<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto ferma da più di un anno | Il Forum di Quattroruote

Auto ferma da più di un anno

Buonasera a tutti,
Un auto, Diesel, ferma per più di un anno, può avere problemi? Chiedo perché sto per andare ad acquistare un auto ferma per più di un anno, mi verrà tagliandata e revisionata ma dato che non sono per niente esperta chiedo consiglio
Grazie
 
Diesel o benzina o peggio ancora ibrido è meglio farsi assistere da qualcuno che sa muoversi, età auto prima di tutto, poi prima di metterla in moto controllare eventuale cinghia distrib. e poi tutto il resto...
 
La sto acquistando da autofficina/autosalone che mi da garanzia di un anno, è un auto (500x cross 1.6 120cv) del 2017 che proviene da una vendita all’asta quindi è rimasta ferma per un bel po. È perfetta a vederla così ma appunto non vorrei trovarmi con problemi dopo. Grazie
 
delle garanzie mi fido poco, se viene da un'asta l'hanno pagata poco, quindi dovrebbero dartela a prezzo buono, c'è da sperare che non l'abbiano maltrattata sapendo che poi gliel'avrebbero beccata...
 
L' importante è non fare come si vede su motor trend dove trovano un cadavere in mezzo a un campo, attaccano una batteria e vanno a fare un giro....
 
La sto acquistando da autofficina/autosalone che mi da garanzia di un anno, è un auto (500x cross 1.6 120cv) del 2017 che proviene da una vendita all’asta quindi è rimasta ferma per un bel po. È perfetta a vederla così ma appunto non vorrei trovarmi con problemi dopo. Grazie
Nessun problema connesso al fermo prolungato.
La cosa importante è verificare lo stato delle gomme, batteria e liquidi
 
Visura fatta, la cosa che mi inquieta è che deriva da un furto, la macchina è entrata poi in mano dell’assicurazione una volta ritrovata e ora pronta per la vendita. Diciamo che questa cosa più vedendo che è stata ferma per più di un anno mi sta facendo annullare l’ordine .. voi cosa fareste? Scusate per le pippe e grazie per i consigli
 
L'ideale sarebbe portare un meccanico per valutare l'auto nel suo complesso....un occhio esperto potrebbe rilevare anche i segni di un ripristino della carrozzeria per un eventuale sinistro.
Un altro controllo che potresti fare e' tramite l' assicurazione per vedere se risultano interventi di ripristino....anche se normalmente loro, quando hanno gia' indennizzato chi ha subito il furto, le metteno all'asta viste e piaciute.
Conosci la targa? perche' se quest'ultima e' ancora quella originale, probabilmente si e' trattato di un furto di uso per andare da un punto A ad un punto B....invece se dovesse essere reimmatricilata la cosa cambia perche' significa che e' stata usata diversi tempo ed io ti consiglio di lasciare perdere.
Altra domanda, rispetto alle quotazioni di mercato e' cosi' conveniente il prezzo? se la differenza e' poca cerca qualcosa di meno problematico.
 
Back
Alto