No, nessun mezzo di trasporto bici compresa e' complessivamente ad emissioni "zero".
La questione delle vetture elettriche che radoppierebbero il consumo di pneumatici e' alquanto disinformativa e non capisco il discorso delle polveri nella produzione di una EV, riguardo alla CO2 ci sono diversi studi che calcolando tutto , le EV complessivamente emettono meno CO2 nel loro arco di vita anche se alimentate quasi esclusivamente con centrali elettriche fossili e nonostante i processi odierni di produzione delle batterie siano poco efficienti e che spostano poco efficientemente elementi (che non sono rari) da una parte alla altra del globo.
L'articolo linkato poi posso descriverlo come amatoriale e opinionistico piu' che informativo , il "Laureato in Ingegneria Aerospaziale" manco si e' preso la briga di leggere lo studio su cui si e' basato l'articolo , sarebbe bastato anche un veloce calcolo con i dati (ma anche buon senso) per capire che lo studio e' da prendere con le pinze.
Per lo studio han preso una golf di vecchia annata , l'hanno zavorrata al massimo carico strutturale dell auto, ci hanno infilato le gomme piu' economiche esistenti sul mercato (cinesi da 20 sterline) e l'hanno portata al limite in una pista di handling , in una delle poche foto pubblicate le gomme avevano letteralmente perso dei pezzi.
Le emissioni degli pneumatici sono assolutamente non da sottovalutare ma sarrei cauto ad equiparare un particolato di grosse dimensioni che si deposita a terra (e che se inalato viene piu' facilmente bloccato dal muco e le ciglia del apparato respiratorio) con il micro e nano particolato carcinogenico (dimostrato da studi) del ferodo dei freni o da combustione che rimane nel aria molto piu' a lungo in forma di areosoli.
A parte questo sono tra i primi che non vuole che le EV siano un imposizione e che non sono la cura di tutti i mali.