee più fluide, un vero esempio di pulizia stilistica.
Metterci le "solite" Ferrari e Lambo è un po' banale.
Non ci avrei messo la 4C.

Non ho simpatie patologiche per Audi, ma quando vedo una A5 coupe dico sempre non la comprerei ma ca220 le macchine si disegnano così
Che poi somigli a tutte le altre Audi in questo contesto poco mi cale...
 
carlo alberto ha scritto:
renexx ha scritto:
carlo alberto ha scritto:
zero c. ha scritto:
desmo1987 ha scritto:
Sicuramente la Honda S2000.

Miata
Cayman
Boxster
Wrx sti
R8
A5 coupe
4c

E via discorrendo

Sono d'accordo, ma da quella lista toglierei l'A5; e poi Ferrari, Lamborghini, Aston Martin ecc. e udite udite, secondo me anche la 500!! ( soprattutto la Abarth!!)

La A5 è invece quella dalle linee più fluide, un vero esempio di pulizia stilistica.
Metterci le "solite" Ferrari e Lambo è un po' banale.
Non ci avrei messo la 4C.

Beh, il post era su quali auto saranno richieste da collezionisti fra trent'anni ( almeno così mi pare) ed è chiaro che tutte le auto della categoria Ferrari, Lamborghini, Rolls Royce, Aston Martin etc. ci saranno. L'Audi A5, per quanto bella può essere ( ed a me piace molto), è troppo diffusa e troppo simile alle altre Audi per rientrarci, a differenza della 4C, di cui ci saranno sicuramente meno esemplari in giro e la cui linea è comunque particolare!! In questo contesto potrebbe risultare gradita sorpresa la 500, soprattutto qualche versione particolare ( la Abarth, appunto), ricalcando quello che sta attualmente facendo la sua antenata.

difficile con la produzione di oggi e non degli anni 50 ( per dire )
che ci possa essere un' auto rara, se non di auto da supercosto
o da produzione limitata a monte.
Piu' la 8 che la 4 quindi, mentre ha senso ( IMO ), parlare di
auto che non invecchieranno come le altre, per qualita', design,
innovazione.....
 
Per "reindirizzare" un po sulla retta via, :D le Ferrari e Lambo le escluderei dalla discussione, io mi riferisco a quelle auto "popolari" più o meno diffuse sulle nostre strade.
Data la globalizzazione, e i grandi numeri che fanno le case automobilistiche, quelle che secondo me saranno auto bramate dai collezionisti a prezzi folli sono quelle che oggi nessuno vuole e/o che hanno avuto breve vita di produzione e/o di nicchia. Tipo la Vel Satis, l'Alfa Spider/Brera (l'ultima), la Lancia Flavia attuale, BRZ (che avrà poco successo a favore della GT86 IMHO), la 4C, RX-8, forse la Opel Adam e così via.
Magari tra 40 anni l'Adam sarà richiesta a prezzi esorbitanti esclusivamente per la sua rarità.
Voi che dite?
 
Baron89 ha scritto:
Per "reindirizzare" un po sulla retta via, :D le Ferrari e Lambo le escluderei dalla discussione, io mi riferisco a quelle auto "popolari" più o meno diffuse sulle nostre strade.
Data la globalizzazione, e i grandi numeri che fanno le case automobilistiche, quelle che secondo me saranno auto bramate dai collezionisti a prezzi folli sono quelle che oggi nessuno vuole e/o che hanno avuto breve vita di produzione e/o di nicchia. Tipo la Vel Satis, l'Alfa Spider/Brera (l'ultima), la Lancia Flavia attuale, BRZ (che avrà poco successo a favore della GT86 IMHO), la 4C, RX-8, forse la Opel Adam e così via.
Magari tra 40 anni l'Adam sarà richiesta a prezzi esorbitanti esclusivamente per la sua rarità.
Voi che dite?

guarda che in apertura hai scritto di rarita' e pregio
in contemporanea: e con l' Adam e la Vel satis non ci siamo
per nulla
 
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Per "reindirizzare" un po sulla retta via, :D le Ferrari e Lambo le escluderei dalla discussione, io mi riferisco a quelle auto "popolari" più o meno diffuse sulle nostre strade.
Data la globalizzazione, e i grandi numeri che fanno le case automobilistiche, quelle che secondo me saranno auto bramate dai collezionisti a prezzi folli sono quelle che oggi nessuno vuole e/o che hanno avuto breve vita di produzione e/o di nicchia. Tipo la Vel Satis, l'Alfa Spider/Brera (l'ultima), la Lancia Flavia attuale, BRZ (che avrà poco successo a favore della GT86 IMHO), la 4C, RX-8, forse la Opel Adam e così via.
Magari tra 40 anni l'Adam sarà richiesta a prezzi esorbitanti esclusivamente per la sua rarità.
Voi che dite?

guarda che in apertura hai scritto di rarita' e pregio
in contemporanea: e con l' Adam e la Vel satis non ci siamo
per nulla
Si ma parlavo al futuro....comunque in quanto a rarità le Vel Satis lo sono :D
 
renexx ha scritto:
RobyTs67 ha scritto:

Ovviamente "una" Golf in particolare sarà difficile che divenga un oggetto così raro.
Ma "la" Golf, 40 anni (e chissà quanti ancora) punto di riferimento della categoria, è assurta a livello di icona

Appunto "la"....

Ho il sentore che prendera il testimone del Maggiolone.

Tornando IT,tra le popolari sicuramente quelle che hanno un pedigree sportivo (come la Delta Integrale del secolo scorso),ma nessuna fara staccare assegni corposi.
 
Baron89 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
Per "reindirizzare" un po sulla retta via, :D le Ferrari e Lambo le escluderei dalla discussione, io mi riferisco a quelle auto "popolari" più o meno diffuse sulle nostre strade.
Data la globalizzazione, e i grandi numeri che fanno le case automobilistiche, quelle che secondo me saranno auto bramate dai collezionisti a prezzi folli sono quelle che oggi nessuno vuole e/o che hanno avuto breve vita di produzione e/o di nicchia. Tipo la Vel Satis, l'Alfa Spider/Brera (l'ultima), la Lancia Flavia attuale, BRZ (che avrà poco successo a favore della GT86 IMHO), la 4C, RX-8, forse la Opel Adam e così via.
Magari tra 40 anni l'Adam sarà richiesta a prezzi esorbitanti esclusivamente per la sua rarità.
Voi che dite?

guarda che in apertura hai scritto di rarita' e pregio
in contemporanea: e con l' Adam e la Vel satis non ci siamo
per nulla
Si ma parlavo al futuro....comunque in quanto a rarità le Vel Satis lo sono :D

sicuramente.....ma cambia tutto ;)
 
Back
Alto