<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto Euro 5 FAP nuova o Euro 4 senza FAP usata? | Il Forum di Quattroruote

Auto Euro 5 FAP nuova o Euro 4 senza FAP usata?

Ciao,
sto valutando tra l'acquisto di un'auto diesel nuova Euro 5 FAP oppure usata euro 4 senza FAP.

Io faccio ogni giorno 1,5x2 km per fare casa - stazione (max 5 minuti di tragitto), ma in generale usandola nel we o quando serve faccio 15 / 20.000 km all'anno.

Visto i problemi che sento con i nuovi FAP euro 5 per (mancate / fallite) rigenerazione e brevi tragitti o tragitti cittadini, cosa mi consigliate tra le due opzioni?

Attualmente io ho una Fiat Punto 1.9 JTD del 2000 (81 CV).

Grazie
 
se la mia non fosse Euro 2 me la terrei eccome ... 11 anni di vita e 190.000 km con un pò di guasti, ma tutto sommato ha fatto un gran lavoro ...
 
claud.io ha scritto:
Ciao,
sto valutando tra l'acquisto di un'auto diesel nuova Euro 5 FAP oppure usata euro 4 senza FAP.

Io faccio ogni giorno 1,5x2 km per fare casa - stazione (max 5 minuti di tragitto), ma in generale usandola nel we o quando serve faccio 15 / 20.000 km all'anno.

Visto i problemi che sento con i nuovi FAP euro 5 per (mancate / fallite) rigenerazione e brevi tragitti o tragitti cittadini, cosa mi consigliate tra le due opzioni?

Attualmente io ho una Fiat Punto 1.9 JTD del 2000 (81 CV).

Grazie

ti diro' che sui FAP Euro 5 di grossi problemi io non ne ho sentito parlare,
al contrario di Euro 4 ovviamente.
 
io dico euro 4 usata....mi sembra che spender più soldi per una euro5 nuova sia un po' sprecarli per l'uso che fai tu dell'auto...e tra l'altro muovendoti per lo più in treno sei anche al riparo da eventuali blocchi del traffico
 
Lo sconto attuale sulla Renault Clio 1,5 dci 90 cv dinamique 5P arriva a 4.700 euro dando dentro un'auto da rottamare Fiat o Lancia ... è una campagna (non pubblicizzata penso) che è partita il 1o settembre ed è ancora in corso ... x quello, avendo una Punto di 11 anni, dico che se devo prendere il nuovo diesel andrei sicuro su Clio 1,5 dci 90 cv (94 gr) dinamique 5P con qualche optional tipo Cruise e clima automatico ... questo sconto al momento non l'ho trovato da nessun altro marchio .

Che conviene?
Prendere l'euro 5 FAP rischiando di avere qualche problema con il FAP con i tragitti brevi o andare su euro 4 spendendo 4.000 euro in meno?

Da una parte penso anche che la Clio tra un anno varrà 12.000 / 13.000 euro quindi praticamente quello che la andrei a pagare io oggi, no?

Secondo voi riuscirei quindi a cambiarla quasi a costo zero se nel mentre la tecnologia dei FAP si fosse evoluta eliminando i problemi attuali o no?
 
Nessuno regala niente.

Comunque,come ha gia detto qualcuno,un buon usato di qualche anno (anche di categoria superiore) lo paghi un inezzia,hai piu gadget e coi soldi risparmiati giri (questo si) gratis qualche anno.
 
RobyTs67 ha scritto:
Nessuno regala niente.

Comunque,come ha gia detto qualcuno,un buon usato di qualche anno (anche di categoria superiore) lo paghi un inezzia,hai piu gadget e coi soldi risparmiati giri (questo si) gratis qualche anno.

Proprio un'inezia no ... x una Grande Punto 1.3 90 CV euro 4 diesel o Peugeut 207 90 CV euro 4 diesel di 3/4 anni siamo su 8.500 / 9.000 euro ... quindi non lontanissimi dal 13.000 della Clio nuova ...
 
un venditore mi diceva che c'è differenza tra FAP e DPF nel senso che, a parte l'uso o meno della cerina e la differenza di temperaztura a cui lavorano i due dispositivi, i problemi si hanno solo con il FAP e non con il DPF, vi risulta?

Ovviamente questa persona vende auto con DPF ...
 
claud.io ha scritto:
un venditore mi diceva che c'è differenza tra FAP e DPF nel senso che, a parte l'uso o meno della cerina e la differenza di temperaztura a cui lavorano i due dispositivi, i problemi si hanno solo con il FAP e non con il DPF, vi risulta?

Ovviamente questa persona vende auto con DPF ...

a me risulta il contrario :D
in ogni caso io partirei dal presupposto che quello che non cè non si rompe, e poi se quello che non c'è non serve è inutile pagarlo.
 
mac128bit ha scritto:
mai sentito problemi per Citroen e Peugeot 4 e 5 con il fap.
Ma di quali auto parli?

Ad es. più di una persona con la Focus (DPF)... e lato Opel (FAP) più di un concessionario mi sconsigliava le (loro) auto diesel se si fanno troppi percorsi brevi e/o in coda ... o comunque ti dicono che i viaggi brevi e/o in coda vanno necessariamente compensati da viaggi lungi e/o scorrevoli dove il FAP / DPF può rigenerarsi ... uno di questi fa 10x4 km casa-lavoro-casa-lavoro al giorno e quando si accorge che il FAP rigenera allunga la strada (14/15 km) x metterci più tempo ...

Un conoscente ha una Bravo nuova, fa 6x2 km al giorno (casa-lavoro) e una settimana al mese scambia macchina con una collega che abita più lontano per evitare i problemi al FAP/DPF (che ha avuto) ... assurdo ...

Citroen e Peugeot usano il FAP, Renault pure ... una commerciale di Renault mi diceva che usano un'iniettore in più apposta per ridurre i problemi del FAP ...

Il bello è sentire quasi ogni venditore di qualsiasi marca (Opel a parte finora) che assicura che le auto del marchio da lui venduto non hanno questo problema, mentre tutti ma proprio tutti gli altri marchi si .... quello di cui parlavo nel post precedente era Hyundai (DPF)
 
dipende da dove vivi ..
es se grandi citta come milano ecc. o comuni dove c'è l' ecopass ecc...
altrimenti eruo4 va meglio .. ;)
 
Back
Alto