<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ibride, carta circolazione campo j M1 campo V.7 >100 | Il Forum di Quattroruote

Auto ibride, carta circolazione campo j M1 campo V.7 >100

Buongiorno .....
Il titolo lo deduco da un documento informativo pubblico presente nel sito del Comune di Milano. Lo si trova cercando le auto ammesse a circolare gratuitamente in area C.

Lo ho letto l'anno scorso prima di acquistare una vettura che risponde alle caratteristiche indicate nel documento.
Oggi dopo quasi un anno ho avuto la necessità di recarmi in ospedale in area C.

Secondo Voi ... "leggendo il documento informativo" devo pagare 5 euro per fare 600 metri o posso entrare gratis fino al 1/10/2022 ?
 

Allegati

  • 9C763BD3-425C-4932-99B0-5A003A67E40B.png
    9C763BD3-425C-4932-99B0-5A003A67E40B.png
    289,5 KB · Visite: 166
La tua è bifuel benzina/GPL, con emissioni di 119 g/km, leggendo il documento per l'area C entreresti "gratis".

Purtroppo la scarsa chiarezza del sito mi ha portato a scegliere una vettura che "credevo" potesse entrare gratis (l'ingresso serve essenzialmente per accedere ad ospedali).
Per motivi inspiegabili sulla seconda condizione di esenzione dopo la scritta "classe M1" è stata omessa la limitazione (propulsione elettrico-termica) ignorando il fatto che alla classe M1 appartengono tante vetture.

È di oggi la notizia che una altra legge scritta male impone la chiusura alle 24 ... ma non vieta di aprire alle 0,15 ....
 

Allegati

  • BBFFE627-838F-4328-AFF7-B652DF352FC4.jpeg
    BBFFE627-838F-4328-AFF7-B652DF352FC4.jpeg
    149,3 KB · Visite: 94
Ultima modifica:
non e' stata ripetuta, ma e' un sottopunto della categoria "ibridi"
vero che potevano ripeterla, come potevano non specificare "elettrico-termico" nel primo punto.
nessuno definisce ibrida un'auto benzina-gas
comunque, al solito, scrivere le regole chiare, e' sempre troppo difficile
 
Aggiungo che però è vero che non è stata ripetuta la parentesi nel secondo punto dell'elenco.
Io tutto sommato per nove mesi pur essendo "sicuro" di poter entrare gratis in caso di necessità non ne ho avuto bidogno e me ne sono accorto solo in ottobre quando mia moglie ha avuto una visita medica in area C prenotata da tempo (i tempi della sanità sono pazzeschi io per una visita oculistica ho atteso due anni).

Ho postato Il problema pensando a chi ha fatto una scelta economicamente onerosa sulla base di quanto scritto su documenti ufficiali non poco chiari ... formalmente errati.

Un errore può accadere ma bisognerebbe che una amministrazione seria rispondesse dei propri errori, in questo caso ho chiesto "inutilmente" che "la targa" venisse autorizzata all'ingresso gratuito fino alla data prevista nel documento ufficiale.

Questo non per favorirmi ... continuerò ad evitare di entrare in area C ... ormai tutti i negozi che normalmente frequentavo li ho da anni abbandonati ... ma per dare valore alla informativa del mio comune che al momento per un piccolo errore facilmente superabile mi sembra "totalmente" inaffidabile.

Mi sono rivolto al forum di Quattroruote certo di ottenere, come è stato una opinione autorevole.
 
Back
Alto