<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto diesel in garanzia, benzina nel serbatoio per evitare congelamento | Il Forum di Quattroruote

Auto diesel in garanzia, benzina nel serbatoio per evitare congelamento

Secondo voi, mettere un po' di benzina nel serbatoio di un'auto diesel in garanzia, perchè col freddo il gasolio non congeli, è cosa prudente? Se si guasta forse :D non riconoscono la garanzia...
Capitato ad una conoscente!
 
Direi proprio di no. Aveva un senso sui motori di parecchie generazioni fa, con pompe più robuste e minori pressioni di alimentazione.
Per la bisogna, se (come tragicamente capita in questo paese) il gasolio alla pompa non è adeguato alle temperature esterne, ci sono degli appositi additivi antiaddensanti.
 
inoltre è buona norma far verificare la presenza di acqua nel serbatoio o semmai aggiungere un additivo che ne permetta la diluizione e la fuoriuscita, spesso la presenza di acqua nei serbatoi è più frequente di quello che può sembrare, infatti l'acqua non è detto che venga direttamente dalla pompa del distributore ma spesso deriva dalla condensa dell'umidità presente nell'aria del serbatoio e lo sbalzo termico di questi giorni ne facilita la condensa, in genere questa piccola presenza di acqua non crea problemi ma le condizioni climatiche di questi giorni potrebbero aggravarne il problema e eventualmente anche una piccola quantità d'acqua potrebbe bloccare il filtro o i condotti dal serbatoio al vano motore, quindi se non volete avere seri problemi mettete l'additivo anticongelante ma se proprio mi è venuto il dubbio di avere presenza di acqua nel serbatoio potete riuscire a farla uscire senza svuotare il serbatoio mettendo dei prodotti addensanti dell'acqua appositi che creano un legame con la molecola dell'acqua e che riescono farla fuoriscire nella normale combustione, per facilitare la fuoriscita dell'eventale acqua è preferibile usare tali prodotti e fare il pieno in modo che tutte le pareti del serbatoio siano coperte e l'eventuale condensa di acqua sia portata via.
Ho esposto tale situazione per esperienza personale e mi fu tolta l'acqua dal serbatoio con tale sistema senza svuotare manualmente il serbatoio. Ovviamente tali additivi sono molto specialistici e non si trovano al supermercato sono in dotazione ai meccanici o pompisti più esperti
 
dubbioso80 ha scritto:
ho dei clienti che lo fanno, anche con auto nuove. per ora nessun problema..
certo, 5? su un pieno o quasi

Ecco perchè non mi fido a comprare macchine usate: non sai mai chi e come le ha usate!
 
Piuttosto mi taglio le mani (per non dire di peggio).
Anni fa ho fatto per sbaglio 5 litri (su 60) di benzina nel diesel; il meccanico del conce mi ha detto di continuare a riempire il serbatoio di gasolio per diluirla sempre più con l'uso constante.
Perchè la benzina detona, e questo sul diesel non va bene.
Anni fa era pratica comune metterne un po' come anticongelante; anni fa i motori diesel avevano potenze specifiche ridicole rispetto ad oggi, pompe molto più robuste e pressioni delle stesse più basse. Adesso un motore diesel, in comune con quelli, ha solo il fatto che non ha la candela perchè il gasolio si autoaccende.
Ergo, ci sono in commercio ottimi additivi per lo scopo, piuttosto che dover mettere benzina
 
bohhhhhhhh
io ho tutto l'interesse a vendere additivo, vi dico solo che quella dozzina di persone che si fan 5? di benzina su un pieno(tra cui un ragazzo in compagnia con me) problemi non ne han mai avuti, e non girano in landini
 
:shock:Fino al 5% di benz nel gasolio nessun problema neanche con motori ultima generazione. Già provato con ar159. Addirittura nei Diesel aspirati si spruzzava l'etere direttamente nell'aspirazione per farli partire.
 
Cometa Rossa ha scritto:
Piuttosto mi taglio le mani (per non dire di peggio).
Anni fa ho fatto per sbaglio 5 litri (su 60) di benzina nel diesel; il meccanico del conce mi ha detto di continuare a riempire il serbatoio di gasolio per diluirla sempre più con l'uso constante.
Perchè la benzina detona, e questo sul diesel non va bene.
questa me l'ero persa, me la spieghi?
 
dubbioso80 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
Piuttosto mi taglio le mani (per non dire di peggio).
Anni fa ho fatto per sbaglio 5 litri (su 60) di benzina nel diesel; il meccanico del conce mi ha detto di continuare a riempire il serbatoio di gasolio per diluirla sempre più con l'uso constante.
Perchè la benzina detona, e questo sul diesel non va bene.
questa me l'ero persa, me la spieghi?
Infatti, secondo me, nel Diesel tanto meglio se autodetona, equivarrebbe, grosso modo, ad aumentare il numero di cetano, sicuramente non ci sono problemi di "battiti in testa" in quanto l'iniezione avviene quando il pistone è già quasi al PMS e quanto iniettato deve accendersi quanto più velocemente possibile.
 
kirchhoff ha scritto:
Infatti, secondo me, nel Diesel tanto meglio se autodetona, equivarrebbe, grosso modo, ad aumentare il numero di cetano, sicuramente non ci sono problemi di "battiti in testa" in quanto l'iniezione avviene quando il pistone è già quasi al PMS e quanto iniettato deve accendersi quanto più velocemente possibile.
infatti secondo me ci sono in giro un pò troppe paranoie miste a ignoranza tecnica..
è vero che la benzina sottoposta alle pressioni di un motore diesel andrebbe in autoaccensione...PECCATO però che un motore diesel funzioni proprio con questo principio e che cmq il carburante viene inietato a compressione ultimata
 
Back
Alto