<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto GPL | Il Forum di Quattroruote

Auto GPL

Buongiorno ragazzi,
e piacere Sonia, sono passata dopo 15 anni del mio pandino a benzina ad una Dacia Sandero Stepway GPL, condivido alcuni dei miei dubbi con voi sperando possiate aiutarmi a gestirla al meglio. L'ho ritirata qualche giorno fa al concessionario, me l'hanno data con solo una tacca di benzina dicendomi di non metterla per almeno un mesetto e fare solamente un pieno di GPL, dunque così ho fatto, vi mando una foto degli indicatori GPL/benzina che ho al momento.
I miei dubbi però sono:
- ogni quanto devo fargli fare un giro a benzina?
- ogni quanto mettere benzina e quanta?

In più ho visto che c'è un tasto "LPG" che il concessionario mi spiegava di premere solamente nel momento in cui voglio andare a benzina, è corretto?
Io so che all'avvio generalmente le auto GPL partono a benzina per poi commutare a GPL, ma quando avvio la mia dacia non ho alcun indicatore a display che mi indica che sto andando a benzina, nè so quando commuta a GPL..
Qualcuno con più esperienza di me riesce a chiarirmi la gestione del GPL nelle dacia?

Grazie e scusate le tante domande :)
 

Allegati

  • Indicatori.jpg
    Indicatori.jpg
    143,9 KB · Visite: 53
Meglio appunto restare con 1/4 di serbatoio, da rinnovare periodicamente. Per non saper né leggere né scrivere io farei una 50ina di km al mese (o anche più) a benzina.
quando avvio la mia dacia non ho alcun indicatore a display che mi indica che sto andando a benzina, nè so quando commuta a GPL..
Normalmente, il commutatore dovrebbe cambiare di colore.
 
quella del mese senza benzina non so da dove arrivi loro....
per non avere problemi con la pompa di pescaggio di benzina mettici almeno un quarto serbatoio.....
il tasto LPG si commuta da GLP (acceso) a benzina (spento) all'accensione lampeggia brevemente per poi commutare subito entro pochi secondi con temperature normali a GPL.
mi sembra che in determinate situazioni automaticamente anche quando sei a GPL il sistema di alimentazione da una spruzzatina di benzina.
con la commutazione cambia il valore sullo schermo del computer di bordo sugli strumenti facendoti vedere i valori del serbatoio benzina e GPL e km percorsi ect.....
di norma quando ricevi l'auto le concessionarie Dacia "dovrebbero" farti una panoramica completa, poi e' vero tante non lo fanno.
 
quella del mese senza benzina non so da dove arrivi loro....
per non avere problemi con la pompa di pescaggio di benzina mettici almeno un quarto serbatoio.....
il tasto LPG si commuta da GLP (acceso) a benzina (spento) all'accensione lampeggia brevemente per poi commutare subito entro pochi secondi con temperature normali a GPL.
mi sembra che in determinate situazioni automaticamente anche quando sei a GPL il sistema di alimentazione da una spruzzatina di benzina.
con la commutazione cambia il valore sullo schermo del computer di bordo sugli strumenti facendoti vedere i valori del serbatoio benzina e GPL e km percorsi ect.....
di norma quando ricevi l'auto le concessionarie Dacia "dovrebbero" farti una panoramica completa, poi e' vero tante non lo fanno.


Se ti devono spiegare tutto di un' auto odierna....
Almeno, a un patacca come me, ci mettono un pomeriggio....

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ultima modifica:
io vengo da una punto a gpl e nella mia esperienza bisogna tenere sempre mezzo serbatoio di benzina e rinnovarla ogni 2 mesi dato che invecchia e rischia di intasare gli iniettori, semprechè il sistema sia ancora quello, dato che qui tutti i momenti ci sono novità...
 
di norma quando ricevi l'auto le concessionarie Dacia "dovrebbero" farti una panoramica completa, poi e' vero tante non lo fanno.
come hanno detto anche altri puoi star tutto il giorno, io mi sono fatto dire quando sarebbe stato il primo tagliando e se il pedale del freno era in mezzo:emoji_blush: e poche altre balle, pensando di leggere il libro, poi mi è venuto voglia di buttarlo via per il nervoso dato che fanno 3 o 4 macchine e non capisci mai cosa si riferisce alla tua, così un pò alla volta ci sono arrivato:emoji_blush:
 
Ma sono così complicate le macchine che vendono oggi? Non è che tra un po' dovremo andare a 'doposcuola' come quando eravamo bambini....
 
difatti io provenivo da una diesel, "accendi e parti"....

essendo la mia prima GPL "abbastanza multimediale" e dato che avevo pagato mi sono fatto spiegare almeno per prevenire la mia paura di accensioni di spie...varie.....avrete capito che i hybrid non fanno per me....

es.
traddandosi di Dacia e' fondamentale leggere attentamente il libretto di manutenzione se davi fare qualche lavoretto, in specie dato che le due luci di cortesia dell'abitacolo di serie fanno pena le ho sostituite con i led dato che i materiali sono veramente low cost e le tolleranze da decimo di millimetro e rischi di spaccare tutto....
 
Grazie a tutti ragazzi.
La concessionaria mi ha fatto si una panoramica delle varie componenti ma si è soffermata neanche 5 secondi sulle sue funzionalità GPL, quando l'ho richiamato chiedendogli del tasto LPG mi ha detto "usalo solo quando vuoi andare a benzina, tanto la macchina fa tutto in automatico"
E mi va bene, ma vorrei anche sapere il momento in cui la macchina mi passa a GPL, non mi pare chiedere troppo...Appena avvio l'auto ho subito davanti l'indicatore del gpl ma è impossibile che parta subito a GPL...Vi dico che ormai ho il libretto della dacia sul mio comodino tanto lo sto leggendo -.-
 
me l'hanno data con solo una tacca di benzina dicendomi di non metterla per almeno un mesetto e fare solamente un pieno di GPL
Mi pare molto strano è un motore nato a benzina, poi trasformato. La centralina autoadattiva prende i dati a benzina. Io farei l'esatto opposto, andrei a benzina per un pieno intero, e poi rifarei il pieno a benzina e gpl per andare principalmente a gas. È meglio non scendere mai sotto ½ del serbatoio, rischi di rompere la pompa benzina che dev'essere sempre immersa.
 
Grazie a tutti ragazzi.
La concessionaria mi ha fatto si una panoramica delle varie componenti ma si è soffermata neanche 5 secondi sulle sue funzionalità GPL, quando l'ho richiamato chiedendogli del tasto LPG mi ha detto "usalo solo quando vuoi andare a benzina, tanto la macchina fa tutto in automatico"
E mi va bene, ma vorrei anche sapere il momento in cui la macchina mi passa a GPL, non mi pare chiedere troppo...Appena avvio l'auto ho subito davanti l'indicatore del gpl ma è impossibile che parta subito a GPL...Vi dico che ormai ho il libretto della dacia sul mio comodino tanto lo sto leggendo -.-
e ringrazia che ti hanno dato il libretto cartaceo...in renault è digitale
 
Back
Alto