<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto dimenticata dallo stato | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Auto dimenticata dallo stato

ilopan ha scritto:
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:

pensa a quelli che si fan 2 pacchetti di paglie al giorno
3.500 eurini l' anno
x 40: 140.000,
in piu' hanno da risolvere per gli spostamenti
e ci rimettono pure in salute ;)
 
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:

pensa a quelli che si fan 2 pacchetti di paglie al giorno
3.500 eurini l' anno
x 40: 140.000,
in piu' hanno da risolvere per gli spostamenti
e ci rimettono pure in salute ;)
Io sono tra questi : 10 euro al giorno in fumo (5 euro io e 2,50 cadauno moglie e figlio)....è follia..ma se non vivi follemente questa vita...che è l'unica che ci viene data.... :cry:
 
Xator ha scritto:
io vedo che mio fratello si danna con il bus ogni santo giorno, per poi cosa? pagare lo stesso che pago io per il carburante, certo l'auto ha anche altri costi ma secondo me se sono solo costi ordinari e contenuti al massimo possono compensarsi con i difetti del bus come, lo stress, il tempo e il fatto di essere legati, scomodità, incontri spiacevoli di ogni tipo etc. Oltretutto il costo degli autobus per km è troppo, pesa su di noi e sullo stato, bestioni che dovrebbero scaricare e caricare decine di persone ogni km per essere convenienti ma che purtroppo spesso sono anche troppo vuoti (un sistema di trasporto sempre pieno con una auto come la prius+ sarebbe più conveniente di un autobus).

Quindi, auto dimenticata? male, anzi malissimo, infatti l'auto è più volte stata nel mirino delle critiche semplicemente per scelte sbagliate, sia nel puro e semplice campo del mercato, sia nei servizi e nell'uso, potrebbero chiudere le città alle auto già domani dando una sorta di servizio economico di taxibus e/o affitto di auto (ibride, elettriche, chi più ne ha più ne metta) per tot tempo, si parcheggia tutto fuori città (parcheggi ben fatti e non il classico all'italiana in cui uno si butta dove capita) anziché pagare questi parcheggi si paga un abbonamento ricaricabile dove e quando vuoi, siamo nel 2013 ma a quanto pare non riescono a mettere insieme, non dico un progetto, ma almeno una idea come ho potuto fare io ora mentre scrivevo questo commento.
Nessuno mai progetterà cose che riducano l'attuale flusso di denaro.
Se già così non ce la fanno..figuriamoci a ridurne la quantità (di denaro) per cui chiunque verrà farà operazioni di somma e mai di sottrazione.
Tra loro dividono e noi moltiplichiamo... :shock:
 
ilopan ha scritto:
Xator ha scritto:
io vedo che mio fratello si danna con il bus ogni santo giorno, per poi cosa? pagare lo stesso che pago io per il carburante, certo l'auto ha anche altri costi ma secondo me se sono solo costi ordinari e contenuti al massimo possono compensarsi con i difetti del bus come, lo stress, il tempo e il fatto di essere legati, scomodità, incontri spiacevoli di ogni tipo etc. Oltretutto il costo degli autobus per km è troppo, pesa su di noi e sullo stato, bestioni che dovrebbero scaricare e caricare decine di persone ogni km per essere convenienti ma che purtroppo spesso sono anche troppo vuoti (un sistema di trasporto sempre pieno con una auto come la prius+ sarebbe più conveniente di un autobus).

Quindi, auto dimenticata? male, anzi malissimo, infatti l'auto è più volte stata nel mirino delle critiche semplicemente per scelte sbagliate, sia nel puro e semplice campo del mercato, sia nei servizi e nell'uso, potrebbero chiudere le città alle auto già domani dando una sorta di servizio economico di taxibus e/o affitto di auto (ibride, elettriche, chi più ne ha più ne metta) per tot tempo, si parcheggia tutto fuori città (parcheggi ben fatti e non il classico all'italiana in cui uno si butta dove capita) anziché pagare questi parcheggi si paga un abbonamento ricaricabile dove e quando vuoi, siamo nel 2013 ma a quanto pare non riescono a mettere insieme, non dico un progetto, ma almeno una idea come ho potuto fare io ora mentre scrivevo questo commento.
Nessuno mai progetterà cose che riducano l'attuale flusso di denaro.
Se già così non ce la fanno..figuriamoci a ridurne la quantità (di denaro) per cui chiunque verrà farà operazioni di somma e mai di sottrazione.
Tra loro dividono e noi moltiplichiamo... :shock:

Ho,risposto a tuo MP,scusa il ritardo ;)
 
liberodi ha scritto:
magari stare un pò a casa la domenica invece di mettersi in coda come ebeti no è?
Io sto a casa la domenica, oppure esco in bici; sono i restanti giorni della settiamana che per lavorare mi tocca usare l'auto.
Forse non lo avevi previsto!
Devo fare 100 km al giorno...e mezzi pubblici...nisba.
 
ilopan ha scritto:
arizona77 ha scritto:
ilopan ha scritto:
Come ha detto a_gricolo, se la ricordano fin troppo bene...!
Un'auto alimenta in tasse l'ira di ...tra iva che mediamente vale 4000 euro a macchina, poi ipt e menate varie...bolli e accise sulla benzina...ognuno di noi rende allo Stato più di una casa nuova nella sua vita da automobilista.

In 40 anni di guida (da 25 a 65 anni) andare in auto costa :
4 auto diciamo 80.000 euro (una ogni 10 anni)
15000 km all'anno diviso 15 km litro fanno 1000 litri di carburante pari a quasi 2000 euro...per 40 anni sono altri 80.000 euro.
Tagliandi, calcolo 200 euro all'anno e sono altri 8.000 euro. Con batteria, spazzole e gomme in 40 anni arrotondo a 15.000 (mi tengo basso!)
Assicurazione diciamo 1000 euro all'anno e sono altri 40.000 euro
Poi mettiamoci il bollo che sono (250 euro) 10.000 euro... ;)
Il totale fa:
80000 auto+ 80000 benzina+15000 tagliandi/gomme/batterie; Assicurazione 40000 e 10000 di bollo
TOTALE 225.000 euro....!
Calcolando auto da 20.000 euro cadauna, senza sinistri, quindi senza spese di carrozzeria e solo una macchina; poi se si attizzza pure la moglie o un figlio...buonanotte ai suonatori.

C'è gente che compra case a minor prezzo e "quasi" con lo stesso tempo di pagamento (30/40 anni di mutuo).

Se non è una spesa questa...nè ditemi voi cos'è!
Dei 225.000 quanti soldi vanno allo stato?

Calcolate iva e accise....più la detrazione irpef in busta... più tutto quanto compriamo per vivere cghe è ivato,tassato...ala fine viviamo per le tasse, oltre ai costi.

Lo sanno i politici e i tecnici della tassa...lo sanno....e perchè stiamo morendo allora...!
La cosa che più mi da ai nervi, è questa, che neanche ce la faremo.... :evil:

pensa a quelli che si fan 2 pacchetti di paglie al giorno
3.500 eurini l' anno
x 40: 140.000,
in piu' hanno da risolvere per gli spostamenti
e ci rimettono pure in salute ;)
Io sono tra questi : 10 euro al giorno in fumo (5 euro io e 2,50 cadauno moglie e figlio)....è follia..ma se non vivi follemente questa vita...che è l'unica che ci viene data.... :cry:

da felice " dismissore " dopo un 25 anni di fumo imperterrito....:
" I soldi spesi in fumo sono peggio di quelli spesi in multe.....
ecccccccenevole ;) "
 
adesso hanno fatto il decreto del fare e lo pagano con le nuove accise, non hanno capito che il limone è spremuto non c'e' più polpa. Il traffico è diminuito.
 
Back
Alto