io al contrario ci credo molto, ma non per soppiantare completamente a breve le auto tradizionali, piuttosto per soddisfare necessità diverse..a_gricolo ha scritto:...tradotto, l'auto elettrica NON è un'auto. È un giocattolo inutile, e non è neppure ecologica perché per essere costruita, usata e smaltita a fine vita consuma risorse quanto e più di una normale che NON sostituisce. Finché non si risolve il problema delle batterie, rimarrà sempre una boiata. L'auto elettrica esiste da prima di quella a motore endotermico, se è ancora al palo e ci resterà per anni ancora non è colpa degli automobilisti, è per SUE carenze gravissimeginxi ha scritto:L'auto elettrica è un'auto in più.. che ti consente certi percorsi cittadini... poi però devi avere un'altra auto per fare le altre cose,
oggi le esigenze di mobilità sono quanto di più eterogeneo ci possa essere, tra questi c'è chi fa solo città, chi usa l'auto solo qualche giorno a settimana od al mese, chi usa i mezzi perchè i costi fissi dell'auto sono eccessivi rispetto alle proprie esigenze, chi prova il car sharing.. in questo mercato così variegato si troveranno sicuramente profili più o meno consoni alle caratteristiche di un auto elettrica.
é certamente innegabile il fatto che i costi sono oggi non concorrenziali e non esiste ancora un servizio di ricarica piuttosto che sostituzione batterie all'altezza.. non esiste uno standard tra le varie case e questo disperde molto le ricerche