<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto incidentate,ma hanno mercato? | Il Forum di Quattroruote

Auto incidentate,ma hanno mercato?

Capita sempre più spesso di vedere auto anche pesantemente incidentate in vendita online,spesso con descrizioni che minimizzano l'entità dei danni e con prezzi non stracciati come ci si potrebbe aspettare.

Poco tempo fa' ho visto una Punto Evo descritta dal proprietario come perfetta a parte un piccolo bollo sul parafango posteriore sinistro,che poi era grande come un'anguria e richiedeva probabilmente una spesa superiore a 1000 dal carrozziere.

Oggi ne ho vista un'altra,senza far pubblicità all'annuncio metto una foto

36927764605956.jpg


Mi chiedo ma ha mercato una vettura così pesantemente danneggiata?

Un'eventuale riparazione non sarebbe antieconomica?

E il risultato sarebbe buono oppure non tornerebbe più dritta?

Forse in certi casi converrebbe smontare tutto lo smontabile e vendere i pezzi anche se ci vuole tempo,piuttosto che cercare di dare via una vettura che potrebbe non essere sicura nemmeno dopo essere passata tra le mani di un bravo carrozziere.
 
Queste macchine di solito passano in mano a gente che le rappezza usando ricambi da sfascio e con abile taglia e salda. Ti stupiresti di quanto bassi siano i costi di ripristino rispetto a quelli che i carrozzieri fanno a noi. Poi finiscono nei saloni di Tony super car, e auguri a chi se l'accatta. Le peggiori vanno all'est, dove in un garage, di tre ne fanno una intera....
 
Queste macchine di solito passano in mano a gente che le rappezza usando ricambi da sfascio e con abile taglia e salda. Ti stupiresti di quanto bassi siano i costi di ripristino rispetto a quelli che i carrozzieri fanno a noi. Poi finiscono nei saloni di Tony super car, e auguri a chi se l'accatta. Le peggiori vanno all'est, dove in un garage, di tre ne fanno una intera....

Ma anche le utilitarie?
Anche risparmiando al massimo sulle riparazioni portarle all'estero ha un costo e poi anche se il lifting riesce bene non è che le possono rivendere a chissà quale prezzo.
Spero almeno che il margine sia molto risicato.
 
Si hanno mercato,una mia fortemente incidentata è stata radiata e spedita all'estero (romania)Mi dicono che sia ancora circolante,fonte del commerciante che l'ha acquistata e spedita
 
è sempre stato così... c'è gente che se vede una macchina lustra come da nuova, pensa che sia proprio nuova ed è disposto a spendere di più, non immagina neanche cosa c'è sotto...
 
Guardavo la panda sopra e pensavo ai lavori da fare per farla sembrare nuova.

Una portiera e una parte superiore della cornice porta presi ( tagliati ) in officina da qualche altro cadavere di panda, una decina d'ore di lavoro tra eliminazione parte vecchia e posizionamento approssimativo di quella nuova. Mezza giornata e un quintale di stucco per raddrizzare il tetto. Un parabrezza dal cadavere di cui sopra e le due barrette sul tetto. Penso che con 800 euro uno che lo fa di "mestiere" se la cava. E giá che c'é dà pure una bella schilometratina che non si sa mai, per rientrare dei costi esorbitanti.:emoji_rage:
 
Ma in questo caso cosa fanno per il tetto?
Raddrizzare il montante senza lasciare tracce ho idea che sia un lavoro per carrozzieri coi baffi.
Tagliano il tetto a un'altra vettura e fanno un cut and shut?
 
Ma in questo caso cosa fanno per il tetto?
Raddrizzare il montante senza lasciare tracce ho idea che sia un lavoro per carrozzieri coi baffi.
Tagliano il tetto a un'altra vettura e fanno un cut and shut?
Si taglia il montante e si salda al suo posto uno preso dal cadavere di qualche altra panda, il tetto si tira approssimativamente piano e poi giù di stucco senza paura.
Poi si prende la panda aggiustata e la si vende a un pollo, ehm cliente poco attento ed il gioco é fatto.
 
Si taglia il montante e si salda al suo posto uno preso dal cadavere di qualche altra panda, il tetto si tira approssimativamente piano e poi giù di stucco senza paura.
Poi si prende la panda aggiustata e la si vende a un pollo, ehm cliente poco attento ed il gioco é fatto.

Ma dato che si tratta di lavori fatti coi piedi non gli converrebbe sostituire il tetto insieme al montante?
Tanto saldarne uno o saldarli tutti che cambia,mal che vada se c'è troppo vento l'auto diventa cabrio all'improvviso.
Certo che sono proprio dei macellai.
 
beh, perdi tempo inutilmente e consumi la saldatrice... secondo il loro metodo e poi fin che c'è gente che valuta la macchina dai km e dal lustramento:emoji_blush::emoji_blush: che ha, avranno sempre lavoro!!

Si ma se risparmi tempo saldando solo un montante e tieni il tetto conciato in quella maniera poi per farlo tornare dritto o apparentemente dritto ci devi dare dentro di stucco.
Io sono convinto che sia dal punto di vista della sicurezza che da quello economico quando i danni sono estesi a parti che non si possono sostituire,a differenza di portiere cofano e parafanghi,sia meglio lasciar perdere e non riparare.
Magari cannibalizzare la vettura e vederne i pezzi,anche se per venderli tutti ci vuole tempo.
 
Basta affidarle a questo "artista" e qualunque auto incidentata, anche pesantemente, tornerà "nuova"


Certi lavori li ho visti fare in un programma tv americano.
Però quelli recuperavano auto d'epoca,non badavano a spese,facevano le cose con calma,e poi erano dei maniaci dell'originalità.
Alla fine l'auto doveva essere esattamente come uscita dalla fabbrica,usavano addirittura dadi e morsetti esteticamente identici a quelli dell'epoca.

Su vettura normali secondo me certi lavori li fanno per lo più i macellai,con scadenze in termini di tempo e denaro da investire rigidissime.
 
Back
Alto