<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ibrida Plug-in, necessario ricaricarla sempre da colonnina? | Il Forum di Quattroruote

Auto ibrida Plug-in, necessario ricaricarla sempre da colonnina?

Buongiorno,
spero possiate aiutarmi con un dubbio relativo alle auto ibride.
La prossima auto vorrei usasse proprio questa tecnologia, in particolare il mio interesse è rivolto alle ibride normali, quelle vale a dire che non necessitano di ricarica della batteria attraverso le apposite colonnine (es Totyota C-HR, Kia Niro, ecc).

Mi è stata però proposta un interessante offerta di una plug-in e il mio dubbio visto l'offerta e il prezzo (pari al modello non plug-in) è se potrei comunque sfruttare un auto del genere anche non avendo la possibilità di ricaricare la batteria ogni giorno da casa o da colonnina pubblica/privata posta in strada. Potrei invece recarmi sporadicamente verso una stazione di ricarica.

Il solo uso dell'auto plug-in, mi permetterebbe di ricaricare la sua batteria?
Accompagnando una ricarica sporadica, diciamo una volta a settimana, più appunto l'uso dell'auto, sarebbe sufficiente per ricaricare la batteria?

Tralasciando il prezzo, correrei il rischio di non sfruttare la batteria della plug-in qualora non la ricaricassi spesso?
Sarebbe comunque più conveniente rispetto alla non plug-in? oppure l'uso della non plug-in sarebbe da preferire?

Visto il costo quasi pari al modello non plug-in, il gioco secondo voi vale la candela?

Grazie in antico a tutti per la disponibilità.:emoji_blush:
 
in realtà lo schema è lo stesso tra un Ibrida ed una anche Plug-In, quindi non necessariamente questa seconda deve essere caricata alla presa, il fatto è che la Plug In di solito ha un pacco batterie più grosso rispetto all'equivalente non plug-In e tutta una serie di migliorie, credo ma qui ti potrebbe venire in aiuto qualcuno più esperto di me, che non sfruttando a pieno la ricarica in presa e utilizzando la Plug In come una normale ibrida rispetto a questo potresti avere qualche peggioramento nei consumi dato dal maggior peso, ma per il resto non ci vedo nessun problema ad utilizzarla come una normale ibrida.
 
Secondo me, se non puoi ricaricare a casa o in ufficio non ha senso una plug-in.
Un'ibrida normale utilizza una batteria da 1-1,5Kwh che pesa circa 10kg, occupa poco spazio e si ricarica con una certa velocita' in fase di rilascio.
Una plug-in invece monta pacchi batterie da oltre 10Kwh, con pesi nell'ordine dei 100kg, ingombri maggiori che riducono lo spazio dei bagagli e costi superiori di quasi 10mila euro. Per ricaricare tali batterie ci vogliono circa 4/5 ore con una normale presa da 3Kw. Nell'uso normale, portarsi a spasso questi 100kg in piu' comporta maggiori consumi di corrente e quindi anche un maggior utilizzo del motore termico. Inoltre di solito mi pare che sulle plug-in il motore elettrico e' un po' piu' potente e quindi ancora piu' assettato di energia.
Per poter ricaricare completamente una plug-in forse occorrono una quindicina di chilometri in discesa (l'equivalente di una discesa da un passo alpino).
 
Per poter ricaricare completamente una plug-in forse occorrono una quindicina di chilometri in discesa (l'equivalente di una discesa da un passo alpino).
Se bastano.... Hanno provato la rigenerazione della Audi e-tron scendendo dalla Pikes Peak e hanno recuperato, se non ricordo male, 30 km.... Sarebbero circa 6 kWh, così a naso.
 
Ciao, io ho esperienza di entrambe le soluzioni, ho avuto una Auris e adesso ho una MINI PHEV.
Per il tuo dubbio dipende dal modello che ti offrono.
Se è KIA o Toyota, si tratta di auto con il motore termico che comunque consuma poco, quindi si possono usare con soddisfazione anche mentre ricaricano avendo comunque consumi da utilitaria
Se si tratta di BMW, MINI, Volkswagen, AUDI, ci vuole una ricarica fequente: queste hanno un motore che non nasce in simbiosi con l'elettrico, ma funziona in parallelo (infatti le potenze si sommano). E quando si usano in modalità "ricarica" non sono parsimoniose sebbene brillanti.
Quindi se la tua prima variabile è il consumo la scelta è facile...
 
Back
Alto